venerdì, Marzo 24, 2023

Da non perdere

Fisica - Astrofisica - Astronomia

10 miti della fisica quantistica che devono essere sfatati

Per secoli le leggi della fisica sono sembrate completamente deterministiche. Se sapessi dov'è ogni particella, quanto velocemente si muove e quali sono le forze...

Neutrini subatomici prodotti da un collisore di particelle

In una prima scientifica, un team guidato da fisici dell'Università della California, Irvine (UCI ), ha rilevato i neutrini creati da un collisore di...

Attualità

Misteri

Deserti di sale: risolto il mistero degli schemi a nido d’ape-video

Gli affascinanti motivi a nido d'ape che si trovano nei deserti di sale come Badwater Basin nella Death Valley in California e nel Salar...

Seguici sui social

49,986FansLike
209FollowersFollow
- Advertisement -

Esplorazione Spaziale

Archeologia e Storia

Notre-Dame de Paris: svelati i segreti architettonici della cattedrale

La Cattedrale di Notre-Dame de Paris è uno dei monumenti più iconici d'Europa, una meraviglia architettonica del suo tempo grazie al suo intricato design...

Ricerca della vita

L’Habitable Worlds Observatory della NASA ci dirà se esiste la vita in altri sistemi stellari

Ci sono alcune domande su cui l'umanità ha sempre riflettuto, ma a malapena ha potuto rispondere in modo soddisfacente fino a quando non sono...

Le civiltà tecnologiche si autodistruggono o si perpetuano con sonde che si autoreplicano?

Una soluzione al paradosso di Fermi: “dove sono tutti?” sostiene che le civiltà tecnologiche hanno vita breve perché si autodistruggono. Questa tendenza accorcia la durata...

Individuati 8 potenziali firme tecnologiche in radiosegnali ricevuti da oltre il sistema solare

Con l'aiuto di una rete neurale di apprendimento automatico, sono stati individuate 8 potenziali firme tecnologiche in segnali radio provenienti da cinque stelle vicine....

C’è vita su Marte? Le prove raccolte finora danno risultati ambigui

Ma le stesse prove potrebbe anche significare che non c'è vita su Marte

Panspermia e vita nell’universo

La teoria della panspermia non è stata mai provata con assoluta certezza, ma esistono alcune evidenze che suggeriscono che i batteri possono sopravvivere per lunghi periodi di tempo anche nello spazio profondo e potrebbero quindi essere alla base del meccanismo
- Advertisement -

Alimentazione e Salute

Tra le piante usate in medicina vi è la menta. Essa appartiene alla famiglia delle Lamiacae. Si tratta di un gruppo eterogeneo di erbe...
Advertisment

Antropologia

Prepping

Visioni del futuro

Advertisment

Ultimi Articoli

Tecnologia