giovedì, Aprile 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAntropologiaIl ritrovamento di un fossile fa luce su enigmatici ominidi

Il ritrovamento di un fossile fa luce su enigmatici ominidi

I fossili trovati nelle profondità di una grotta sudafricana facevano parte del cranio di un bambino ominide, apparentemente lasciato in un'alcova da altri membri della sua specie 250.000 anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia

I fossili trovati nelle profondità di una grotta sudafricana facevano parte del cranio di un bambino ominide, apparentemente lasciato in un’alcova da altri membri della sua specie 250.000 anni fa, hanno affermato gli scienziati giovedì.

Homo naledi: una specie di ominidi

La scoperta si aggiunge all’enigma che circonda l’Homo naledi, una specie di ominidi dell’età della pietra scoperta meno di dieci anni fa in una regione chiamata la Culla dell’Umanità, dal nome dei meravigliosi fossili rinvenuti lì.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Il vero mistero di questa bambina è il motivo per cui è stata trovata dov’era“, ha affermato Lee Berger, lo scienziato che ha guidato il progetto.

“Qualcosa di straordinario stava accadendo in questa grotta 200.000-300.000 anni fa”.

Sebbene i ricercatori si riferiscano al bambino come “lei”, non hanno ancora determinato se fosse un maschio o una femmina.

I ricercatori trovano raramente resti fossili di bambini, perché le loro ossa sono troppo sottili e fragili per sopravvivere per eoni.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il bambino aveva probabilmente solo dai quattro ai sei anni quando è morto, con i denti da latte e i denti da adulto che cominciavano a emergere.

Nelle grotte sono stati trovati quasi 2.000 fossili, che gli scienziati hanno ricostruito in scheletri parziali di oltre due dozzine di individui.

La scoperta iniziale rivelata nel 2015 ha contribuito a complicare la nostra comprensione dell’evoluzione umana, dimostrando che l’Homo sapiens probabilmente viveva accanto ad altre specie di ominidi, il nome per gli ominidi che includono l’uomo anatomicamente moderno.

I 28 frammenti di cranio e sei denti appena trovati sono stati trovati ancora più in profondità nel complesso della grotta, a 12 metri (40 piedi) di distanza dal ritrovamento principale, attraverso minuscole fessure che hanno richiesto agli esploratori di infilarsi letteralmente tra le pareti rocciose.

Parti del passaggio sono larghe solo 10 centimetri.

Una sezione richiedeva che gli esploratori si sdraiassero e si tirassero avanti con le mani tese in un “Superman crawl”, per poi arrampicarsi su una cresta soprannominata Dragon’s Back, ha detto all’AFP la speleologo Mathabela Tsikoane.

“Per una persona che non cede, è molto, molto difficile”, ha affermato. “Devi letteralmente spingerti oltre.”

A causa della sua distanza dagli altri reperti, gli investigatori hanno soprannominato il bambino Leti, da una parola seTswana “letimela” che significa “la perduta”.

Ma per l’Homo naledi, il viaggio nella grotta avrebbe potuto essere molto più facile, poiché erano più piccoli degli umani moderni.

I loro corpi sembravano anche ben adattati all’arrampicata, ha dichiarato Tebogo Makhubela, uno degli scienziati del progetto.

“Gli Homo naledi erano solo arrampicatori migliori di noi”, ha affermato. “Ciò che è difficile per noi, potrebbe non essere stato necessariamente difficile per loro”.

Questi resti sono i primi del cranio di un bambino. Non sono state trovate altre ossa, nemmeno una mandibola, e il cranio non ha mostrato segni di danni, come per l’attacco di un carnivoro.

Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999, l’autoproclamata Culla dell’Umanità è costituita da un complesso di grotte calcaree a circa 50 chilometri (30 miglia) a nord-ovest di Johannesburg. L’ultimo ritrovamento è stato effettuato a circa 30 metri (100 piedi) sotto terra.

Rituale di morte?

I ricercatori ipotizzano che altri membri della specie potrebbero aver collocato il teschio lì, per ragioni che potrebbero essere collegate ai rituali intorno ai morti, sostiene Berger, che ha proposto una tale linea di pensiero per spiegare l’intero sito di Homo naledi, come luogo di sepolture rituali.

Se ulteriori prove supportassero questa teoria, segnerebbero un drammatico ripensamento sull’odissea umana.

Fino ad ora, i primi rituali ominidi conosciuti associati alla morte risalgono a 50.000-100.000 anni fa.

Ma l’ultima scoperta potrebbe spingere le prove di questo comportamento – un segno di dolore e forse di convinzione – a un quarto di milione di anni fa.

La scoperta è stata pubblicata in due articoli sulla rivista PaleoAnthropology, con 21 ricercatori dell’Università del Witwatersrand in Sudafrica e altre 13 istituzioni in tutto il mondo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...