La teoria del pancosmorio può concretizzarsi?

La "teoria del pancosmorio" afferma che affinché gli esseri umani sopravvivano nello spazio, le missioni devono saper simulare perfettamente le stesse condizioni che troviamo sulla Terra, inclusa la gravità

0
1993
La teoria del pancosmorio può concretizzarsi?
La teoria del pancosmorio può concretizzarsi?

Secondo la teoria del pancosmorio gli esseri umani possono sopravvivere nello spazio. Una teoria che può concretizzarsi, a patto che le missioni al di fuori della Terra riescano a simulare nel migliore dei modi le condizioni ecologiche del nostro pianeta: non solo la gravità e l’ossigeno simili alla Terra, ma anche fonti affidabili di acqua e sistemi sociali come la produzione agricola costante e il riciclaggio dei rifiuti.

L’umanità vuole progredire e ambisce a missioni nello spazio sempre più lunghe. Il duo di ricerca formato da Morgan Irons della Cornell University e Lee G. Irons del Norfolk Institute è stato il primo a parlare di pancosmorio, una parola che significa “limite di tutte le parole“, in un articolo pubblicato su Frontiers in Astronomy and Space Sciences il mese scorso.

Teoria del pancosmorio, il punto di Morgan Irons

Morgan Irons ha affermato in un comunicato stampa: “Affinché gli esseri umani possano sostenere se stessi e tutta la loro tecnologia, infrastruttura e società nello spazio, hanno bisogno di un ecosistema naturale che si autoripristini, simile alla Terra, per sostenerli. Senza questo tipo di sistema, la missione fallisce”.

La teoria è quasi scontata. Ovviamente una missione spaziale a lungo termine ha bisogno di ossigeno per far respirare gli astronauti e di un approvvigionamento alimentare affidabile dall’agricoltura, ma la teoria del pancosmorio adotta un approccio olistico al problema della sopravvivenza umana e lo sostiene in un contesto evolutivo.

L’evoluzione della vita umana

I ricercatori scrivono nel loro studio: “Ci sono condizioni dalle quali la vita umana si è evoluta. Tali condizioni sono necessarie per sostenere la vita umana al suo attuale livello di crescita. La disponibilità di tali condizioni per gli esseri umani definisce il limite del loro mondo”.



Più specificamente, gli Irons sostengono che un insediamento spaziale efficace dovrà ricreare le reti ambientali e sociali che hanno permesso all’umanità di evolversi e prosperare sulla Terra: tutto, dalla generazione di ossigeno al riciclaggio dei rifiuti, deve essere considerato e incluso.

La teoria afferma che il primo ingrediente è la gravità, poiché la fisiologia umana così come la conosciamo ei processi che hanno permesso all’umanità di svilupparsi sono stati tutti sostenuti dall’attrazione gravitazionale della Terra.

Ci sono dei dubbi

Morgan Irons ha spiegato: “I nostri corpi, i nostri ecosistemi naturali, tutto il movimento energetico e il modo in cui utilizziamo l’energia sono tutti fondamentalmente basati sulla presenza di 1 G di gravità. Non c’è proprio nessun altro posto nello spazio dove c’è 1G di gravità; che semplicemente non esiste da nessun’altra parte nel nostro sistema solare. Questo è uno dei primi problemi che dobbiamo risolvere”.

In effetti, la questione della potenziale mancanza di accesso su richiesta a 1 G solleva molte domande. In che modo le esigenze di gravità per una permanenza prolungata su una stazione spaziale differirebbero da quelle di una missione sulla superficie di un pianeta? Cosa succederebbe se gli esseri umani avessero bisogno di sopravvivere per lunghi periodi di tempo su un pianeta con una frazione della gravità terrestre? Come potrebbe funzionare qualcosa come concepire e mettere in gestazione un embrione umano in un ambiente con gravità che non corrisponde a quella terrestre?

C’è ancora molto lavoro da fare

Lee G. Irons spiega: “La gravità induce un gradiente nella pressione del fluido all’interno del corpo dell’essere vivente a cui sono sintonizzate le funzioni autonome della forma di vita. Un esempio di squilibrio gravitazionale sarebbe l’effetto negativo sulla vista degli esseri umani in orbita terrestre, dove non subiscono il peso necessario per indurre il gradiente di pressione”.

Nel complesso, la teoria è un modo conveniente per organizzare tutti i diversi pezzi necessari per una missione con equipaggio nello spazio profondo e utilizza un contesto evolutivo per sostenere la loro importanza. La cosa eccitante è che alcuni di questi diversi pezzi sono già in fase di studio, solo su scala più piccola di quanto questi scienziati sperassero.

2