L’incidente UFO dell’elicottero Coyne. Mansfield 1973

L'incidente avvenuto nel 1973, conosciuto anche come Incontro di Mansfield, viene raccontato come uno dei più noti casi di avvistamento UFO

11972

L’incidente dell’elicottero Coyne, avvenuto nel 1973 e conosciuto anche come Incontro di Mansfield, viene raccontato come uno dei migliori casi di avvistamento UFO di tutti i tempi.

Nonostante alcune parti dell’avvistamento si possano spiegare in modo semplice, altre hanno resistito ad ogni spiegazione, soprattutto quelle riportate dai testimoni oculari.

L’evento risale al 18 ottobre 1973, quando verso le 23 circa, un elicottero della Riserva dell’Esercito con un equipaggio di quattro persone (Coyne, Jezzi, Healey e Yanacsek) stava volando da Columbus a Cleveland, navigando a 166 km/h a 800 metri, vicino al punto intermedio del loro viaggio vicino a Mansfield, in Ohio.

Uno dei testimoni, Healey, vide una sola luce rossa accesa ad ovest, diretta a sud, che sembrava più luminosa di una tipica luce di navigazione, in genere posta sul lato sinistro di un aereo.

Correlato: Avvistato un Ufo verde brillante in Canada

Il traffico non era rilevante, quindi non la menzionò, ma dopo circa 3-4 minuti Yanacsek la vide dall’altra parte dell’aereo, aveva cambiato direzione, ora in viaggio verso nord. Sembrava stesse producendo un qualche effetto sull’elicottero.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Passò un minuto e lo riferì a Coyne e dopo altri 30 secondi annunciò che si stava avvicinando al loro elicottero. La luce rossa sembrava diventare ora più luminosa e in rotta di collisione, proveniente da destra, con una velocità stimata di oltre 600 nodi.

Advertisement

Coyne iniziò a abbassarsi di quota per evitare una probabile collisione, aumentò la sua velocità di crociera di 90 nodi portandola a 100 nodi.

Ma invece di scontrarsi con l’elicottero, la luce cominciò a librarsi su di esso. L’equipaggio vide un grosso oggetto metallico grigio a forma di sigaro, che aveva una luce rossa sul naso e verde sul retro.

Anche i testimoni a terra videro una luce rossa seguita da una luce verde, proveniente da est, e infine la osservarono sospesa sopra l’elicottero

Improvvisamente, una potente luce verde investì l’elicottero, attraversò il parabrezza, quindi attraversò i pannelli della finestra superiore, illuminando la cabina di guida. Testimoni a terra riferirono di come la luce colorò l’elicottero ed il terreno di una luce verde.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Passarono alcuni secondi, la luce si spense e l’oggetto iniziò ad allontanarsi verso ovest mostrando solo una luce bianca di coda. Secondo i testimoni l’oggetto volante accelerò di diverse centinaia di km/h compiendo una virata a 45° proprio sopra Mansfield.

L’equipaggio dell’elicottero, in preda al panico non seguì l’altimetro concentrato com’era sull’oggetto volante. Quando lo consultarono il loro altimetro mostrava che erano stati trascinati dall’oggetto alla loro ultima altitudine nota di 518 metri a 1,6 km con una frequenza di 300 mt/min.

L’UFO in qualche modo li aveva sollevati?

Coyne cercò di scendere ma l’elicottero continuò a salire per altri 91 metri, dopodiché sentirono un’apparente turbolenza. Quando la turbolenza cominciò a diminuire, riuscirono finalmente a riportare l’elicottero alla sua normale altitudine di crociera di 760 metri.

Più tardi l’equipaggio riferì dell’incidente rilasciando interviste, il caso divenne uno dei più noti casi ufologici.

Advertisement

Dopo 45 anni esatti però la storia può essere raccontata in modo diverso, sul sito “Parabunk” ci spiegano il perché:

l’oggetto volante che incrociò l’elicottero militare altro non era che un aereo da rifornimento che si avvicinava all’elicottero stesso compiendo una manovra che ne abbassava la velocità al livello di quella dell’elicottero stesso.

Fu l’equipaggio stesso a valutare in modo errato quota e distanza. I testimoni scambiarono invece il movimento laterale dell’aereo per un movimento in avanti e confusero le luci di posizione rosse e verdi presenti nelle ali per quelle di prua e poppa di un oggetto sconosciuto.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

La luce che investì l’elicottero era una luce di segnalazione dell’aereo cisterna che non vedeva la sonda di rifornimento dell’elicottero. La luce era in realtà bianca ma divenne verde a causa dei pannelli di plexiglas installati sull’elicottero.

L’equipaggio dell’aereo, capito il problema, decise di allontanarsi dall’elicottero. A quel punto lo spostamento provocò probabilmente un vuoto d’aria che risucchiò verso l’alto l’elicottero che forse si mosse perché Coyne toccò inavvertitamente i comandi preso dal panico.

Fonte: http://parabunk.blogspot.com/2018/04/the-1973-coynemansfield-helicopter-ufo.html

Advertisement

Advertisement