Facebook
Instagram
Twitter
Website
Youtube
Registrati
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/Astronomia/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
sabato, Settembre 23, 2023
Accedi
Noi
Contatti
Cookie Policy
Privacy
Il branco
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/Astronomia/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cerca
Home
Scienza
Fisica/Astronomia/astrofisica
Fisica/Astronomia/astrofisica
Fisica/Astronomia/astrofisica
Spazio-tempo, gravità e meccanica quantistica
Massimo Zito
-
23 Settembre 2023
Fisica/Astronomia/astrofisica
Reale o non reale: questo è il problema
Fisica/Astronomia/astrofisica
La cometa Nishimura è sopravvissuta al Sole
Fisica/Astronomia/astrofisica
Metalli strani (metalli Planckian) e buchi neri
Fisica/Astronomia/astrofisica
Universo in espansione: una nuova idea per risolvere la Tensione di Hubble
Fisica/Astronomia/astrofisica
Individuato un lampo di raggi gamma 400 quadrilioni di volte più luminoso del Sole
Marco della Corte
-
17 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Legge della fisica interpretata erroneamente per 300 anni
Marco della Corte
-
16 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
La coda magnetica della Terra potrebbe formare acqua sulla Luna
retemedia
-
16 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Webb conferma il tasso di espansione dell’universo e approfondisce il mistero della tensione di Hubble
retemedia
-
13 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
I pianeti di Proxima Centauri
Redazione
-
11 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Universo in espansione: potremmo essere in una grande bolla
Massimo Zito
-
10 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Cosa sono i buchi bianchi? Alcuni astrofisici pensano esistano. Ma nessuno ne ha mai visto uno
Massimo Zito
-
9 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
La velocità della gravità
retemedia
-
8 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
BAO: un nuovo metodo per stimare con più precisione le distanze cosmologiche – video
retemedia
-
7 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Cos’è davvero il “niente”? Forse tutto
Massimo Zito
-
7 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Rilevato il campo magnetico della galassia più lontana di sempre
retemedia
-
6 Settembre 2023
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Scoperto un possibile residuo fossile risalente alla nascita dell’universo
Marco della Corte
-
6 Settembre 2023
0
1
2
3
...
210
Pagina 1 di 210
- Advertisment -
Most Read
Spazio-tempo, gravità e meccanica quantistica
23 Settembre 2023
Roma, riapre la Domus Tiberiana
23 Settembre 2023
Ancora nessun segnale dalla missione Chandrayaan-3
23 Settembre 2023
Le sfere di Dyson
22 Settembre 2023