giovedì, Aprile 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaIntelligenza artificialeL'intelligenza artificiale potrà cambiare il rapporto con la religione?

L’intelligenza artificiale potrà cambiare il rapporto con la religione?

L'intelligenza artificiale, che ogni giorno che passa diventa parte integrante della nostra vita quotidiana, quanto e come potrà influenzare il nostro rapporto con la religione e la spiritualità?

Migliori casinò non AAMS in Italia

Scienza e fede sono spesso tenute in due scompartimenti distinti che difficilmente si intersecano.Tuttavia, man mano che l’intelligenza artificiale diventerà sempre più diffusa, modificherà radicalmente il nostro impegno con la fede e la spiritualità.

Intelligenza artificiale

alt-text: migliori casino online non AAMS

Come l’intelligenza artificiale cambierà il nostro rapporto con la religione

Cominciamo guardando cosa sta già accadendo. La maggior parte dei testi antichi legati alla fede erano documentati su papiro e foglie di palma, molti dei quali sono di difficile accesso nel mondo contemporaneo a causa di due distinte problematiche.

Innanzitutto, molti dei testi antichi ancora disponibili sono frammentari, alcuni dei quali potrebbero essere definitivamente compromessi in qualsiasi momento. In secondo luogo, per i testi che sono già stati digitalizzati, la lingua utilizzata è conosciuta oggi solo da poche persone e quindi gli scritti rimangono inaccessibili alla maggior parte delle persone eventualmente interessate.

L’intelligenza artificiale sta alterando radicalmente questo panorama rendendone facile l’accesso. Un esempio popolare del 2023 ha mostrato come gli informatici dell’Università del Kentucky hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per rivelare il contenuto del papiro carbonizzato bruciato durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Gli scienziati hanno esaminato le immagini a raggi X 3D del papiro e hanno addestrato l’intelligenza artificiale a leggere le lettere nei rotoli in base ai sottili cambiamenti lasciati nella struttura del papiro stessodall’inchiostro utilizzato per vergare i lavori.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Intelligenza Artificiale: un 2023 di grandi sviluppi

L’intelligenza artificiale è stata in grado di decifrare e tradurre l’antica parola greca “viola” sulla pergamena. Altri testi antichi del subcontinente indiano, ad esempio, sono in sanscrito o in scrittura Grantha, che oggi pochissime persone possono leggere e comprendere.

Anche in questo caso, i sistemi dell’AI si sono serviti della traduzione linguistica e la previsione del testo per determinare i caratteri mancanti nelle vecchie iscrizioni. Alcune start-up hanno utilizzato la tecnologia AI chiamata small language models that are trained on Sanskrit texts to create an AI-Guru (AI-tutors) per guidare le persone attraverso questi testi. L’intelligenza artificiale può anche essere utilizzata per preservare e aiutare a ripristinare le pitture rupestri sbiadite.

Come con qualsiasi altra tecnologia, l’intelligenza artificiale presenta le sue criticità. I più importanti nel contesto della fede sono probabilmente la disinformazione e la falsa rappresentazione. Ne abbiamo già visto un esempio lo scorso anno con la diffusione virale di un’immagine deepfake del papa. In quel caso, pet stragrande maggior parte delle persone, non è stato preso sul serio ma come un gioco.

Con la possibilità tuttavia di creare immagini deepfake e clonare la voce tramite l’intelligenza artificiale che costa solo 10 sterline (utilizzando strumenti online esistenti come Eleven Labs e D-ID) potremmo non essere troppo lontani da casi più preoccupanti. Immaginate organizzazioni estremiste che utilizzano questa tecnologia per creare video di propaganda con parole false di leader religiosi o per travisare simboli religiosi.

Allo stesso modo, modelli linguistici formati su visioni estremiste potrebbero creare risultati su larga scala per rigurgitare veleno contro particolari gruppi religiosi, portando a crimini d’odio e tensioni nella comunità.

Prendiamo ora una visione futuristica dell’intelligenza artificiale e della sua intersezione con la fede: utilizziamo l’esempio della fede indù per illustrare una visione futura di 50 anni.

Un concetto chiave della fede indù è purushartha, che delinea i quattro scopi della vita umana: dharma (rettitudine, valori morali ), artha (prosperità, valori economici), kama (piacere, valori psicologici) e moksha (valori spirituali, autostima -attualizzazione).

Nei prossimi 50-100 anni, è probabile che l’intelligenza artificiale diventi un copilota per tutti i progressi dell’umanità, compreso il processo decisionale. Per mantenere la rettitudine o il dharma nel mondo, l’algoritmo e i modelli linguistici dell’intelligenza artificiale devono essere addestrati su dati veritieri e moralmente giusti.

ImageFX, intelligenza artificiale

Questo non sarà garantito a meno che non lo integriamo nei quadri normativi attualmente in fase di elaborazione per l’intelligenza artificiale. Il progresso nell’AI accelererà naturalmente il raggiungimento dell’artha, o prosperità economica, da parte dell’umanità, mentre entriamo in un mondo di abbondanza con molteplici convergenze tecnologiche.

Sulla base del clamore di soluzioni al crescente problema della disuguaglianza sociale, potremmo vedere forme di reddito di base universale diventare la norma a livello globale. Questo permetterà di avete molto tempo libero affinché l’umanità possa dedicarsi ad altre attività. Questo significherebbe in primo luogo più tempo dedicato al piacere o ad attività kama.

Con più tempo a disposizione, potremmo persino vedere una rinascita delle attività spirituali e legate alla fede (attività moksha). Sarebbe un risultato interessante della crescente influenza dell’intelligenza artificiale sul mondo.

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...