sabato, Luglio 12, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeMedicinaI batteri Neisseria non sono innocui

I batteri Neisseria non sono innocui

Alcuni scienziati di Singapore hanno scoperto che i batteri Neisseria, ritenuti innocui, possono peggiorare le malattie polmonari esistenti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Uno studio internazionale condotto dalla Nanyang Technological University di Singapore, ha effettuato un’importante scoperta su un genere di batteri conosciuti come Neisseria. Per molto tempo si è pensato che essi fossero innocui, ma non sarebbe affatto così. Essi, infatti, possono peggiorare malattie polmonari esistenti.

Tali batteri vivono nel corpo umano. I Neisseria causerebbero infezioni in pazienti con bronchiectasie, asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). In uno studio fondamentale, pubblicato il 14 settembre 2022 su Cell Host & Microbe, il team ha mostrato prove conclusive che le specie Neisseria possono causare malattie ai polmoni e sono collegate al peggioramento delle bronchiectasie (un tipo di malattia polmonare) nei pazienti.

Che cos’è la bronchiectasia

La bronchiectasia è una condizione a lungo termine in cui le vie aeree dei polmoni si ingrandiscono in modo anomalo per ragioni sconosciute fino al 50% dei pazienti di Singapore. La malattia è fino a quattro volte più diffusa tra gli asiatici rispetto alle loro controparti occidentali e può verificarsi anche dopo la guarigione dalla tubercolosi. A Singapore, la ricerca presso il Tan Tock Seng Hospital ha descritto 420 casi di bronchiectasie ricoverati in ospedale nel 2017.

Il tasso di incidenza è di 10,6 per 100.000 e aumenta fortemente con l’età. Nonostante la sua prevalenza tra le persone anziane, nella maggior parte dei casi di bronchiectasie non si trova una causa evidente e la condizione tende a manifestarsi spontaneamente e senza preavviso.

Per svelare l’enigma del perché le bronchiectasie peggiorano a un ritmo significativamente maggiore tra i pazienti asiatici più anziani, il team internazionale (composto da ricercatori e ospedali a Singapore, Malesia, Cina, Australia e Regno Unito) guidato dal professor Sanjay Chotirmall di LKCMedicine , Provost’s Chair in Molecular Medicine, ha confrontato i dati di malattie e infezioni di 225 pazienti con bronchiectasie di origine asiatica (Singapore e Malesia) a quelli di pazienti affetti da bronchiectasie in Europa.

Batteri non innocui come si immaginava

Sebbene le specie Neisseria siano ben note per causare meningite e gonorrea, non è noto che infettino i polmoni. Attraverso un’identificazione dettagliata e una meticolosa caratterizzazione, il team di ricerca ha scoperto che Neisseria dominava il microbioma dei pazienti asiatici con bronchiectasie in peggioramento.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

In particolare, i pazienti con bronchiectasie con quantità predominanti di un sottogruppo di Neisseria chiamato Neisseria subflava (N. subflava ), hanno manifestato una malattia più grave e infezioni ripetute (riacutizzazioni) rispetto ai pazienti con bronchiectasie senza quantità così elevate di Neisseria. Dopo ulteriori indagini utilizzando modelli cellulari e animali sperimentali, il team di ricerca ha confermato che N. subflava causa la distruzione cellulare, con conseguente infiammazione e disfunzione immunitaria nei pazienti affetti da bronchiectasia con questo batterio. Prima di questa scoperta, Neisseria non era considerata una causa di infezione polmonare o malattia grave nei pazienti con bronchiectasie.

Chotirmall: “Esiti clinici strettamente associati a batteri Neisseria

Sanjay Chotirmall di LKCMedicine, ricercatore capo, ha parlato dei batteri Neisseria tramite alcune dichiarazioni riportate da Scitechdaily.com: “I nostri risultati hanno stabilito, per la prima volta, che esiti clinici più scarsi come una maggiore gravità della malattia, una funzione polmonare più scarsa e alti tassi di infezione ripetuta tra i pazienti con bronchiectasie sono strettamente associati ai batteri Neisseria e che questa scoperta è particolarmente importante per i pazienti asiatici“.

Sanjay Chotirmall ha aggiunto: “Questa scoperta è significativa perché può cambiare il modo in cui trattiamo i nostri pazienti con bronchiectasie con questo batterio. I medici ora dovranno considerare Neisseria un potenziale “colpevole” nei pazienti che stanno peggiorando nonostante il trattamento e condurre test per identificare coloro che potrebbero ospitare questo tipo di batteri nei loro polmoni. Ci auguriamo che l’identificazione precoce porti a una terapia personalizzata e, di conseguenza, a migliori esiti della malattia per i pazienti asiatici con questa malattia devastante“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...