lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaOptical SETI: in corso uno studio per tentare di capire se nella...

Optical SETI: in corso uno studio per tentare di capire se nella galassia di Andromeda qualcuno ha trasmesso segnali luminosi

Indice

Un gruppo di astronomi sta tentando di individuare eventuali segnali di vita aliena nella galassia di Andromeda.

Il progetto si chiama Trillion Planet Survey ed è gestito dall’Università di Santa Barbara, in California. L’idea, ovviamente, è quella che, se qualcuno in quella galassia ha inviato volutamente dei segnali, potrebbe essere possibile individuarli.

La galassia di Andromeda appartiene al cosiddetto “gruppo locale” e dista dalla Terra 2538 milioni di anni luce. Questo significa che, se anche ricevessimo un qualche genere di segnale da quella galassia, questo sarebbe stato inviato oltre due miliardi e mezzo di anni fa e l’eventuale civiltà che lo avesse inviato sarebbe quasi ceratmente oggi estinta.

Il team sta cercando di indivduare trasmissioni inviate da una civiltà “simile o di classe superiore alla nostra che abbia cercato di comunicare la propria presenza utilizzando un raggio ottico“, come ha spiegato Andrew Stewart della Emory University. Questo tipo di osservazione è noto come Optical SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence).

Prendendo spunto da un articolo del 2016 di Philip Lubin, che guida il progetto, il team sta cercando di verificare l’idea che un’altra civiltà possa tentare di stabilire un contatto sfruttando segnali ottici invece che radio.

Il gruppo di lavoro pensa che sfruttando la fotonica dovrebbe essere possibile creare una luce brillante visibile attraverso l’universo. Il team sta ora esaminando Andromeda (chiamata anche M31) per ottenere quello che chiamano “il gasdotto” attivo e funzionante per cercare una tale luce.

Usando una serie di immagini della galassia di Andromeda riprese da diversi telescopi, creeranno una singola immagine della galassia. Successivamente, confronteranno quell’immagine con un’altra immagine di controllo della stessa galassia, che non mostri “segnali transitori“, cioè eventi che operano su intervalli di tempo relativamente brevi misurati in anni o meno.

Eventuali differenze tra le due foto, potrebbero indicare se è presente qualcosa che possa somigliare ad un segnale luminoso. Il software utilizzato è in grado di rimuovere eventuali interferenze provocate da satelliti o altre fonti vicine.

Secondo il team che gestisce il progetto, si tratta di un tentativo che vale la pena fare: ” In fondo, cerchiamo reperti archeologici e fossili, che ci raccontano la storia della Terra“, ha detto il membro del team Jatila van der Veen “Trovare segnali antichi ci fornirebbe sicuramente informazioni sulla storia dell’evoluzione della vita nel cosmo, e sarebbe fantastico. ”

Il team ha presentato la propria ricerca al workshop della NASA Technosignatures tenutosi a Houston nei giorni scorsi. in questo workshop la NASA ha dibattuto sul fatto se sia il caso di riprendere la ricerca di alieni intelligenti, qualcosa non più fatto dal 1993.

Potrebbe essere tutto tempo perso e risorse spese, potremmo essere soli, oppure qualsiasi segnale alieno potrebbe non essere rilevabile con i nostri strumenti.

Ma come spesso si dice, se non proviamo, non lo sapremo mai.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...