martedì, Gennaio 14, 2025

Fisica, astrofisica e Astronomia

Paraparticelle “impossibili”: La fisica scrive un nuovo capitolo su una 3^ opzione

Un gruppo di ricercatori ha proposto l'esistenza di un nuovo tipo di paraparticelle, che non rientra nelle categorie tradizionali di fermioni e bosoni. Questa...

Medicina e Salute

Metanfetamina, cos’è?

La metanfetamina, o Crystal meth, è particolarmente dannosa per la salute ma nonostante questo se ne fa largo uso nei paesi anglosassoni e non solo. Vediamo perché

Realtà o immaginazione? Come il cervello capisce la differenza

Questa è la vita reale? È solo fantasia? Queste parole non sono solo parte del testo della canzone dei Queen "Bohemian Rhapsody", sono anche le...

Cultura

Tecnologia

Swippitt, da 0 a 100 in 3 secondi: la rivoluzione della ricarica

Nell'era digitale, dove siamo incollati ai nostri smartphone, l'ansia da batteria scarica è diventata una costante. Ma al CES 2025 è arrivata una ventata...

I nostri social

73,697FansMi piace
218FollowerSegui
239IscrittiIscriviti
- Advertisement -

Attualità

Economia e Lavoro

Bitcoin al bivio: accumulare o stare alla finestra?

Il mercato delle criptovalute, guidato principalmente da Bitcoin ed Ethereum, ha vissuto un periodo di intensa volatilità nelle ultime settimane. Il rapporto MVRV a 30...

Antropologia

Un congelamento improvviso spazzò via l’Homo erectus in Europa

I primi esseri umani d'Europa, una popolazione della specie umana arcaica Homo Erectus, furono probabilmente spazzati via da un "evento di congelamento estremo" circa...

L’uomo di Similaun, un cold case di 7000 anni fa

Uno degli omicidi irrisolti più vecchi della storia dell'umanità ci ha permesso non di scoprire assassino e movente ma elementi fondamentali paleoantropologici

Quanto erano intelligenti i Neanderthal?

I primi umani hanno avuto un ruolo nell'estinzione dei Neanderthal, ma come se non bastasse, oggi il loro nome viene spesso utilizzato per definire...

Cultura Clovis: nuove scoperte sulla caccia di 13000 anni fa

Durante l’ultima era glaciale, i cacciatori-raccoglitori del Nord America potrebbero aver sviluppato metodi innovativi per cacciare la megafauna, come i mammut. Secondo un nuovo...

Perché l’Homo sapiens è sopravvissuto a tutte le altre specie umane?

Gli Homo sapiens sono gli unici rappresentanti sopravvissuti dell'albero genealogico umano, ma siamo l'ultima frase di una storia evolutiva iniziata circa 6 milioni di...
- Advertisement -

UFO, Misteri e Bufale

Secondo la visione convenzionale della storia, gli esseri umani camminano sulla Terra nella nostra forma attuale sola da circa 200.000 anni. Le antiche civiltà...

Esplorazione spaziale

Visioni del futuro

Ricerca della vita

Ultimi articoli

Più letti di sempre

Più letti della settimana

C’era un Universo prima del Big Bang? Ecco la prova

La nozione del Big Bang risale a quasi 100 anni fa, quando apparvero le prime prove dell'espansione dell'Universo. Se oggi l'Universo si sta espandendo e...

Viaggio nel tempo: risolto il paradosso del nonno

Il viaggio nel tempo, da sempre affascinante argomento della fantascienza, ha a lungo oscillato tra il regno della pura speculazione e quello della plausibilità...

La realtà non esiste se non la si guarda. E il tempo non ha direzione

Tutta la materia, compresi noi stessi, è costituita da loro. Ma le leggi che governano il minuscolo mondo microscopico sembrano essere diverse da quelle che dettano il comportamento degli oggetti più grandi nella nostra realtà macroscopica. E il tempo?