mercoledì, Aprile 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaIl taccuino di Darwin

Il taccuino di Darwin

Il taccuino A Darwin lo dedicò alle geologia, il taccuino B fu il primo di una serie che dedicò a quello che lui chiamava “trasmutazione”, l’embrione di quella che sarebbe diventata la teoria dell’evoluzione

Migliori casinò non AAMS in Italia

Charles Darwin era rientrato da circa nove mesi dal suo viaggio intorno al mondo sul brigantino della regia marina inglese HMS Beagle, quando nel luglio del 1837, all’età di ventisette anni, decise di inaugurare un taccuino molto speciale.

Il taccuino, che etichettò con la lettera B, era in pelle marrone con una linguetta ed un fermaglio, composto da 280 pagine di pregiata carta color crema, abbastanza piccolo da poter essere portato in una tasca senza troppi problemi. Era nelle intenzioni di colui che avrebbe rivoluzionato il concetto di evoluzione, farne un contenitore privato destinato a fermare nel tempo le sue intuizioni più ardite.

Il lungo viaggio intorno al mondo aveva sedimentato nel giovane Darwin una serie di idee, di conoscenze e di intuizioni che avevano bisogno soltanto di essere correlate ed organicamente sistemate. Si trattava di intuizioni e scoperte che andavano contro le credenze dell’establishment scientifico e religioso dell’epoca e di questo Darwin ne era perfettamente consapevole.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Tra il clero ed i laici devoti la convinzione che tutte le creature viventi fossero state plasmate da Dio in specifici atti di creazione era granitica. Questo “dogma” era conosciuto all’epoca come teoria della creazione speciale.

Darwin si proponeva di indagare su una teoria alternativa all’ortodossia scientifica e religiosa del tempo, ovvero che le creature viventi non avessero forme eternamente stabili. Si trattava di scoprire in virtù di quale meccanismo avveniva questa trasformazione di forme di cui Darwin era fermamente convinto, anche in base alle osservazioni naturalistiche compiute durante il lungo viaggio del Beagle.

Potrebbe interessarti: La teoria di Darwin spiega perché alcuni insetti non riescono più a volare

Si sistemò pertanto in un’abitazione poco distante dal British Museum ed entrò a far parte di società scientifiche quali la Geological Society e la Zoological Society. Non aveva un lavoro, ma non ne aveva bisogno. Di famiglia agiata era in condizione di vivere di rendita e di concentrarsi esclusivamente sulle sue ricerche.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il taccuino A Darwin lo dedicò alle geologia, il taccuino B fu il primo di una serie che dedicò a quello che lui chiamava “trasmutazione”, l’embrione di quella che sarebbe diventata la teoria dell’evoluzione. Inaugurò il taccuino B, nel luglio del 1837, con alcuni richiami all’opera del nonno Erasmus Darwin, intitolata Zoonomia, ovvero leggi della vita organica pubblicato diversi decenni prima.

Il taccuino non era destinato ad essere il “brogliaccio” di un futuro saggio ma un guazzabuglio di appunti, libri da leggere, domande cruciali a cui trovare risposte convincenti. Tra le domande spesso frettolosamente scarabocchiate ed a volte senza il punto interrogativo si possono leggere: “perché la vita è breve“, “perché la riproduzione è così importante“, “perché gli animali di una certa specie di un paese hanno una forma stabile, ma la stessa specie presente in un isola mostra modificazioni sia pur minime”?

“Ogni specie cambia, progredisce?” recita un’altra, cruciale domanda vergata sulle pagine color crema del taccuino B. Queste domande ed altro ancora, inframmezzate da speculazioni e schizzi, riempiono le prime ventuno pagine del taccuino.

Le pagine sono prive di data e quindi non sappiamo inquadrare temporalmente le intuizioni e gli interrogativi di Darwin, poi in calce alla ventunesima pagina, una frase lapidaria: “Gli esseri organizzati rappresentano un albero”.

Darwin evocava l’immagine, non nuova, ma che lui saprà rivoluzionare dell’albero della vita.

Alcune frasi famose di Darwin

“L’uomo nella sua arroganza si crede un’opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente dagli animali.”

“L’uomo che osa sprecare anche un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita.”

“Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.”

“Nella lunga storia del genere umano (e anche del genere animale) hanno prevalso coloro che hanno imparato a collaborare ed a improvvisare con più efficacia.”

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...