martedì, Gennaio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologia"AirCar", la macchina che si trasforma in un velivolo

“AirCar”, la macchina che si trasforma in un velivolo

Prende il volo per la prima volta, nell'aeroporto Piestany, in Slovacchia, "AirCar", una macchina sportiva che in tre minuti diventa un piccolo aereo. Questa idea futuristica si deve al suo inventore, Stefan Klein

Una macchina volante? Fino a pochi decenni fa era un sogno di un futuro lontano, possibile da vedere solo nei film. Oggi quel futuro, non solo è realtà, ma già sono state fatte le prime prove effettive. Infatti il futuristico “AirCar” volante, ha sfrecciato per la prima volta nei cieli della Slovacchia. Questo fantastico veicolo ha la capacità di trasformarsi da un macchina sportiva stradale, in un aereo, in meno di 180 secondi.
L’auto-aereo ha battezzato i cieli slovacchi per 457 metri come parte di un volo di prova. Il gioiellino è un progetto del professor Stefan Klein ed ha completato in sicurezza due decolli e due atterraggi. Il tutto è stato filmato dalla società slovacca KleinVision. Nel video Si vede infatti AirCar correre su una pista e poi fermarsi per spiegare le ali e spiccare il volo. 
Questo prototipo è il quinto dell’auto volante, e gli sviluppatori lanciano l’idea di utilizzare la macchina per fare viaggi di piacere senza dover guidare, o come servizio di taxi commerciale. Ancora non si sa quale potrebbe essere il costo della macchina volante, ma sappiamo che ha una autonomia di viaggio di circa 1000 chilometri. È molto probabile che questi velivoli possano essere i protagonisti delle nostre strade e dei nostri cieli già dal prossimo anno.

Come è strutturata la macchina 

Innanzitutto sappiamo che in genere le macchine possono essere pesanti, ma gli aerei devono essere leggeri. La grande impresa del team di Klein è stata quella di trovare il giusto equilibrio.  Il modello è a due posti, testato in Slovacchia, pesa 1100 chilogrammi e può trasportare un carico aggiuntivo di 200 chili per volo.
La macchina volante è alimentata da un motore BMW 1.6l, con una potenza effettiva di 140 CV. L’auto-aereo richiede una pista di almeno 300 metri per andare da terra in aria, e può raggiungere velocità fino a 200 chilometri orari. AirCar è dotata di ali che si aprono e di una singola elica nella parte posteriore. Le ali si ripiegano quando il veicolo è in strada, così  da occupare lo spazio di un normale parcheggio.
Il meccanismo di apertura/ritrazione delle ali e della coda è davvero impressionante e trasforma l’automobile in un aeroplano“, ha affermato il dottor Branko Sarh, ex esperto di Boeing, aggiungendo: “La cabina di pilotaggio che offre spazio per il conducente/pilota e un passeggero è molto spaziosa e ben disegnata. L’aspetto generale dell’auto volante su strada e in aria è superbo“.
Gli sviluppatori della macchina affermano che è stata progettata in modo che la stabilità e il controllo dell’AirCar siano accessibili a qualsiasi pilota, senza necessità di formazione specialistica. I parametri di volo chiave hanno confermato tutti i concetti e i calcoli teorici su cui si basava lo sviluppo dell’AirCar“, ha detto il professor Klein. Una volta che tutti i test di volo richiesti dalla legge saranno completati, il team ha in programma di dotare il velivolo di un motore più potente.
L’azienda ha già un acquirente interessato all’acquisto di una delle AirCar quando supererà tutti i test futuri ed è pronta a volare o guidare. Con AirCar arriverete a destinazione senza il fastidio di prendere un passaggio per l’aeroporto e passare attraverso i controlli di sicurezza commerciale“, ha detto il co-fondatore del progetto Anton Zajac.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...