domenica, Luglio 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeTecnologiaOpenAI sta mettendo Google in pericolo?

OpenAI sta mettendo Google in pericolo?

Sembra che OpenAI stia lanciando quello che potrebbe diventare il peggior incubo di Google. Di cosa si tratta?

Migliori casinò non AAMS in Italia

C’è in corso una rivalità tra OpenAI e Google, con il primo che si dice stia lavorando a un prodotto di ricerca a pagamento basato sull’intelligenza artificiale. Si prevede che il CEO di Apple, Tim Cook, annuncerà le nuove funzionalità del software AI all’evento iPad prima della presentazione completa di tali funzionalità alla WWDC 2024.

OpenAI

alt-text: migliori casino online non AAMS

OpenAI sta lanciando un nuovo motore di ricerca

Come si vocifera da almeno alcune settimane, OpenAI sembra destinato a lanciare quella che potrebbe essere la sfida più significativa mai affrontata da Google e colpire il gigante della ricerca proprio dove fa più male. Hanno cominciato a circolare rumors secondo cui OpenAI potrebbe annunciare il proprio motore di ricerca già il 9 maggio 2024, pochi giorni prima dell’apertura della conferenza annuale degli sviluppatori di Google.

OpenAI

Di per sé, il fatto che OpenAI lanci il proprio motore di ricerca è una grande notizia. A questo punto l’azienda deve avvicinarsi a una valutazione di 100 miliardi di dollari, il che la rende una delle sfide con maggiori risorse che Google ha affrontato fino ad oggi (escludendo Meta che inserisce un nuovo strumento di intelligenza artificiale in tutti i suoi prodotti).

OpenAI

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Per quanto riguarda OpenAI e una sorta di rivale di Ricerca Google, nel frattempo, gli indizi che qualcosa di nuovo sta arrivando si sono accumulati rapidamente ultimamente. Per prima cosa, i recenti registri dei certificati SSL rivelano che OpenAI ha protetto il dominio.

L’azienda dispone già di un web crawler e Bing di Microsoft utilizza una versione personalizzata di GPT-4 per la ricerca. Allo stesso modo, il CEO di OpenAI Sam Altman non ha esattamente nascosto che una sorta di rivale di Google Search potrebbe essere in lavorazione.

Le dichiarazioni di Altman

Altman al podcast di Alex Friedman  ha dichiarato: “Non credo che nessuno abbia ancora decifrato il codice dell’intersezione tra LLM e ricerca. Mi piacerebbe farlo. Penso che sarebbe bello”. Altman ha anche lanciato qualche frecciatina a Google: “Se la domanda è se possiamo costruire un motore di ricerca migliore di Google o qualsiasi altra cosa, allora certo, dovremmo”.

E ancora: “Google ti mostra tipo 10 link blu – tipo 13 annunci e poi 10 link blu – e questo è un modo per trovare informazioni. Ma la cosa che mi entusiasma non è che possiamo costruire una copia migliore di Ricerca Google, ma che forse esiste semplicemente un modo molto più efficace per aiutare le persone a trovare, agire di conseguenza e sintetizzare le informazioni”.

Che cos’è OpenAI

OpenAI è una delle principali organizzazioni nel campo dell’intelligenza artificiale. Fondata nel dicembre 2015 da Elon Musk, Sam Altman e altri, l’obiettivo principale di OpenAI è di promuovere e sviluppare l’IA in modo sicuro e benefico per l’umanità. L’azienda  è conosciuta principalmente per i suoi modelli di linguaggio avanzati, come GPT (Generative Pre-trained Transformer).

GPT è in grado di generare un testo coerente e realistico, ed è stato utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dall’assistenza virtuale alla generazione di contenuti creativi. L’organizzazione ha pubblicato vari modelli di IA e ha contribuito a far progredire il campo attraverso la ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate.

OpenAI, tuttavia, si impegna anche a promuovere la responsabilità nell’uso dell’IA, riconoscendo i potenziali rischi e sfide etiche che possono sorgere con il suo utilizzo diffuso. La realtà di Atlman ha lavorato su progetti diversi, tra cui robotica, economia, e sviluppo di politiche pubbliche, oltre all’IA stessa. Inoltre, ha pubblicato diverse risorse e strumenti per rendere l’IA più accessibile e comprensibile al pubblico.

Nel corso degli anni, OpenAI ha suscitato interesse e dibattito nella comunità dell’IA e al di là di essa, spingendo verso una maggiore consapevolezza e discussione sui potenziali impatti dell’intelligenza artificiale sulla società e sull’etica della sua implementazione.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...