mercoledì, Gennaio 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàViaggi e vacanzeIn camper al mare: sulle spiagge della Sardegna

In camper al mare: sulle spiagge della Sardegna

Molte delle spiagge più suggestive della costa sarda possono essere raggiunte con facilità in camper. Nomi come quelli di Cala Brandinchi, di Porto Giunco e di Cala Spinosa, ma anche di Cala Mariolu e di Cala Luna, sono un punto di riferimento per tutti gli amanti del mare

Molte delle spiagge più suggestive della costa sarda possono essere raggiunte con facilità in camper. Nomi come quelli di Cala Brandinchi, di Porto Giunco e di Cala Spinosa, ma anche di Cala Mariolu e di Cala Luna, sono un punto di riferimento per tutti gli amanti del mare. Chi volesse prenotare un camper lo potrebbe fare con Yep Campers, i professionisti del noleggio camper in Sardegna: un portale che permette di scegliere il mezzo ideale per una vacanza memorabile.

Le meraviglie di Cala Luna

Una delle spiagge più belle della Sardegna che possono essere raggiunte in camper è quella di Cala Luna, in provincia di Nuoro, situata nel celebre Golfo di Orosei, a breve distanza dalle Grotte del Blue Marino. I fondali non troppo profondi rendono questa destinazione ideale anche per le famiglie con i bambini, che non mancheranno di apprezzare anche la sabbia dorata molto fine. Si tratta, per altro, di una location avvolta nel mistero, complici le grotte e le insenature dei dintorni. Con il passare dei secoli, l’acqua ha finito per erodere la roccia, dando vita a cavità che senza dubbio rendono speciale la scenografia. La spiaggia di Cala Luna propone spazi ombreggiati: il che è un bel vantaggio per i camperisti, che così non devono occupare spazio nel proprio mezzo con tendine e ombrelloni. Il campeggio Palmasera non è che uno dei numerosi spazi dei dintorni in cui è possibile lasciare il camper.

Perché scegliere la spiaggia di Cala Mariolu

Un’altra spiaggia da non perdere è quella di Cala Mariolu, situata a Baunei; vi si può arrivare dal mare comodamente o, in alternativa, tramite un percorso a piedi a dir la verità abbastanza impervio. Qualora si opti per la prima soluzione, può essere una buona idea quella di farsi accompagnare da un armatore che aiuta i turisti. Nella seconda eventualità, invece, è possibile avvicinarsi con il camper per poi cimentarsi nella camminata non prima di aver messo ai piedi un paio di scarpe da trekking ben robuste. La fatica, comunque, viene ben ripagata, se è vero che la spiaggia di Cala Mariolu regala uno spettacolo unico, con alberi e arbusti a far da cornice, così come le rocce. Il luogo ideale per chi è in cerca di tranquillità e solitudine in un angolo che può essere definito una piccola fetta di paradiso.

Che cosa fare a Cala Cipolla

Proseguendo nella rassegna di spiagge della Sardegna a cui è possibile arrivare con il camper, non ci si può dimenticare di Cala Cipolla, in provincia di Cagliari. Ci troviamo nella zona di Chia, nel contesto meraviglioso del Parco Torre, impreziosito da una natura unica e selvaggia. Anche questa è una meta ideale per i più solitari, e più in generale per tutti coloro che desiderano scoprire il mare come un abbraccio con il mondo naturale. Nel corso della stagione estiva Cala Cipolla molto raramente è libera, ma si tratta comunque di una meta da scoprire; il camper può essere lasciato nel Camping Chia, che non è molto lontano.

Olbia: Cala Spinosa

In quel di Olbia c’è Cala Spinosa, una spiaggia costituita, in realtà, da due lidi, la cui sabbia è quasi rossastra. Le rocce di granito fanno da cornice, e anche per questo motivo arrivare sin qui non è proprio una passeggiata. Il consiglio, dunque, è di mettere ai piedi un paio di calzature da trekking robuste, tenendo presente che il percorso, pur non essendo molto lungo, è abbastanza impegnativo. Il camper può essere lasciato nel parcheggio situato davanti all’ingresso del sentiero che conduce fino alla spiaggia.

Cala Brandinchi e Porto Giunco

Infine, occorre menzionare Cala Brandinchi e Porto Giunco. La prima fa parte dell’area marina protetta di Tavolara, a nord di Capo Coda Cavallo. La sua sabbia bianca le è valsa addirittura il soprannome di Tahiti, mentre alle spalle c’è un bosco di abeti profumato dal mirto e da erbe aromatiche quali il rosmarino e il mirto. Porto Giunco, invece, si trova a breve distanza dal laghetto di Notteri: una location sorprendente, con piante di eucalipto e fenicotteri rosa che danno l’impressione di trovarsi ovunque ma non in Italia. Il camper si lascia in un’area di sosta denominata Campersimuis.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...