domenica, Dicembre 8, 2024
HomeScienzaAntropologiaSindrome di Turner: identificata nel DNA di resti umani di 2.500 anni...

Sindrome di Turner: identificata nel DNA di resti umani di 2.500 anni fa

Una nuova ricerca ha rintracciato, in alcuni resti umani di 2.500 anni fa, i segni della sindrome di Turner, ma anche riscontri sulla sindrome di Jacob di Klinefelter e la sindrome di Down, rinvenuta nei resti di un bambino appartenente all'età del ferro

I ricercatori del Francis Crick Institute, in collaborazione con l’Università di Oxford, l’Università di York e l’Oxford Archaeology, hanno sviluppato una nuova tecnica per misurare in modo più preciso il numero di cromosomi nei genomi antichi, utilizzandola per identificare la prima persona preistorica affetta dalla sindrome di Turner a mosaico ( caratterizzato da un cromosoma X anziché due [XX]), vissuto circa 2.500 anni fa.

Sindrome di Turner

Oltre la sindrome di Turner, riscontri anche per la Sindrome di Jacob di Klinefelter e la sindrome di Down

La squadra di studiosi ha altresì identificato la prima persona conosciuta con la sindrome di Jacob (caratterizzata da un cromosoma Y in più—XYY) nell’alto medioevo, tre persone con la sindrome di Klinefelter (caratterizzata da un cromosoma X in più—XXY ) e un bambino con sindrome di Down dell’età del ferro.

La maggior parte delle cellule del corpo umano ha 23 paia di molecole di DNA chiamate cromosomi e i cromosomi sessuali sono tipicamente XX (femmina) o XY (maschio), sebbene esistano differenze nello sviluppo sessuale. L’aneuploidia si verifica quando le cellule di una persona hanno un cromosoma in più o mancante. Se ciò si verifica nei cromosomi sessuali, intorno alla pubertà si possono osservare alcune differenze come uno sviluppo ritardato o cambiamenti di altezza.

I campioni di DNA antico possono erodersi nel tempo e possono essere contaminati dal DNA di altri campioni antichi o di persone che li maneggiano. Ciò rende difficile individuare con precisione le differenze nel numero di cromosomi sessuali.

Il team del Crick ha sviluppato un metodo computazionale che mira a rilevare maggiori variazioni nei cromosomi sessuali. Per i cromosomi sessuali, si tratta di contare il numero di copie dei cromosomi X e Y e confrontare il risultato con un valore di base previsto.

Sindrome di Turner

Esaminando i dettagli sulle ossa, il gruppo di ricerca ha potuto vedere che era improbabile che l’individuo con la sindrome di Turner avesse attraversato la pubertà e avesse avuto il menarca, nonostante l’età stimata di 18-22 anni. È stato dimostrato che si è trattato sindrome di Turner a mosaico: alcune cellule avevano una copia del cromosoma X e altre ne avevano due.

Kakia Anastasiadou, ricercatrice dell’Ancient Genomics Laboratory del Crick, e prima autrice dello studio, ha dichiarato: “Attraverso la misurazione precisa dei cromosomi sessuali, siamo stati in grado di mostrare la prima prova preistorica della sindrome di Turner 2.500 anni fa, e la prima incidenza conosciuta della sindrome di Jacob circa 1.200 anni fa”.

È difficile avere un quadro completo di come questi individui hanno vissuto e hanno interagito nella loro società, poiché non sono stati trovati con beni o in tombe insolite, ma questo studio può consentire di comprendere come si sono evolute le percezioni dell’identità di genere col tempo“.

Pontus Skoglund, capogruppo del Laboratorio di genomica antica del Crick, ha affermato: “Il nostro metodo è anche in grado di classificare la contaminazione del DNA in molti casi e può aiutare ad analizzare il DNA antico incompleto, quindi potrebbe essere applicato a resti archeologici che sono stati difficile da analizzare”.

La combinazione di questi dati con il contesto della sepoltura e i possedimenti può consentire una prospettiva storica di come il sesso, il genere e la diversità venivano percepiti nelle società del passato. Spero che questo tipo di approccio venga applicato poiché la risorsa comune dei dati sul DNA antico continua a crescere“.

Sindrome di Turner

Il team ha lavorato con archeologi dell’Università di Oxford, del Wells and Mendip Museum, dell’Università di York, dell’Università di Bradford, di Oxford Archaeology, di York Osteoarchaeology e di Network Archaeology.

Rick Schulting, Professore di archeologia scientifica e preistorica presso l’Università di Oxford, ha spiegato: “I risultati di questa ricerca aprono nuove entusiasmanti possibilità per lo studio del sesso nel passato, andando oltre le categorie binarie in un modo che sarebbe impossibile senza il progressi compiuti nell’analisi del DNA antico”.

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Caffeina: equilibra la dopamina e combatte la dipendenza da alcol

Il connubio tra caffè e alcol è una pratica diffusa in molte culture. Ma cosa accade nel nostro cervello quando consumiamo queste due sostanze...

BNC2: scoperti i neuroni-chiave per controllare il nostro appetito

Un team internazionale di ricercatori ha fatto una scoperta rivoluzionaria nel campo delle neuroscienze: un nuovo tipo di neurone, chiamato BNC2, che agisce come...

Perché il caffè è la bevanda più amata dagli italiani

Il caffè non è semplicemente una bevanda per gli italiani: è un vero e proprio rito, un momento di pausa e socialità che accompagna...

Giochi

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...

Come i casinò usano la probabilità per modellare i giochi

La probabilità guida ogni aspetto dei giochi da casinò. Dalla rotazione di una ruota della roulette al rimescolamento delle carte, detta i risultati. I...