mercoledì, Luglio 9, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeTecnologiaUn'astronave a vapore che potrebbe navigare nel cosmo indefinitamente

Un’astronave a vapore che potrebbe navigare nel cosmo indefinitamente

Migliori casinò non AAMS in Italia

Alcuni tecnici e scienziati affermano che questa piccola astronave potrebbe procurarsi il suo carburante sugli asteroidi, i pianeti e le lune che potrebbe esplorare.

Dopo l’astronave dal design anni ’50, simile a quella di Tin Tin, che SpaceX sta sviluppando, leggete il futuro dei viaggi nello spazio: la potenza del vapore!

Sul serio: mezzo secolo dopo che il primo uomo è sceso sulla Luna, sembra che l’esplorazione dello spazio sia finalmente entrata nell’era del vapore!!!

Sembra uno scherzo ma perfino la NASA ha investito nella fase d’avvio di questo progetto. Scienziati della University of Central Florida hanno collaborato con Honeybee Robotics, un’azienda basata in California che si occupa di tecnologia mineraria spaziale, per sviluppare il progetto di un piccolo veicolo spaziale a vapore in grado di procurarsi il proprio carburante direttamente dagli asteroidi, dai pianeti e dalle lune che sta esplorando.

Trasformando continuamente l’acqua prelevata dai corpi celesti che sta esplorando in vapore, questa astronave-lander di dimensioni microscopiche potrebbe, teoricamente, sostenere su un numero indefinito di missioni planetarie attraverso il sistema solare (e, perchè no, nella galassia), a patto che arrivi sempre in qualche posto dove sia presente acqua per il rifornirsi.

Metzger e i suoi colleghi hanno chiamato il lander WINE (abbreviazione di “World Is Not Enough“), e un prototipo del velivolo ha recentemente completato la sua prima missione di test su una simulazione realizzata in California di un asteroide. Utilizzando un apparato di perforazione miniaturizzato, il lander ha estratto con successo acqua dal falso asteroide e ha convertito l’H20 in propellente per razzi, lanciandosi, poi, in aria usando una serie di propulsori a vapore.

Immagine: usando il vapore invece del carburante, il prototipo di veicolo spaziale World Is Not Enough (WINE) può teoricamente esplorare "per sempre", purché sia ​​presente acqua e gravità sufficientemente bassa
Utilizzando il vapore piuttosto che il normale propellente, il prototipo del veicolo spaziale World Is Not Enough (WINE) può teoricamente esplorare la galassia “per sempre”, purché trovi sempre acqua e gravità sufficientemente bassa. Università della Florida centrale
alt-text: migliori casino online non AAMS

La frase “astronave alimentata a vapore” potrebbe inizialmente evocare immagini retrò simili a quelle del film Metropolis, una struttura piena di ingranaggi, cavi elettrici e tubi, il tutto avvolto dalla nebbia generata dal vapore. Niente di tutto questo, la tecnologia dietro il progetto di WINE è molto più complessa di quanto sembri. Per far funzionare il prototipo nel modo giusto, Metzger ha trascorso tre anni a sviluppare nuovi modelli ed equazioni computerizzate sulla propulsione a vapore per aiutare WINE a ottimizzare le sue operazioni in risposta alle diverse esigenze gravitazionali dell’ambiente circostante.

Se un robot progettato sulla base di WINE riuscisse a raggiungere lo spazio, i pannelli solari integrati potrebbero fornirgli l’energia iniziale necessaria ad avviare le sue operazioni di trivellazione sui corpi celesti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il successo del primo test è stato una grande svolta per il progetto WINE, ma c’è ancora molta strada da fare prima che il lander possa essere testato in un ambiente spaziale reale.

Nel frattempo, la NASA si è dimostrata interessata al potenziale di una nave stellare potenzialmente autosufficiente e ha contribuito a finanziare le prime fasi del progetto; ora gli sviluppatori stanno cercando nuovi partner che aiutino WINE ad uscire dai laboratori per spostarsi in un altro mondo.

Fonte: livescience

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...