giovedì, Aprile 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaSviluppata una mappa cellulare completa del cervello di un mammifero

Sviluppata una mappa cellulare completa del cervello di un mammifero

Per la prima volta in assoluto, un team internazionale di ricercatori ha creato una mappa cellulare completa di un intero cervello di mammifero

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un atlante cellulare innovativo che mappa l’intero cervello del topo, descrivendo in dettaglio oltre 32 milioni di cellule, apre la strada a una comprensione più profonda del cervello umano e allo sviluppo di terapie di precisione per i disturbi cerebrali.

Per la prima volta in assoluto, un team internazionale di ricercatori ha creato una mappa cellulare completa di un intero cervello di mammifero. Questo atlante funge da mappa per il cervello del topo, descrivendo il tipo, la posizione e le informazioni molecolari di oltre 32 milioni di cellule e fornendo informazioni sulla connettività tra queste cellule.

Il topo è il modello sperimentale di vertebrato più comunemente utilizzato nella ricerca neuroscientifica e questa mappa cellulare apre la strada a una maggiore comprensione del cervello umano, probabilmente il computer più potente del mondo. L’atlante cellulare getta anche le basi per lo sviluppo di una nuova generazione di terapie di precisione per persone con disturbi mentali e neurologici del cervello.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I risultati sono stati finanziati dall’iniziativa Brain Research Through Advancing Innovative Neurotechnologies® del National Institutes of Health, o The BRAIN Initiative®, e compaiono in una raccolta di 10 articoli pubblicati sulla rivista Nature.

“La mappatura del cervello dei topi ha messo a fuoco l’intricata rete di cellule cerebrali dei mammiferi, fornendo ai ricercatori i dettagli necessari per comprendere il funzionamento e le malattie del cervello umano”, ha affermato Joshua A. Gordon, M.D., Ph.D., Direttore dell’Istituto Nazionale di Salute Mentale, parte degli Istituti Nazionali di Salute.

Mappatura dettagliata del cervello del topo

La mappa cellulare descrive i tipi di cellule in ciascuna regione del cervello del topo e la loro organizzazione all’interno di tali regioni. Oltre a queste informazioni strutturali, la mappa fornisce un catalogo incredibilmente dettagliato del trascrittoma cellulare: l’insieme completo di letture dei geni in una cellula, che contiene istruzioni per produrre proteine ​​e altri prodotti cellulari. Le informazioni trascrittomiche incluse nella mappa sono organizzate gerarchicamente e descrivono in dettaglio classi cellulari, sottoclassi e migliaia di singoli gruppi cellulari all’interno del cervello.

La mappa caratterizza anche l’epigenoma cellulare: modifiche chimiche del DNA e dei cromosomi di una cellula che alterano il modo in cui viene espressa l’informazione genetica della cellula, dettagliando migliaia di tipi di cellule epigenomiche e milioni di elementi di regolazione genetica candidati per diversi tipi di cellule cerebrali.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Insieme, le informazioni strutturali, trascrittomiche ed epigenetiche incluse in questa mappa forniscono un’informazione senza precedenti dell’organizzazione cellulare e della diversità nel cervello del topo. La mappa fornisce anche una descrizione dei neurotrasmettitori e dei neuropeptidi utilizzati dalle diverse cellule e della relazione tra i tipi di cellule all’interno del cervello. Queste informazioni possono essere utilizzate come un modello dettagliato di come i segnali chimici vengono avviati e trasmessi in diverse parti del cervello. Questi segnali elettrici sono la base del funzionamento dei circuiti cerebrali e del funzionamento generale del cervello.

Sforzo collaborativo pionieristico e direzioni future

“Questo prodotto testimonia la potenza di questa collaborazione trasversale e senza precedenti e apre la strada a trattamenti cerebrali più precisi”, ha dichiarato John Ngai, Ph.D., direttore dell’NIH BRAIN Initiative.

Dei 10 studi inclusi in questa raccolta, sette sono finanziati attraverso la NIH BRAIN Initiative Cell Census Network (BICCN) e due sono finanziati attraverso la più ampia NIH BRAIN Initiative. Lo scopo principale del BICCN, uno sforzo innovativo e di collaborazione incrociata per comprendere la composizione cellulare del cervello, è quello di sviluppare un inventario completo delle cellule del cervello: dove si trovano, come si sviluppano, come lavorano insieme e come funzionano. Regolare la loro attività, per comprendere meglio come i disturbi cerebrali si sviluppano, progrediscono e vengono trattati al meglio.

“Sfruttando la natura unica della sua collaborazione multidisciplinare e internazionale, il BICCN è stato in grado di realizzare ciò che nessun altro team di scienziati era stato in grado di fare prima”, ha affermato il dott. Ngai. “Ora siamo pronti a fare il prossimo grande passo: completare le mappe cellulari del cervello umano e del cervello dei primati non umani”.

Il BRAIN Initiative Cell Atlas Network (BICAN) è la fase successiva nell’impegno dell’NIH BRAIN Initiative per comprendere le funzioni cellulari del cervello dei mammiferi. BICAN è un progetto trasformativo che, insieme ad altri due progetti su larga scala (BRAIN Initiative Connectivity Across Scales e Armamentarium for Precision Brain Cell Access), mira a rivoluzionare la ricerca neuroscientifica illuminando i principi fondamentali che governano la base circuitale del comportamento e informando nuovi approcci al trattamento dei disturbi del cervello umano.

Fonte: Nature

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...