martedì, Gennaio 14, 2025
HomeCulturaArcheologia e StoriaMalavita zapoteca, gli archeologi individuano la porta per l'inferno

Malavita zapoteca, gli archeologi individuano la porta per l’inferno

Un team di archeologi ha sviluppato un modello 3D di ciò che si trova sotto la Malavita Zapoteca, una chiesa cattolica a Oaxaca, in Messico

[tta_listen_btn]
Quanto sarebbe inquietante se qualcuno ti dicesse che esiste davvero un ingresso per gli inferi?

Un team di ricercatori messicani affermano di aver scoperto prove di grotte e passaggi sotto una chiesa, considerata dagli antichi zapotechi un ingresso agli inferi o Lyobaa. Secondo il comunicato stampa, il progetto ha utilizzato tre diversi metodi geofisici per la scansione del sito: radar a penetrazione terrestre (GPR), tomografia a resistività elettrica (ERT) e tomografia a rumore sismico.

Ingresso alla malavita zapoteca

I ricercatori hanno pubblicato le loro scoperte del sito archeologico di Mitla, Oaxaca, in cui il team ha accuratamente replicato un modello 3D di ciò che si trova sotto terra. I modelli 3D confermano la presenza di camere sotterranee, cunicoli, testimonianze della costruzione del Palazzo delle Colonne, tombe e strutture archeologiche sepolte, citate da un sacerdote nei suoi resoconti delle rovine nel lontano 1674.

Il sacerdote, il padre domenicano Francisco de Burgoa, descrisse le rovine come un vasto tempio sotterraneo costituito da quattro camere interconnesse, una porta di pietra che conduceva a una profonda caverna intersecata da altri passaggi e con il tetto sostenuto da pilastri.

I metodi adottati dal team per studiare la rovina hanno confermato l’esistenza di un ampio vuoto situato proprio sotto l’altare maggiore, che sembra essere collegato ad un’altra anomalia geofisica. La tomografia elettrica ha rivelato due passaggi che entrano nel vuoto principale, come aveva raccontato il sacerdote.

Una porta per l’inferno?

La leggenda narra che mentre tutti gli altri ingressi all’area sotterranea erano bloccati, c’era un ingresso sotto l’altare maggiore della chiesa cattolica. I ricercatori hanno identificato un possibile ingresso bloccato sotto l’altare maggiore.

Il sito ha cinque gruppi di edifici: il Sud, l’Adobe, l’Arroyo, le Colonne o Palazzo e la Chiesa o Gruppo Nord. Il team sta pianificando un’altra indagine nel settembre di quest’anno a Mitla, concentrandosi sui rimanenti gruppi di strutture nell’ovest e nel sud.

Il progetto è il risultato di una collaborazione tra l’Istituto Nazionale Messicano di Storia e Antropologia (INAH), l’Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM) e l’Associazione per la Ricerca e l’Esplorazione Archeologica, Progetto ARX, AC

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...