lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaRinvenuto il relitto della Endurance di Sir Ernest Shackleton

Rinvenuto il relitto della Endurance di Sir Ernest Shackleton

I ricercatori hanno finalmente trovato il relitto della Endurance di Sir Ernest Shackleton, 107 anni dopo il suo affondamento

I ricercatori hanno finalmente trovato il relitto della Endurance di Sir Ernest Shackleton, 107 anni dopo il suo affondamento.

La nave fu schiacciata dal ghiaccio marino nel 1915, portando Shackleton e i suoi uomini a fare una drammatica fuga sul ghiaccio e su piccole barche.

Ora, cento anni dopo la morte di Ernest Shackleton, il relitto è stato scoperto sabato 5 marzo, a una profondità di 3008 metri sul fondo del mare di Weddell, rivela un comunicato stampa.

La spedizione Endurance22 trova finalmente la nave di Shackleton

Endurance è stata trovata da un team di ricercatori operanti dalla nave sudafricana SA Agulhas II nell’ambito della spedizione Endurance22 del Falklands Maritime Heritage Trust, che si proponeva specificamente di localizzare la nave perduta. La spedizione aveva precedentemente perso un sommergibile autonomo a causa delle dure condizioni ghiacciate del Mare di Weddell, ma alla fine ha trovato il tesoro che stava cercando.

I filmati e le immagini del naufragio mostrano che è in buone condizioni, nonostante il tempo trascorso sul fondo del mare. Il nome Endurance è chiaramente visibile a poppa della nave e il legno dello scafo sembra essere in condizioni sorprendentemente solide.

Fonte: Falkland Maritime Heritage Trust
Fonte: Falkland Maritime Heritage Trust

“La spedizione Endurance22 ha raggiunto il suo obiettivo”, ha affermato il capo spedizione Dr. John Shears. “Abbiamo fatto la storia polare con la scoperta di Endurance e completato con successo la ricerca di relitti più impegnativa del mondo. Inoltre, abbiamo intrapreso importanti ricerche scientifiche in una parte del mondo che influenza direttamente il clima e l’ambiente globali”.

La grande spedizione antartica di Ernest Shackleton

Sir Ernest Shackleton e il suo equipaggio partirono nel 1915 per effettuare la prima traversata terrestre dell’Antartide, ma la loro missione fu sospesa quando il ghiaccio marino schiacciò la loro nave costringendoli a fuggire sulle spesse lastre di ghiaccio che circondavano la nave. Shackleton e altri cinque alla fine fecero un viaggio di 800 miglia su una piccola barca per raggiungere la Georgia del Sud, dove poterono chiedere aiuto per l’equipaggio rimanente, che sopravvisse.

Fonte: Falkland Maritime Heritage Trust
Fonte: Falkland Maritime Heritage Trust

Contemporaneamente alla ricerca di Endurance, la spedizione di una settimana di Endurance 22 ha studiato le derive del ghiaccio, lo spessore del ghiaccio e le condizioni meteorologiche nel Mare di Weddell, aggiungendo alla nostra comprensione degli effetti del cambiamento climatico sulla regione. Il relitto della nave Endurance è stato designato monumento ai sensi del Trattato internazionale sull’Antartide, il che significa che non sarà disturbato in alcun modo e nessun oggetto osservato sulla nave verrà portato in superficie.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...