giovedì, Giugno 19, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaPaleontologiaQuanti anni ha il cancro? La risposta sta nei fossili

Quanti anni ha il cancro? La risposta sta nei fossili

Un osso di gamba fossilizzato di 240 milioni di anni fa ha fornito prove di quello che potrebbe essere uno dei primi casi conosciuti di cancro mai riscontrati

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un osso di gamba fossilizzato di 240 milioni di anni fa ha fornito prove di quello che potrebbe essere uno dei primi casi conosciuti di cancro mai riscontrati.

Scienziati in Germania hanno rilevato un tumore altamente maligno nell’osso della gamba fossilizzato di una tartaruga a stelo, che visse durante il Triassico, quando molte nuove specie emersero sulla Terra, inclusi i primi dinosauri e i primi mammiferi primitivi.

L'osso della gamba fossilizzato di 240 milioni di anni di un'antica tartaruga a stelo che ha rivelato segni di cancro alle ossa.
L’osso della gamba fossilizzato di 240 milioni di anni di un’antica tartaruga a stelo che ha rivelato segni di cancro alle ossa.
alt-text: migliori casino online non AAMS

Pappochelys rosinae mostra segni di cancro alle ossa

La sfortunata vittima di questo raro cancro alle ossa antico era Pappochelys rosinae, un antenato estinto senza guscio delle moderne tartarughe. Gli unici fossili conosciuti di Pappochelys trovati finora sono emersi in una cava situata nel sud-ovest della Germania ed è stato svelato al mondo nel 2015. Mentre i ricercatori celebravano la scoperta per aver contribuito a compilare la cronologia evolutiva della moderna tartaruga, ha riferito ABC Science, uno dei suoi scopritori ha notato qualcosa di intrigante: una crescita irregolare che corre lungo un femore sinistro.

Quando un team di paleontologi e medici in Germania ha analizzato il fossile con una micro TC, ha concluso che si trattava di un tumore osseo altamente maligno noto come osteosarcoma periostale.

Non solo: il tumore in questa tartaruga preistorica sembrava “quasi esattamente come l’osteosarcoma negli esseri umani”, come ha detto al National Geographic il coautore Patrick Asbach, medico e radiologo presso la Charité University of Medicine di Berlino.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...