mercoledì, Luglio 16, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteCaffè e sigaretta: un nuovo studio rivela una connessione inaspettata

Caffè e sigaretta: un nuovo studio rivela una connessione inaspettata

Alcuni fumatori trovano che la loro prima sigaretta della giornata sia meno piacevole senza una tazza di caffè. Tuttavia, potrebbe non essere solo un'abitudine mattutina

Migliori casinò non AAMS in Italia

Alcuni fumatori trovano che la loro prima sigaretta della giornata sia meno piacevole senza una tazza di caffè. Tuttavia, potrebbe non essere solo un’abitudine mattutina. Secondo i ricercatori dell’Università della Florida, i composti chimici nei chicchi di caffè tostati possono aiutare a ridurre l’impatto del desiderio mattutino di nicotina.

Una nuova ricerca fa luce sulla nicotina e il caffè mattutino

I ricercatori hanno scoperto, in uno studio cellulare, che due composti nel caffè influenzano direttamente alcuni recettori della nicotina ad alta sensibilità nel cervello. Questi recettori cerebrali nei fumatori possono diventare ipersensibili dopo una notte di astinenza da nicotina.

Sebbene i risultati recentemente pubblicati non siano stati ancora testati sull’uomo, rappresentano un progresso significativo nella nostra comprensione di come i recettori della nicotina nel cervello siano influenzati dal caffè e dalla sigaretta, secondo Roger L. Papke, Ph.D., professore di farmacologia presso l’Università della Florida College of Medicine. Per la maggior parte delle persone, la componente di benessere del caffè è la caffeina, anche se i fumatori possono ottenere un altro tipo di spinta.

“A molte persone piace la caffeina al mattino, ma ci sono altre molecole nel caffè che potrebbero spiegare perché i fumatori di sigarette vogliono il loro caffè”, ha affermato Papke.

I ricercatori hanno applicato una soluzione di caffè tostato scuro alle cellule che esprimono uno specifico recettore della nicotina umana, e sono giunti alla conclusione che un composto chimico organico nel caffè può aiutare a ripristinare la disfunzione del recettore della nicotina che causa il desiderio di sigaretta nei fumatori.

I risultati hanno portato Papke a un’ipotesi più ampia: uno dei composti nel caffè preparato, noto come n-MP, può aiutare a ridurre il desiderio mattutino di nicotina.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Papke si è detto incuriosito dall’idea che i fumatori dipendenti dalla nicotina associno l’uso del tabacco al caffè al mattino e all’alcol la sera. Sebbene l’effetto dell’alcol sui recettori della nicotina nel cervello sia stato studiato a fondo, l’interazione dei recettori con il caffè è stata studiata meno.

“Molte persone cercano il caffè al mattino a causa della caffeina. Ma il caffè fa qualcos’altro ai fumatori? Volevamo sapere se ci sono altre cose nel caffè che influenzano i recettori della nicotina del cervello”, ha detto Papke.

I risultati, hanno affermato i ricercatori, forniscono una buona base per gli scienziati comportamentali per studiare ulteriormente l’astinenza da nicotina in modelli animali.

Fonte: sciencedirect

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...