martedì, Gennaio 14, 2025
HomeMedicinaCome sembrare ancora giovani dopo gli -anta

Come sembrare ancora giovani dopo gli -anta

Filler, maschere di bellezza, interventi estetici più o meno “pesanti” e, soprattutto, tante ore davanti allo specchio: per molte donne, l’invecchiamento non è un’opzione e si tenta davvero di tutto per apparire più giovani

Filler, maschere di bellezza, interventi estetici più o meno “pesanti” e, soprattutto, tante ore davanti allo specchio: per molte donne, l’invecchiamento non è un’opzione e si tenta davvero di tutto per apparire più giovani. Poi ci sono coloro che sembrano aver avuto una sorta di regalo da madre natura stessa e non devono compiere molti sforzi per una pelle liscia e priva di rughe. Ma esiste davvero un modo per rallentare le fatidiche lancette dopo gli “anta”?

Gli interventi estetici

I filler labbra medicina estetica sono tra i più richiesti per rendere la bocca “giovane” e sensuale già quando si sono compiuti 40 o 50 anni: al fine di rimpolparle, ma con un effetto naturale, il filler a base di acido ialuronico è uno dei prodotti migliori. L’acido ialuronico, infatti, è prodotto dal nostro organismo, ma tende a diminuire notevolmente con l’avanzare dell’età. Utilizzarlo per le labbra e le rughe del viso, ma senza esagerare, aiuta una donna a rendere l’aspetto più giovanile senza dover intervenire pesantemente. 

Per alcune, invece, l’unica soluzione non è la piccola correzione, ma veri e propri interventi di lifting volti a risollevare la pelle cadente anche sotto al mento o sulle guance. In tal senso, però, la medicina ha fatto passi da gigante e la chirurgia è sempre meno invasiva, ovviamente a patto di rivolgersi a professionisti del settore. Spesso, le tecniche chirurgiche si espandono a seno, gambe e braccia.

Creme e altri metodi

Una buona crema a base di vitamine rigeneranti e acido ialuronico può essere utilizzata nella beauty routine fin dalla giovane età: ciò consente di attuare un vero e proprio piano preventivo e di nutrizione del derma, che può successivamente ridurre gli effetti dell’invecchiamento. Soprattutto, occorre avere ben chiara la predisposizione a una pelle troppo secca e quindi da idratare o a una eccessivamente grassa, per cui è indispensabile un siero sebo-regolatore.

Il trucco è spesso un’arma a doppio taglio, un po’ a tutte le età. Se eccessivo, infatti, tende persino a invecchiare facendo ottenere l’effetto contrario. Bisogna perciò evitare gli eccessi prediligendo i colori che sono più adatti al proprio incarnato, andando a sottolineare i pregi e nascondendo i difetti (ad esempio una palpebra cadente o un colorito molto pallido).

Anche il colore dei capelli diventa fondamentale, specie se serve a coprire i primi fili bianchi. Una tinta troppo scura o troppo chiara come il biondo platino possono essere impropri su determinate donne, per cui la scelta cromatica va sempre concordata con un parrucchiere esperto che possa consigliare al meglio.

I jeans sono evergreen a qualunque età e se una donna si sente a proprio agio deve poterli indossare sempre. Ma anche l’abbigliamento va adeguato alla propria fisicità esattamente come si farebbe a 20 anni. I capi che ricadono morbidamente su un corpo robusto o con qualche chilo di troppo possono risultare l’opzione più auspicabile; tuttavia, se il peso forma non è un problema, vanno comunque evitati abiti eccessivamente adolescenziali che potrebbero stonare, ricercando il giusto compromesso e la corretta armonia.

Home

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...