giovedì, Aprile 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaGrande Adria, il continente perduto di cui, in parte, è composta l'Italia

Grande Adria, il continente perduto di cui, in parte, è composta l’Italia

Parte dell'Italia è composta da "grande Adria", ciò che resta di un antico continente per il resto ormai affondato sotto l'Europa meridionale

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

I continenti perduti hanno sempre affascinato le persone. Dalle terre immaginarie come Mu e Atlantide, alle terre “perdute” fino ai microcontinenti reali come la Zealandia (ora quasi interamente sotto le onde) e Doggerland (affondata sotto il livello del mare alla fine dell’ultima era glaciale), molti ricercatori hanno studiato e teorizzato su queste terre, perse per noi, per gli animali e le piante, e sulle civiltà che potrebbero aver vissuto su di loro. Ma i continenti non solo svaniscono sotto l’oceano, ma scompaiono anche nella Terra stessa.

Più di 200 milioni di anni fa, un pezzo di crosta soprannominata Grande Adria si staccò dal supercontinente Gondwana formando una grande isola. Un team di ricercatori, che ha studiato le catene montuose dalla Spagna all’Iran negli ultimi dieci anni, ha scoperto che esiste ancora oggi una striscia di questa crosta che va da Torino al tallone dello “stivale” italiano, anche se il resto dell’isola della Grande Adria è svanita da allora. Man mano che l’isola si rimpiccioliva, alcuni pezzi di essa si avvicinarono alle catene montuose che ora fanno parte dell’Appennino e delle Alpi. Resti di questa isola esistono anche nei Balcani, in Grecia e in Turchia.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La maggior parte delle catene montuose che abbiamo studiato proviene da un singolo continente che si è separato dal Nord Africa oltre 200 milioni di anni fa“, afferma il principale ricercatore Douwe van Hinsbergen, professore di tettonica globale e paleogeografia all’università di Utrecht. “L’unica parte rimasta di questo continente è una striscia che corre da Torino attraverso il mare Adriatico fino al tallone dello stivale che forma l’Italia“.

I geologi si riferiscono a quell’area come “Adria“. Van Hinsbergen ha quindi definito il continente perduto “Grande Adria“.

Il Mediterraneo è una struttura geologica estremamente complessa, di cui gli scienziati dicono qualcosa come: “C’è un sacco di geologia distrutta dappertutto“. Il video qui sotto mostra come il Mediterraneo si è formato nel corso di milioni di anni.

Il motivo per cui le catene montuose meridionali dell’Europa sono derivate dalla Grande Adria quando praticamente tutto il resto della crosta continentale è ora sepolto sotto la Terra sta nel fatto che queste sezioni di crosta furono letteralmente raschiate via mentre la piastra continentale veniva frantumata.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Ci sono eccezioni; le Alpi occidentali e settentrionali non derivano dalla Grande Adria e nemmeno i Carpazi. Il resto della Grande Adria si trova ora a oltre millecinquecento chilometri sotto la superficie del pianeta, nell’Europa meridionale.

Gli scienziati hanno mappato sezioni affondate della crosta continentale per anni ormai, e hanno scoperto resti della crosta che una volta erano sulla superficie terrestre in ere precedenti.

Ci sono resti sepolti del nostro passato ora rinchiusi nel mantello.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...