venerdì, Giugno 20, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeCulturaCucinaCapesante, scalogno e misticanza: sushi all'italiana

Capesante, scalogno e misticanza: sushi all’italiana

Un piatto fresco, leggero e gustoso, che non ha proprio nulla da invidiare al miglior sushi. Prima di procedere nella preparazione, assicurati che le noci delle capesante siano freschissime!

Migliori casinò non AAMS in Italia

Non c’è da stupirsi se il sushi ha raggiunto un successo planetario! I deliziosi rotolini giapponesi, a base di riso e pesce crudo, sono una delle specialità etniche più amate dagli italiani. Anche noi, però, sappiamo prepararlo in modi gustosi e creativi, ad esempio con le capesante (o coquille Saint‑Jacques) come nella ricetta che ti propongo.

Un piatto semplicissimo e veloce da realizzare, fresco, leggero e gustoso, che non ha proprio nulla da invidiare al miglior sushi, anche nel suo aspetto estetico. Prima di procedere nella preparazione, però, assicurati che le noci delle capesante siano freschissime!

Ingredienti per 4 persone

  • 8 noci di capesante freschissime, piuttosto grosse
  • 100 g di misticanza
  • 1/2 scalogno
  • Pepe nero macinato al momento
  • Sale grosso
  • Salsa di soia
  • 1 limone non trattato (meglio se di Amalfi, molto più profumato)
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

Cominciamo con le capesante: elimina la coroncina di corallo attorno ai bordi aiutandoti con un coltellino ben affilato. Cerca di mantenere il più intatta possibile la noce durante questa delicata operazione, per ottenere un ottimo risultato finale.

Taglia ognuna a fettine (almeno 5-6) dello spessore di circa mezzo centimetro e tienile da parte al fresco in un piattino. Sbuccia intanto lo scalogno e tritalo finemente. Monda, lava e asciuga accuratamente la misticanza, oppure acquista quella già pronta in busta.

A questo punto assembliamo (imitando gli chef stellati tanto di moda) il piatto: in ognuno disponi sul fondo una cucchiaiata di scalogno, sistema sopra le fettine di capesante che hai tenuto in attesa, suddividendole in porzioni uguali per ogni commensale.

Infine profumale con una generosa dose di pepe nero, cospargile con il sale pestato al momento, sistema l’insalatina di misticanza intorno al piatto e irrora il tutto con un buon olio extravergine d’oliva, qualche goccia di salsa di soia e succo di limone.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Capesante gratinate, un classico

Le noci delle capesante sono molto gustose, sia crude (come in questo caso) che cotte come nella ricetta più classica con l’aggiunta di pangrattato, prezzemolo, aglio e olio, e poi gratinate al forno. Il corallo, cioè la parte arancione, rispetto alla parte bianca ha una consistenza più cremosa.

Le grosse conchiglie sono un grazioso “piattino naturale”, a forma di ventaglio convesso, dal disegno bellissimo e resistenti al calore.

Perfette per le presentazioni eleganti, tanto da essere usate anche per posizionarci aspic di mare, mousse e altri ricchi antipasti a base di pesce. Vuote e ben lavate, infine, possono anche essere usate come portaoggetti o posacenere.

Il vino da accompagnare alle capesante

Cozze, vongole, calamari, polpi, seppie e capesante sono molluschi diversi nel sapore e nella consistenza. Anche se si prestano a diverse gustosissime ricette, per questo motivo non è facile trovare il vino che si adatti a tutte le situazioni.

In linea generale, però, servirà un vino bianco fresco e ben strutturato: ottimo il Greco di Tufo, autoctono campano che possiede le caratteristiche giuste per essere accompagnato ai molluschi.

Potenziali benefici per la salute delle capesante

Le capesante offrono una vasta gamma di vitamine e minerali che possono giovare alla tua salute. Contengono alti livelli di zinco, che aiuta a bilanciare gli ormoni e migliorare la memoria. Una porzione soddisfa anche il fabbisogno giornaliero di vitamina B12, un antiossidante associato a una sana funzione cognitiva.

Sono ricche di acidi grassi omega-3, grassi sani che possono bilanciare i livelli di colesterolo, riducendo il rischio di malattie cardiache. Anche l’alto contenuto di magnesio può contribuire alla salute del cuore.

Questo minerale può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la circolazione. Uno studio ha scoperto che le persone con bassi livelli di magnesio avevano fino al 54% di probabilità di morire di malattie cardiache.

Inoltre, la ricerca mostra che gli acidi grassi nelle capesante possono migliorare il flusso sanguigno e ridurre i coaguli che portano all’ictus.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...