giovedì, Gennaio 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaVisioni del futuroNASA presenta la nuova tecnologia visionaria - video

NASA presenta la nuova tecnologia visionaria – video

Decine di concetti vengono presentati al simposio sui concetti avanzati della NASA di quest'anno, tra cui otto guidati da tecnologi del Jet Propulsion Laboratory della NASA

Decine di concetti vengono presentati al simposio sui concetti avanzati della NASA di quest’anno, tra cui otto sviluppati da tecnici del Jet Propulsion Laboratory della NASA.

Le missioni della NASA fanno sembrare che il futuro sia adesso: rover che esplorano Marte con gadget all’avanguardia, una navicella spaziale che ritorna verso casa dopo avere prelevato campioni di asteroidi e un complesso telescopio spaziale che scruta l’universo primordiale. Allora, qual è la prossima grande cosa? Cosa potrebbero voler scoprire le missioni spaziali nel 2050 e oltre?

Un piccolo programma della NASA mira a vedere cosa potrebbe essere possibile. Il programma NASA Innovative Advanced Concepts (NIAC), parte della direzione della missione per la tecnologia spaziale dell’agenzia, finanzia la ricerca in fase iniziale su concetti tecnologici futuristici e dal suono fantascientifico. L’obiettivo è scoprire cosa potrebbe funzionare, cosa potrebbe non funzionare e quali nuove idee entusiasmanti potrebbero venire in mente ai ricercatori lungo il percorso.

NASA Innovative Advanced Concepts (NIAC) non è il tipico programma della NASA. Dall’esplorazione umana dello spazio profondo alla propulsione avanzata e alla robotica, il programma NIAC mira a cambiare il possibile supportando la ricerca tecnologica spaziale in fase iniziale che potrebbe cambiare radicalmente il futuro. Questo video rappresenta gli studi di ricerca all’interno del programma Innovative Advanced Concepts della NASA. NIAC è un programma aerospaziale visionario e di vasta portata, che ha il potenziale per creare tecnologie innovative per possibili future missioni spaziali. Tuttavia, tali sviluppi tecnologici in fase iniziale potrebbero non diventare mai vere missioni della NASA.
 
1. Micro-robot da nuoto per mondi oceanici.

I mondi oceanici, dove gli oceani liquidi giacciono sotto chilometri di crosta ghiacciata, sono alcuni dei luoghi più probabili nel nostro sistema solare per ospitare la vita: una prospettiva allettante per gli scienziati. L’accesso e l’esplorazione di questi ambienti acquatici presenta sfide uniche. Ethan Schaler, un ingegnere meccanico di robotica presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California, sta ricercando un’idea promettente per l’esplorazione: utilizzare robot stampati in 3D su scala centimetrica dotati di sensori e attuatori. Un’astronave madre che ha perforato il ghiaccio e ha dispiegato i micro-robot li avrebbe anche controllati in modalità wireless utilizzando onde ultrasoniche.

2. Robot striscianti e di ancoraggio a lungo raggio per le grotte marziane.

Mentre i robot per il nuoto potrebbero essere l’ideale per alcune destinazioni, altre richiederanno qualcosa con una presa più salda. Marco Pavone, professore associato alla Stanford University, sta sviluppando una potenziale soluzione. Il suo concetto ReachBot potrebbe strisciare rapidamente attraverso le caverne, utilizzando bracci estensibili per afferrare su lunghe distanze. 

Le sue varie caratteristiche permetterebbero a robot piccoli e leggeri di muoversi in ambienti difficili, come pareti verticali di roccia o pavimenti rocciosi e irregolari di grotte su Marte.

3. Strutture dispiegabili leggere che si espandono nello spazio.

Far decollare dalla Terra un veicolo spaziale extra-large richiede molta pianificazione, poiché la dimensione di ciò che può andare nello spazio dipende da quanto può adattarsi un razzo. Lanci multipli e assemblaggi nello spazio si sono dimostrati efficaci in passato, ma potrebbe esserci un altro modo. 

L’assistente professore alla Carnegie Mellon University Zachary Manchester sta valutando modi per integrare i recenti progressi nei metamateriali meccanici in una struttura leggera e dispiegabile. Una tale struttura potrebbe essere lanciata all’interno di una singola carenatura del razzo e quindi dispiegarsi autonomamente fino a una dimensione finale della lunghezza di 10 campi da calcio.

4. Semina di asteroidi con funghi per creare terreno spaziale.

I concetti di habitat spaziale sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. Ma tutti i progetti hanno una sfida comune che richiede un pensiero innovativo: come si manterranno i viaggiatori spaziali durante i lunghi viaggi? Jane Shevtsov, in collaborazione con Trans Astronautica Corporation, offre la creazione di terreno da materiale asteroide ricco di carbonio. 

I funghi abbatterebbero fisicamente il materiale e degraderebbero chimicamente le sostanze tossiche. Processi simili avvengono sulla Terra, come i funghi ostrica che puliscono il terreno contaminato dal petrolio. La ricerca NIAC mira a trovare un modo per i futuri habitat spaziali di avere ampi spazi verdi e robusti sistemi agricoli.

Il simposio NIAC 2021 è iniziato martedì 21 settembre. Un discorso programmatico del responsabile della protezione planetaria di Mars 2020 Moogega Cooper andrà in onda sulla televisione della NASA, sul sito Web dell’agenzia  e sull’app della  NASA.

La NASA seleziona le proposte NIAC attraverso un processo di revisione paritaria che valuta l’innovazione e la fattibilità tecnica. Tutti i progetti sono ancora nelle prime fasi di sviluppo, e la maggior parte richiede un decennio o più di maturazione tecnologica. Non sono considerate missioni ufficiali della NASA.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...