venerdì, Luglio 11, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaEsplorazione SpazialeStazione Spaziale Internazionale, e adesso?

Stazione Spaziale Internazionale, e adesso?

Migliori casinò non AAMS in Italia

Tra qualche mese, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) potrebbe rimanere priva di equipaggio, per la prima volta in oltre due decenni.

Il fallimento del lancio della navicella Soyuz avvenuto oggi mette in discussione la possibilità di inviare un nuovo equipaggio quando i tre astronauti attualmente a bordo dovranno rientrare sulla Terra.

L’incidente occorso in fase di lancio dovrà essere analizzato e, probabilmente, l’investigazione non sarà breve. La stessa NASA non si sbilancia sul futuro a breve termine delle missioni spaziali verso la ISS.

I tre astronauti attualmente a bordo della ISS dovrebbero rientrare sulla Terra a dicembre e si pensa che le provviste attualmente a bordo della Stazione Spaziale saranno sufficienti almeno fino a quel momento. Il problema grave è che, fino ad ora, solo le navette della ROSCOSMOS Soyuz garantivano il trasporto di astronauti verso e dalla ISS. Si tratta di razzi e navicelle super collaudati e affidabili ma un incidente come l’attuale non si era mai verificato e sarà quindi necessario investigare in maniera approfondita prima di rimetterci sopra un essere umano. La NASA, dal canto suo, non possiede più un proprio mezzo in grado di trasportare uomini in orbita fin dal 2011, quando il programma Shuttle fu pensionato.

Questo significa che, se la prossima Soyuz non sarà in grado di volare entro due mesi, gli astronauti attualmente in orbita rientreranno con la navicella di sicurezza attualmente ormeggiata alla Stazione Spaziale Internazionale e rientreranno sulla Terra, lasciando la ISS disabitata

Sarebbe davvero strano. La ISS è stata costantemente occupata da equipaggi che si sono dati il cambio l’un l’altro, con turni di cinque o sei mesi, dal novembre del 2000.

Non sarà nemmeno possibile estendere la missione dell’attuale equipaggio per più di qualche settimana, perchè la navicella Soyuz attualmente agganciata alla ISS è licenziata e garantita per un massimo di 200 giorni nello spazio, periodo che si compirà ai primi del mese di gennaio del 2019.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Diciamo subito che, anche priva di equipaggio la ISS potrà essere tenuta attiva e funzionante attraverso i controlli da Terra, almeno per un certo tempo ma tutte le attività scientifiche in corso dovrebbero essere sospese.

La navicella spaziale russa Soyuz MS-09 è esposta alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).  L'MS-09 ha trasportato l'astronauta NASA Serena M. Auñón-Chancellor, l'Alexander Gerst dell'Agenzia spaziale europea e il cosmonauta Sergey Prokopyev all'ISS nel giugno 2018.
alt-text: migliori casino online non AAMS
Esistono alternative?
In realtà no, la Dragon Crew di SpaceX effettuerà il suo primo volo di test con equipaggio verso la ISS solo a giugno 2019 e, anche se l’azienda di Elon Musk sostiene di poter essere pronta per aprile, come da programma originale, difficilmente la NASA derogherà dal suo iter burocratico. Dello Starliner di Boeing non parliamo nemmeno, visto che difficilmente sarà pronto per un volo con equipaggio umano prima dell’autunno 2019.
in ogni caso, questo incidente ha evidenziato una volta di più la necessità di avere più navicelle Crew disponibili per essere pronti, in futuro, ad affrontare qualsiasi eventualità.

Insomma, questo incidente complica moltissimo le cose. Il prossimo volo programmato della Soyuz avrebbe dovuto trasportare sulla Stazione Spaziale internazionale, in qualità di comandante, il nostro Luca Parmitano.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...