lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteIl cambiamento climatico sta trasformando i laghi

Il cambiamento climatico sta trasformando i laghi

Con l'aumentare delle temperature globali, si prevede che i laghi blu del Nord America e dell'Europa diventino verde-marroni

Con l’aumentare delle temperature globali, si prevede che i laghi blu del Nord America e dell’Europa diventeranno verde-marroni.

Secondo una recente ricerca che fornisce il primo inventario globale del colore, i laghi blu di tutto il mondo corrono il pericolo di diventare verde-marroni se il riscaldamento globale continua.

I cambiamenti nel colore dell’acqua del lago possono segnalare un declino della salute ecologica.

L’attuale studio mostra che, oltre a fattori come alghe e sedimenti, la temperatura dell’aria, le precipitazioni, la profondità del lago e l’elevazione hanno tutti un ruolo significativo nel determinare l’acquerello più comune di un lago.

Meno di un terzo dei laghi del mondo sono blu e spesso sono più profondi e si trovano in zone fresche e ad alta latitudine con abbondanti precipitazioni e copertura di ghiaccio invernale. Secondo la ricerca, i laghi verde-marroni, che costituiscono il 69% di tutti i laghi, sono più comuni e si possono trovare nelle zone più aride, negli interni continentali e lungo le coste.

Per identificare l’acquerello più comune di 85.360 laghi e bacini idrici in tutto il mondo dal 2013 al 2020, i ricercatori hanno utilizzato 5,14 milioni di immagini satellitari.

“Nessuno ha mai studiato il colore di un lago su scala globale”, ha affermato Xiao Yang, idrologo di telerilevamento presso la Southern Methodist University e autore dello studio.

“Ci sono stati studi precedenti su forse 200 laghi in tutto il mondo, ma la scala che stiamo tentando qui è molto, molto più grande in termini di numero e di copertura di piccoli laghi. Anche se non stiamo studiando ogni singolo lago sulla Terra, stiamo cercando di coprire un campione ampio e rappresentativo dei laghi che abbiamo”.

Il colore di un lago può cambiare stagionalmente, in parte, a causa dei cambiamenti nella crescita delle alghe, quindi gli autori hanno caratterizzato il colore del lago valutando il colore del lago più frequente nell’arco di sette anni. I risultati possono essere esplorati attraverso una mappa interattiva sviluppata dagli autori.

Inoltre, il nuovo studio ha esplorato come diversi gradi di riscaldamento potrebbero influenzare il colore dell’acqua se il cambiamento climatico persiste. Lo studio rileva che il cambiamento climatico potrebbe ridurre la percentuale di laghi blu, molti dei quali si trovano nelle Montagne Rocciose, nel nord-est del Canada, nel nord Europa e in Nuova Zelanda.

“L’acqua più calda, che produce più fioriture algali, tenderà a spostare un lago verso un colore verde”, ha affermato Catherine O’Reilly, ecologa acquatica presso l’Illinois State University e autrice del nuovo studio. “Ci sono molti esempi in cui le persone hanno effettivamente visto accadere questo quando hanno studiato un singolo lago”.

Ad esempio, O’Reilly ha affermato che i Grandi Laghi nordamericani stanno registrando un aumento delle fioriture algali e sono tra i laghi che si riscaldano più rapidamente. Precedenti ricerche hanno anche mostrato che le remote regioni artiche hanno laghi con “intensificazione del verde”, ha detto Yang.

Mentre gli studi precedenti hanno utilizzato metriche di scala più complesse e più fini per comprendere la salute generale dell’ecosistema del lago, l’acquerello è una metrica semplice ma praticabile per la qualità dell’acqua che può essere visualizzata dai satelliti su scala globale, hanno affermato gli autori. Questo approccio fornisce un modo per studiare come i laghi remoti stanno cambiando con il clima.

“Se stai utilizzando il lago per la pesca o il sostentamento o l’acqua potabile, i cambiamenti nella qualità dell’acqua che probabilmente si verificheranno quando il lago diventerà più verde probabilmente significherà che sarà più costoso trattare quell’acqua”, ha affermato O’Reilly. “Potrebbero esserci periodi in cui l’acqua non è utilizzabile e le specie ittiche potrebbero non essere più presenti, quindi non otterremo gli stessi servizi ecosistemici essenzialmente da quei lago quando passerà dall’essere blu al verde”.

Inoltre, le modifiche all’acquerello possono avere implicazioni ricreative e culturali in luoghi come la Svezia e la Finlandia, dove i laghi sono culturalmente prevalenti, ha dichiarato O’Reilly. Man mano che il riscaldamento continua, i laghi del nord Europa perderanno probabilmente la loro copertura di ghiaccio invernale, il che potrebbe influire sulle attività invernali e culturali.

“Nessuno vuole nuotare in un lago verde”, ha detto O’Reilly, “così esteticamente, alcuni dei laghi che potremmo aver sempre considerato un rifugio o luoghi spirituali, quei luoghi potrebbero scomparire man mano che il colore cambia”.

Fonte: Geophysical Research Letters

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...