domenica, Gennaio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaScoperto il Saltriovenator, il grande dinosauro carnivoro italiano

Scoperto il Saltriovenator, il grande dinosauro carnivoro italiano

Indice

Un gruppo di Paleontologi italiani ha dissotterrato i resti fossili di un grande dinosauro carnivoro che viveva in Italia settentrionale 198 milioni di anni fa, che è stato notevole sia nella vita che nella morte.

Secondo i ricercatori, il Saltriovenator zanellai era lungo circa 7,5 metri e pesava almeno una tonnellata, il che significa che all’epoca in cui viveva, all’inizio del Giurassico, era il dinosauro carnivoro più grande allora esistente.

Anche la fine di questo particolare esemplare è stata degna di nota.

dimensioni persone

“Siamo davanti ad un esemplare assolutamente unico”, ha detto il paleontologo del Museo di Storia Naturale di Milano, Cristiano Dal Sasso, che ha guidato la ricerca pubblicata sulla rivista scientifica PeerJ. “Nella letteratura scientifica si parla di alcune ossa di dinosauro scavate solo da animali terrestri, come altri dinosauri e, più raramente, da insetti. Almeno tre tipi di animali marini hanno lasciato quelle tracce sulle ossa di questo Saltriovenator“.

Il Saltriovenator, che presenta caratteristiche tipiche dei dinosauri carnivori primitivi combinate con i tratti che avrebbero più avanti caratterizzato i suoi discendenti più evoluti, prefigurava la successione dei dinosauri predatori ancora più grandi che vissero più tardi nel Giurassico e nel Cretaceo. Questo è il secondo dinosauro riportato portato alla luce in Italia.

Saltriovenator, che significa “cacciatore di Saltrio“, camminava su due gambe, aveva un cranio lungo 2 metri e mezzo con mandibole di 80 cm costellate di denti affilati; aveva zampe anteriori con mani dotate di quattro dita, tre delle quali possedevano artigli. Al momento della morte, doveva avere circa 24 anni e non aveva ancora raggiunto la piena maturità. Viveva in un ambiente costiero, con un clima simile a quello degli odierni Caraibi e probabilmente cacciava dinosauri erbivori e forse piccoli dinosauri carnivori.
saltriosauro

I dinosauri apparvero circa 230 milioni di anni fa durante il Triassico. I primi dinosauri carnivori furono in competizione con i più grandi predatori non-dinosauri che, però, scomparvero alla fine del Triassico. Rimasti senza rivali e con un ambiente favorevole a disposizione in cui il cibo abbondava, i dinosauri carnivori conobbero un grande sviluppo fisico che li portò ad avere dimensioni enormi durante il Giurassico.

I resti fossili di questo Saltriovenator furono scoperti nel 1996 in una cava nei pressi del paese di Saltrio, circa 80 km a nord di Milano, in Lombardia e sono stati necessari oltre vent’anni di lavoro per estrarli dalle rocce da cui erano ricoperti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...