Osservata una stella mentre viene assorbita da un buco nero – video

L'evento, avvenuto a una distanza di 215 milioni di anni luce dalla Terra, nel cuore di una galassia in direzione della costellazione dell'Eridano, è il primo bagliore di questo tipo

0
6715
Indice

I telescopi hanno osservato una rara esplosione di luce emessa da una stella in procinto di essere divorata da un buco nero supermassiccio.
L’evento, avvenuto a una distanza di 215 milioni di anni luce dalla Terra, nel cuore di una galassia in direzione della costellazione dell’Eridano, è il primo bagliore di questo tipo mai registrato finora. Il fenomeno, noto come “evento di interruzione delle maree“, si produce quando una stella passa troppo vicino all’imbuto gravitazionale di un buco nero che la stringe in una morsa e la distrugge riducendola in sottili filamenti di plasma. Questo processo è noto come “spaghettificazione“; nel processo parte del plasma stellare cade nel buco nero emettendo un bagliore rilevabile a milioni di anni luce di distanza.
Le interruzioni mareali sono eventi molto rari e spesso difficili da studiare perché oscurati da polvere e detriti. Questa volta però un gruppo di ricercatori del quale fanno parte anche Francesca Onori e Sergio Campana dell’Inaf, guidato dall’Università di Birmingham, ha catturato l’evento subito dopo che la stella della massa del Sole finisse spaghettificata da un buco nero supermassiccio. Il team ha utilizzato il Very Large Telescope e il New Technology Telescope dell’European Southern Observatory, la rete globale di telescopi dell’Osservatorio Las Cumbres e lo Swift Satellite di Neil Gehrel, monitorando le potenti radiazioni emesse a partire dal settembre 2019, osservando la luce ultravioletta, ottica, raggi X e radio. La scoperta è stata presentata questo mese (Ottobre) da una ricerca pubblicata nei bandi mensili della Royal Astronomical Society. Il team è stato in grado di monitorare il flare, chiamato AT2019qiz, per sei mesi, in un crescendo di luminosità, in seguito il flare si è attenuato ed è scomparso.

Il primo autore della ricerca, il dottor Matt Nicholl, docente e ricercatore della Royal Astronomical Society presso il Università di Birmingham ha affermato: “L’idea di un buco nero che ‘risucchia’ una stella vicina sembra fantascienza. Ma questo è esattamente ciò che accade in un evento di interruzione delle maree. Siamo stati in grado di indagare in dettaglio cosa succede quando una stella viene mangiata da un simile mostro”.
Samantha Oates, anche lei dell’Università di Birmingham ha aggiunto: “Quando un buco nero divora una stella, può lanciare una potente esplosione di materiale verso l’esterno che ostruisce la nostra vista. Questo accade perché l’energia rilasciata quando il buco nero mangia materiale stellare spinge i detriti della stella verso l’esterno”.
Fortunatamente AT2019qiz è stato seguito a partire dalle prime fasi del processo. Come spiega Thomas Wevers, un membro dell’ESO a Santiago, Cile, che era all’Institute of Astronomy, University of Cambridge, UK: “Diverse rilevazioni del cielo hanno catturato l’emissione del nuovo evento di interruzione della marea molto rapidamente dopo che la stella è stata squarciata. Abbiamo immediatamente puntato una suite di telescopi terrestri e spaziali in quella direzione per vedere come veniva prodotta la luce”.
Le osservazioni in luce ultravioletta, ottica, a raggi X e radio hanno rivelato, per la prima volta, una connessione diretta tra il materiale che fuoriesce dalla stella e il bagliore luminoso emesso mentre finisce dentro il buco nero supermassiccio.
Le osservazioni hanno mostrato che la stella aveva all’incirca la stessa massa del nostro Sole e che ne ha perso circa la metà a causa del buco nero, che è oltre un milione di volte più massiccio“, ha spiegato Nicholl, che è anche un ricercatore in visita presso l’Università di Edimburgo.
“Poiché l’abbiamo individuato presto, abbiamo potuto effettivamente vedere la cortina di polvere e detriti che si alzava mentre il buco nero lanciava un potente deflusso di materiale con velocità fino a 10.000 km / s”, ha detto Kate Alexander, Einstein Fellow della NASA a Northwestern Università negli Stati Uniti. “Questa singolare ‘sbirciatina dietro le quinte’ ci ha fornito la prima opportunità di individuare l’origine del materiale oscurante e seguire in tempo reale come questo avvolge il buco nero”.
La ricerca permette di comprendere meglio i buchi neri supermassicci e come si comporta la materia negli ambienti a gravità estrema. Il team sostiene che AT2019qiz potrebbe persino funzionare come una “stele di Rosetta” che permetterà di interpretare le osservazioni future degli eventi di interruzione mareali. L’Extremely Large Telescope (ELT) dell’ESO, che entrerà in funzione entro questo decennio,permetterà agli scienziati di svelare altri misteri sui buchi neri.
Fonte: https://phys.org/news/2020-10-death-spaghettification-scientists-moments-star.html
Fonte: https://www.media.inaf.it/2020/10/12/spaghettificazione-stella/

2