lunedì, Giugno 16, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaUn telescopio per osservare i confini dell'universo

Un telescopio per osservare i confini dell’universo

Il telescopio GMT scruterà l'universo in una maniera mai vista prima. I telescopi, al momento, sono gli unici strumenti che ci permettono di esplorare il cosmo da lontano e quindi non possiamo fare altro che migliorarli sempre di più

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il Giant Magellan Telescope è un potentissimo telescopio che promette di riuscire a osservare i confini dell’Universo, o meglio, si fa per dire. Sicuramente esso sarà in grado di raccogliere immagini dell’universo dieci volte più nitide. rispetto a quelle che produce il telescopio spaziale Hubble.

Il GMT scruterà l’universo in una maniera mai vista prima. I telescopi, al momento, sono gli unici strumenti che ci permettono di esplorare il cosmo da lontano e quindi non possiamo fare altro che migliorarli sempre di più.

Gli specchi del telescopio GMT

Per essere precisi, il GMT appartiene a una nuova generazione di telescopi. Una vera e propria impresa costruire una simile meraviglia tecnologica, che darà un importante contributo allo studio dell’universo. Di recente gli scienziati hanno iniziato a lavorare per la costruzione del sesto dei sette specchi che andranno a comporre il telescopio. Essi saranno disposti a forma di fiore e costituiranno gli occhi dello strumento.

Ogni specchio pesa venti tonnellate e richiede almeno quattro anni per essere completato. Il telescopio GMT sarà alto all’incirca come un palazzo di tre piani e avrà specchi secondari di dimensioni più ridotte che che possono regolare la loro forma mille volte al secondo, al fine di contrastare il fenomeno di scintillio che l’aria turbolenta presente nell’atmosfera trasmette alla luce delle stelle.

Le dichiarazioni di Rebecca Bernstein

La scienziata a capo del progetto GMT, Rebecca Bernstein, ha dichiarato: “Il salto di sensibilità e risoluzione che faremo con GMT rivoluzionerà la nostra comprensione di tutte le aree dell’astronomia, dalla formazione e l’evoluzione degli oggetti che possiamo vedere, come pianeti, stelle, buchi neri e galassie, alla cosmologia e le cose che non possiamo vedere direttamente, come la natura della materia oscura e dell’energia oscura“. Il telescopio potrebbe essere pronto dal 2030 in poi.

SourceEveryeye
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Oral Beauty: la nuova frontiera del benessere passa dalla bocca

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza si è evoluto verso una visione sempre più olistica, in cui il sorriso gioca un ruolo fondamentale....

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...