Registrati
Click here - to use the wp menu builder
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
lunedì, Gennaio 13, 2025
Accedi
Noi
Condizioni di utilizzo
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Musica & Spettacolo
Calcio Capitale
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Home
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cerca
Home
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
Informatica e Cibernetica
Informatica e Cibernetica
Un circuito di sottili fili d’argento dimostra proprietà simili al cervello
retemedia
-
9 Gennaio 2025
Informatica e Cibernetica
Come possiamo prevenire la creazione di un’IA potenzialmente in grado di distruggere l’umanità?
Informatica e Cibernetica
Robot umanoide PM01: pronti a incontrare il vostro nuovo compagno di lavoro?
Informatica e Cibernetica
Google afferma che il suo nuovo chip quantistico Willow indica che esistono più universi
Informatica e Cibernetica
Intelligenza Artificiale – 10 motivi per farne uso
Informatica e Cibernetica
Supercomputer Alps: 10.752 Chip per la Ricerca
Giorgio Alberto Tarantino
-
16 Settembre 2024
0
Informatica e Cibernetica
Cosa sono i PC Embedded e perché potresti volerne uno
retemedia
-
12 Settembre 2024
0
Informatica e Cibernetica
Correggere gli errori quantistici con i “codici a molti ipercubi”
Arianna Guastella
-
10 Settembre 2024
0
Informatica e Cibernetica
Internet quantistica e convenzionale: nuova tecnica per combinarle
Arianna Guastella
-
9 Settembre 2024
0
Informatica e Cibernetica
Qubit nei computer quantistici: scoperta la causa del decadimento
Arianna Guastella
-
29 Agosto 2024
0
Informatica e Cibernetica
Create fibre ottiche speciali per la rete quantistica
Arianna Guastella
-
11 Agosto 2024
0
Informatica e Cibernetica
Cresco7: il nuovo supercomputer dell’ENEA
Giorgio Alberto Tarantino
-
8 Agosto 2024
0
Informatica e Cibernetica
Computer quantistici: sviluppato un nuovo metodo per misurare gli errori
Arianna Guastella
-
31 Luglio 2024
0
Informatica e Cibernetica
Google non eliminerà i cookie di terze parti
Fabiana Brosseau
-
23 Luglio 2024
0
Informatica e Cibernetica
Beta finale di Android 15: diagnostica efficace per tutti
Giorgio Alberto Tarantino
-
22 Luglio 2024
0
Informatica e Cibernetica
Lo ioduro di nichel cambierà le tecnologie ad alta velocità e l’informatica quantistica
Dénise Meloni
-
19 Luglio 2024
0
Informatica e Cibernetica
Pagine web: secondo uno studio in 10 anni quasi la metà sono scomparse
retemedia
-
15 Luglio 2024
0
1
2
3
...
15
Pagina 1 di 15
- Advertisment -
Most Read
Un nucleo di ghiaccio svela 1,2 milioni di anni di storia climatica
12 Gennaio 2025
Royston Cave, un antico rifugio templare in Inghilterra?
12 Gennaio 2025
Tokamak: svelati i segreti delle instabilità del plasma
12 Gennaio 2025
Rallentamento della rotazione della Terra: il motore dell’ossigenazione del pianeta
12 Gennaio 2025