martedì, Aprile 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaCreato con Sora un video promozionale dei TED Talks - Guarda

Creato con Sora un video promozionale dei TED Talks – Guarda

Creato con Sora un video per promuovere i TED Talks: l'idea è di OpenAI

Migliori casinò non AAMS in Italia

OpenAI ha prodotto un video tramite la sua nuova creatura, Sora, per la promozione di una nuova stagione di TED Talks. Il movimento generato dal filmato induce leggermente la nausea e porta gli spettatori ad avere un’esperienza simile a quella che si prova quando si è sulle montagne russe attraverso laboratori di ricerca, fabbriche e aule prima di finire con un’inquadratura di qualcuno che tiene un discorso sul palco.

Sora

alt-text: migliori casino online non AAMS

TED si prepara a una nuova serie di conferenze che si concentreranno sull’intelligenza artificiale, un argomento quando mai attuale in questa società che guarda sempre di più al futuro. Come Chatgpt, anche Sora è probabilmente destinato a far parte della quotidianità della vita di ogni utente e probabilmente potremo divertirci a utilizzarlo gratuitamente sia per scopi professionali che per puro divertissement, anche se bisognerà attendere ancora un po’. Qui di seguito vi proponiamo l’ultimo video creato in occasione della nuova stagione dei TED Talks.

Sora, un sistema chiuso al momento

Attualmente solo un piccolo gruppo di artisti e creatori approvati da OpenAI può realizzare qualsiasi cosa utilizzando Sora: si tratta infatti di un sistema ancora chiuso. Si prevede che la situazione cambierà entro la fine del 2024 poiché OpenAI cerca di integrare Sora in ChatGPT e strumenti di terze parti come Adobe Premiere Pro.

Sora

Il video sui TED Talks è stato creato, tramite l’utilizzo di Sora, dal regista di Los Angeles Paul Trillo. Quest’ultimo detto che per ottenere la clip finale in 1:33 ha dovuto creare oltre 330 clip da istruzioni di testo e poi modificarle. Il video finale è composto da un totale di 25 clip, tutte realizzate dall’intelligenza artificiale, ad eccezione del logo TED.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Cosa sono i TED Talks?

I TED Talks sono una serie di conferenze che si svolgono in tutto il mondo, organizzate dall’organizzazione no-profit Technology, Entertainment, Design, fondata nel 1984. Queste conferenze hanno l’obiettivo di diffondere idee meritevoli di essere condivise attraverso brevi presentazioni di massimo 18 minuti. I TED Talks hanno coperto, nel corso del tempo, una vasta gamma di argomenti, tra cui scienza, tecnologia, design, arte, politica, economia, cultura e questioni globali.

Sora

Il marchio TED è stato fondato nel 1984 da Richard Saul Wurman e Harry Marks. La prima conferenza si è svolta a Monterey, in California, nel 1984. Nel 2001, Chris Anderson, un imprenditore britannico, ha acquisito i diritti e ha portato l’organizzazione a nuovi livelli di popolarità e influenza. Nel corso degli anni, questi eventi hanno guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie alla disponibilità dei video online, che hanno reso accessibili le idee presentate alle conferenze a un vasto pubblico.

Sora

Ogni TED Talk ha una durata massima di 18 minuti, con alcune conferenze più brevi. I relatori provengono da diverse discipline e background, tra cui scienziati, artisti, imprenditori, attivisti e innovatori. Questi sono incoraggiati a presentare le loro idee in modo coinvolgente e accessibile, utilizzando spesso storie personali, esempi concreti e visivi accattivanti. Dopo la conferenza, questi monologhi sono resi disponibili gratuitamente online sul sito web ufficiale e su YouTube, consentendo a milioni di persone in tutto il mondo di accedere alle presentazioni.

Conclusioni

In sintesi, i TED Talks sono conferenze globali che offrono un palcoscenico per idee innovative e stimolanti, presentate da una varietà di relatori provenienti da diverse discipline e background. Queste presentazioni brevi e coinvolgenti hanno avuto un impatto significativo nel diffondere idee e stimolare il dialogo su questioni importanti in tutto il mondo. Non sono state tuttavia esenti da critiche e dibattiti su come possono essere migliorate per massimizzare il loro impatto e la loro inclusività.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...