domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaCome gli ominini sono sfuggiti all'estinzione climatica 900.000 anni fa

Come gli ominini sono sfuggiti all’estinzione climatica 900.000 anni fa

Un nuovo studio ha rivelato come gli ominini sono sfuggiti all'estinzione climatica 900.000 anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Circa 900.000 anni fa, gli ominini nostri antenati si sono quasi estinti. Secondo i risultati di uno studio genomico pubblicato nel 2023, gli antenati dell’umanità moderna sono stati ridotti a una popolazione riproduttiva di appena 1.300 individui in un collo di bottiglia devastante che ci ha portato sull’orlo dell’annientamento.

Ominidi

alt-text: migliori casino online non AAMS

La migrazione di massa degli ominini

Un nuovo studio ha scoperto che nello stesso periodo si è verificata una migrazione di massa di ominini dall’Africa. Si tratta di una scoperta che ha confermato la precedente datazione del declino demografico e ha indicato che i due siano legati ad un comune denominatore: un evento noto come transizione del Pleistocene medio, in cui il clima della Terraha subito un periodo di totale tumulto, eliminando diverse specie.

Ominidi

Il movimento dei primi esseri umani dall’Africa verso e attraverso l’Europa e l’Asia è difficile da ricostruire. La prova migliore che si ha a disposizione consiste in una scarsa documentazione di ossa e per lo più di manufatti in pietra, che può essere difficile datare.

Le prove hanno indicato tuttavia che non si è trattato di un unico evento, ma di molteplici ondate di primi ominini e antenati umani che hanno messo insieme le loro vite e hanno intrapreso lunghi viaggi in nuovi ambienti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La perdita di diversità genetica

Due studi recenti hanno collegato la migrazione degli ominini a un collo di bottiglia della popolazione, sulla base di diversi tipi di analisi. Una lettura attenta del genoma umano ha scoperto che un collo di bottiglia nella popolazione ha causato una perdita di diversità genetica circa 900.000 anni fa. Un secondo studio, pubblicato poche settimane dopo, ha studiato i primi siti archeologici in Eurasia e ha datato il collo di bottiglia a 1,1 milioni di anni fa.

Questa discrepanza rende difficile identificare l’evento climatico che potrebbe aver causato o almeno contribuito al temporaneo calo numerico degli ominini, così i geologi Giovanni Muttoni dell’Università di Milano e Dennis Kent della Columbia University hanno intrapreso un lavoro per restringere il campo tempistica del collo di bottiglia.

In primo luogo, i ricercatori hanno rivalutato i registri dei siti dei primi insediamenti degli ominini in tutta l’Eurasia e hanno trovato un gruppo di siti datati in modo affidabile a 900.000 anni fa. In confronto, la datazione sui siti più antichi utilizzati come prova di un collo di bottiglia della popolazione era più ambigua e quindi discutibile.

Ominidi

Gli studiosi hanno confrontato i loro risultati con i registri dei sedimenti marini, che conservano prove di cambiamenti climatici sotto forma di isotopi di ossigeno. I rapporti di ossigeno intrappolato negli strati di sedimenti hanno indicato se il clima fosse più caldo o più freddo al momento in cui i minerali sono stati depositati.

I dati genomici e la datazione dei siti degli ominini insieme suggeriscono che il collo di bottiglia e la migrazione sono stati simultanei. Durante la transizione del Pleistocene medio, i livelli globali degli oceani sono crollati e l’Africa e l’Asia si sono prosciugate, con ampie zone di aridità.

La rapida migrazione degli ominidi

Gli ominini che vivevano in Africa avrebbero affrontato condizioni orribili esse do privi di cibo e acqua. Fortunatamente, con l’abbassamento del livello del mare, sono diventate disponibili le rotte terrestri verso l’Eurasia e gli animali hanno potuto spostarsi, secondo il modello dei ricercatori.

Questo non vuol dire, notano attentamente, che gli ominini non fossero migrati in precedenza. Piuttosto, il collo di bottiglia della popolazione nell’antenato del moderno Homo sapiens e la sua migrazione si sono verificati contemporaneamente a causa dello sconvolgimento climatico avvenuto circa 900.000 anni fa.

Ominidi

Suggeriamo che la maggiore aridità durante lo stadio 22 dell’isotopo marino, che ha causato la diffusione della savana e delle zone aride in gran parte dell‘Africa continentale, abbia spinto le prime popolazioni Homo Sapiens in Africa ad adattarsi o a migrare per evitare l’estinzione“, scrivono nel loro studio.

La rapida migrazione degli ominidi in risposta a un grave fattore scatenante climatico e i concomitanti mezzi di fuga sono ciò che può spiegare la migrazione fuori dall’Africa avvenuta 0,9 milioni di anni fa e contribuire alle moderne prove genomiche del collo di bottiglia nelle moderne popolazioni africane“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...