mercoledì, Marzo 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteAumento della CO2 10 volte più veloce degli ultimi 50.000 anni

Aumento della CO2 10 volte più veloce degli ultimi 50.000 anni

Ricerche recenti hanno indicato che l’attuale tasso di aumento della CO2 atmosferica non ha precedenti, essendo dieci volte più veloce di qualsiasi periodo degli ultimi 50.000 anni, evidenziando implicazioni significative per le dinamiche climatiche globali e le future capacità di assorbimento di CO2 dell’Oceano Antartico

Migliori casinò non AAMS in Italia

Ricerche recenti hanno rivelato che l’attuale tasso di aumento della CO2 atmosferica non ha precedenti, essendo dieci volte più veloce di qualsiasi periodo degli ultimi 50.000 anni, evidenziando implicazioni significative per le dinamiche climatiche globali e le future capacità di assorbimento di CO2 dell’Oceano Antartico.

CO2

alt-text: migliori casino online non AAMS

Aumento della CO2 atmosferica non ha precedenti

I ricercatori che hanno condotto un’analisi chimica dettagliata del ghiaccio antartico hanno scoperto che l’attuale tasso di aumento dell’anidride carbonica atmosferica è 10 volte più veloce di qualsiasi altro momento degli ultimi 50.000 anni.

I risultati, pubblicati negli Atti della National Academy of Sciences, hanno fornito una nuova importante comprensione dei periodi di cambiamento climatico improvviso nel passato della Terra e hanno offerto nuove informazioni sui potenziali impatti del cambiamento climatico oggi.

CO2

Studiare il passato ci insegna come l’oggi sia diverso. Il tasso di cambiamento della CO2 oggi è davvero senza precedenti”, ha affermato Kathleen Wendt, assistente Professoressa presso il College of Earth, Ocean, and Atmospheric Sciences dell’Oregon State University e autrice principale dello studio.

Lo studio

La nostra ricerca ha identificato i tassi più rapidi di aumento naturale della CO2 mai osservati in passato, e il tasso che si è verificato oggi, in gran parte determinato dalle emissioni umane, è 10 volte superiore”.

L’anidride carbonica, o CO2, è un gas serra che si trova naturalmente nell’atmosfera. Quando l’anidride carbonica entra nell’atmosfera, contribuisce al riscaldamento del clima a causa dell’effetto serra. In passato, i livelli hanno oscillato a causa dei cicli dell’era glaciale e di altre cause naturali, ma oggi stanno aumentando a causa delle emissioni umane.

Il ghiaccio che si è accumulato nell’Antartico nel corso di centinaia di migliaia di anni include antichi gas atmosferici intrappolati in bolle d’aria. Gli scienziati utilizzano campioni di quel ghiaccio, raccolti perforando carotaggi fino a 3,2 chilometri di profondità, per analizzare le tracce chimiche e creare registrazioni del clima del passato. La US National Science Foundation ha supportato la perforazione del carotaggio del ghiaccio e l’analisi chimica utilizzata nello studio.

Precedenti ricerche hanno dimostrato che durante l’ultima era glaciale, terminata circa 10.000 anni fa, ci sono stati diversi periodi in cui i livelli di anidride carbonica sembravano aumentare molto più della media.

Quelle misurazioni tuttavia non sono state sufficientemente dettagliate da rivelare l’intera natura dei rapidi cambiamenti, limitando la capacità degli scienziati di comprendere cosa stava accadendo.

Probabilmente non ti aspetteresti di vedere una cosa del genere durante l’ultima era glaciale“, ha spiegato l’esperta: “Ma il nostro interesse è stato stuzzicato e volevamo tornare a quei periodi e condurre misurazioni più dettagliate per scoprire cosa stava succedendo”.

CO2

Utilizzando campioni provenienti dal nucleo di ghiaccio del Divide della calotta glaciale dell’Antartide occidentale, Wendt e colleghi hanno studiato cosa stava accadendo in quei periodi. I ricercatori hanno identificato un modello che mostra che questi salti di anidride carbonica si sono verificati insieme agli intervalli freddi del Nord Atlantico noti come eventi Heinrich, associati a bruschi cambiamenti climatici in tutto il mondo.

Questi eventi Heinrich sono davvero notevoli”, ha affermato Christo Buizert, Professore associato presso il College of Earth, Ocean, and Atmospheric Sciences e coautore dello studio.

Pensiamo che siano causati da un importante collasso della calotta glaciale nordamericana. Questo ha messo in moto una reazione a catena che ha comportato cambiamenti nei monsoni tropicali, nei venti occidentali dell’emisfero meridionale e in queste grandi emissioni di CO2 che sono fuoriuscite dagli oceani”.

Durante il più grande degli incrementi naturali, l’anidride carbonica è aumentata di circa 14 parti per milione in 55 anni, e i salti si sono verificati circa una volta ogni 7.000 anni circa. Ai ritmi odierni, un aumento di tale entità richiederà solo 5-6 anni.

Le evidenze hanno indicato che durante i periodi passati di aumento naturale del biossido di carbonio, anche i venti occidentali che svolgono un ruolo importante nella circolazione delle profondità oceaniche si sono rafforzati, portando a un rapido rilascio di CO2 dall’Oceano Australe.

Conclusioni

Altre ricerche hanno suggerito che questi venti occidentali si rafforzeranno ulteriormente nel prossimo secolo a causa dei cambiamenti climatici. I nuovi risultati hanno rivelato che, se questo dovesse accadere, si ridurrà la capacità dell’Oceano Antartico di assorbire l’anidride carbonica generata dall’uomo.

CO2

Facciamo affidamento sull’Oceano Antartico per assorbire parte dell’anidride carbonica che emettiamo, ma i venti meridionali in rapido aumento indeboliscono la sua capacità di farlo”, ha concluso Wendt.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Colesterolo: come seguire un’alimentazione Corretta

Per combattere e tenere sotto controllo il colesterolo cattivo bisogna abituarsi ad una buona alimentazione. Una vera panacea è data dalla varietà di pesci che permettono, inoltre, un ottimo supporto per il benessere psicofisico

12 modi per prolungare la vita

Un team di scienziati del National Cancer Institute e dell'Institute of Aging (USA) hanno scoperto che raggiungere la norma di 12.000 passi al giorno migliora la salute e aiuta a prolungare la vita

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...