lunedì, Aprile 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaPioggia di meteoriti Eta Aquaridi: lo spettacolo nel cielo da non perdere

Pioggia di meteoriti Eta Aquaridi: lo spettacolo nel cielo da non perdere

La pioggia di meteoriti Eta Aquaridi, con il picco la mattina del 5 maggio, promette un un grande spettacolo, con un picco massimo di 160 meteore all'ora. Nonostante la luna piena, vale la pena guardare le luminose palle di fuoco, specialmente nell'emisfero australe tra le 3 e le 4 del mattino e poco prima dell'alba.

La pioggia di meteoriti Eta Aquaridi, visibile nel cielo tra aprile e maggio, raggiungerà il suo picco prima dell’alba del 5 maggio. Quest’anno sarà particolarmente impressionante, dato che è prevista una caduta di 120-160 meteore all’ora.

Bill Cooke, capo del Meteoroid Environments Office della NASA presso il Marshall Space Flight Center dell’agenzia a Huntsville, in Alabama, ha spiegato che una normale pioggia di meteoriti prevede 50-60 meteore l’ora. Riguardo alla pioggia di meteore nel cielo ha precisato come essa sia alla stregua di un temporalecon un’attività meteorica maggiore del normale prevista”.

La tempesta di meteoriti potrebbe inoltre essere paragonata a un tornado, in cui i tassi di meteore superano le mille all’ora. Nonostante la Luna piena in cielo che potrebbe togliere spazio allo “show”, la pioggia di meteore Eta Aquaridi quest’anno è assolutamente da non perdere.

Meteoriti Eta Aquaridi: le origini

Queste luminose palle di fuoco sono causate dal fatto che la Terra si imbatte nel denso flusso di detriti dalla cometa di Halley, molti dei quali furono espulsi più di 3000 anni fa. Muovendosi a 148.000 mph, alcune di queste palle di fuoco lasciano dietro di sé “treni” luminosi che durano da alcuni secondi a minuti.

Come guardare lo spettacolo in cielo

La pioggia di meteoriti Eta Aquaridi è visibile sia nell’emisfero settentrionale che in quello meridionale, con tassi di visibilità più elevati per gli osservatori nell’emisfero meridionale. Ciò è dovuto alla posizione del radiante nella costellazione dell’Acquario. Le meteore saranno osservabili dopo la mezzanotte, ma le ore di punta sono dalle 3 alle 4 del mattino fino all’alba.

Indipendentemente dalla posizione geografica, a voi lettori consigliamo di trovarvi in un’area ben lontana dalle luci della città per una migliore visualizzazione. Concedetevi circa 30 minuti al buio affinché i vostri occhi si adattino: questo significa non guardare il tuo telefono. Guardate lontano dalla Luna e osservate quanto più cielo possibile.

Uno sciame non molto fitto

Wikipedia spiega come lo sciame delle Eta Aquaridi non sia molto fitto rispetto a meteoriti come Leonidi e Perseidi e presenta un al picco un tasso orario zenitale pari quasi a 60, anche se simili tassi sono visibili molto raramente dalle latitudini settentrionali, ciò si spiega a causa della bassa altezza del radiante. Lo ripetiamo, lo spettacolo in cielo delle Eta Aquaridi è ben poca cosa rispetto alle Leonidi e inoltre non è quasi mai visibile in orari ideali per gli appassionati: come già precisato la maggiore visibilità è solitamente poche ore prima dell’alba.

Appuntamento ad agosto con le Perseidi

La pioggia di meteoriti delle Perseidi, che raggiunge il picco a metà agosto, è considerata la migliore pioggia di meteoriti dell’anno. Con meteore rapide e luminose, le Perseidi spesso lasciano dietro di sé lunghe “scie” di luce e colore mentre attraversano l’atmosfera terrestre. Le Perseidi sono uno degli sciami più abbondanti con circa 50-100 meteore viste all’ora. Si verificano con il caldo clima notturno estivo che consente agli osservatori del cielo di vederli comodamente.

Le Perseidi sono anche conosciute per le loro palle di fuoco. Le palle di fuoco sono esplosioni di luce e colore più grandi che possono persistere più a lungo di una striscia meteorica media. Ciò è dovuto al fatto che le palle di fuoco provengono da particelle più grandi di materiale cometario. Anche le palle di fuoco sono più luminose, con magnitudini apparenti maggiori di -3.

A ottobre toccherà alle Orionidi

Dal portale della Nasa Solar System Exploration, le Orionidi, che raggiungono il picco a metà ottobre di ogni anno, sono considerate una delle piogge più belle dell’anno. Le meteore delle Orionidi sono note per la loro luminosità e per la loro velocità. Queste meteore sono veloci: viaggiano a circa 148.000 mph (66 km/s) nell’atmosfera terrestre.

Le meteore veloci possono lasciare “treni” luminosi (frammenti di detriti incandescenti sulla scia della meteora) che durano da alcuni secondi a minuti. Le meteore veloci a volte possono anche diventare palle di fuoco: cercate esplosioni di luce prolungate quando osservate la pioggia di meteoriti delle Orionidi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...