domenica, Luglio 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaScoperti nuovi presunti corpi celesti nella fascia di Kuiper

Scoperti nuovi presunti corpi celesti nella fascia di Kuiper

Gli astronomi potrebbero aver rilevato una dozzina di grandi oggetti in agguato oltre la fascia di Kuiper, ai margini del nostro sistema solare, suggerendo che potrebbe esserci un’altra altrettanto massiccia “seconda fascia di Kuiper”, nascosta oltre l’orbita di Plutone

Migliori casinò non AAMS in Italia

I ricercatori potrebbero aver rilevato nuovi presunti oggetti oltre l’orbita di Plutone e questa scoperta (che deve essere ancora meglio indagata) suggerisce che nel sistema solare ci sia ancora molto da scoprire.

La scoperta va fisicamente oltre la fascia di Kuiper e Science.org ha riferito che potrebbe esserci una seconda fascia più lontano, verso il confine del nostro quartiere stellare.

L’influenza del Sole si estende molto più lontano, oltre i canonici pianeti del nostro sistema solare. Oltre Nettuno, il sistema solare si estende fino a circa 100 unità astronomiche, ovvero 100 volte la distanza tra la Terra e il Sole. Per contestualizzare il pianeta più lontano dal Sole, Nettuno si trova a circa 30 unità astronomiche dalla nostra stella natale.

Oltre Plutone: la Nube di Oort

Oltre il confine del sistema solare, o eliopausa, si trova la Nube di Oort – un serbatoio di comete e asteroidi che sono vagamente contenuti dalla gravità del Sole – che si estende fino ad almeno 1.000 dal unità astronomiche dal Sole, e probabilmente anche oltre. Ma la maggior parte dei più grandi asteroidi, comete e altri grandi oggetti conosciuti che si trovano oltre l’orbita di Nettuno sono contenuti all’interno della fascia di Kuiper, che si estende tra 30 e 50 UA dal Sole.

Famosi residenti della fascia di Kuiper sono il pianeta nano Plutone e l’oggetto a doppio lobo Arrokoth, l’oggetto più distante visitato da un veicolo spaziale. Anche il Pianeta Nove, se esiste, si nasconderebbe da qualche parte all’interno della Cintura di Kuiper. Finora sono stati trovati pochissimi oggetti massicci nel sistema solare oltre la fascia di Kuiper.

Dodici potenziali oggetti massicci

I ricercatori hanno scoperto i 12 potenziali oggetti massicci a circa 60 UA dal Sole mentre cercavano potenziali nuovi bersagli per la navicella spaziale New Horizons della NASA , la sonda che ha studiato Plutone e Arrokoth da vicino, che ora si trova a circa 57 UA dal sole mentre continua a dirigersi verso l’eliopausa. Il team ha utilizzato l’intelligenza artificiale per esaminare rapidamente quelli che altrimenti sarebbero state settimane di dati catturati dal telescopio Subaru sul vulcano Mauna Kea delle Hawaii.

I risultati presentati dai ricercatori

I ricercatori hanno presentato i loro risultati alla 54a Conferenza sulla scienza lunare e planetaria, che si è tenuta a Houston, in Texas, a metà marzo. Come precisa Live Science, i risultati non sono stati ancora sottoposti a revisione paritaria o accettati per la pubblicazione.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il team non si è detto sorpreso dalle scoperte fatte. Rispetto ad altri sistemi stellari osservati, il sistema solare è “dannatamente piccolo“, ha detto a Science l’autore principale dello studio Wesley Fraser, un astrofisico del National Research Council Canada. Gli oggetti appena rilevati suggeriscono che il sistema solare è molto più massiccio, il che si adatterebbe meglio a ciò che gli astronomi sanno sugli altri sistemi stellari, ha aggiunto.

Le dichiarazioni di Alan Stern

I risultati potrebbero anche supportare i dati raccolti da New Horizons, che è stato continuamente bombardato dalla polvere durante il suo viaggio nelle profondità dello spazio, ha detto a Science il coautore dello studio Alan Stern, il principale investigatore della missione New Horizons. “E la spiegazione più semplice è che ci sono più cose là fuori che non abbiamo rilevato”, ha aggiunto.

La distanza di 10 UA tra la Cintura di Kuiper e gli oggetti appena osservati suggerisce anche che essi vengano allontanati dalla cintura da qualcosa di più massiccio, che potrebbe essere un’altra fascia di Kuiper più distante piena di oggetti sconosciuti, hanno detto i ricercatori. Ma non tutti sono convinti dalle nuove scoperte.

Le indagini del telescopio Victor M. Blanco

A giugno, un’indagine simile utilizzando il telescopio Víctor M. Blanco in Cile ha osservato una diversa zona di cielo, ma ha rilevato solo un oggetto oltre le 50 unità astronomiche. “L’esistenza di una nuova fascia di Kuiper, sarebbe una cosa davvero entusiasmante”, ha detto a Science Pedro Bernardinelli, astronomo dell’Università di Washington, responsabile dell’indagine. Ma “perché non vediamo queste cose?” si chiede.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...