È stata una delle evasioni carcerarie più ingegnose di tutti i tempi, se ha funzionato. Nel 1962, i detenuti e rapinatori di banche Frank Morris e John e Clarence Anglin scomparvero da Alcatraz, l'isola penitenziaria federale al largo della costa di San Francisco
È stata una delle evasioni carcerarie più ingegnose di tutti i tempi. Nel 1962, i detenuti e rapinatori di banche Frank Morris e John e Clarence Anglin scomparvero da Alcatraz, l’isola penitenziaria federale al largo della costa di San Francisco. Usando cucchiai affilati per perforare le pareti della prigione, lasciando manichini di cartapesta nei loro letti e volando via su una zattera fatta con 50 impermeabili.
Ma quello che successe dopo lasciò perplessi gli storici per decenni. I loro corpi nonfurono mai recuperati, lasciando molti a chiedersi se siano morti nell’instabile baia di San Francisco o se siano riusciti a raggiungere la riva e la libertà.
Il mistero della lettera all’FBI di uno dei fuggitivi di Alcatraz
Negli anni successivi, in quasi sessant’anni di silenzio da parte degli uomini, hanno portato molti a concludere che la fuga aveva avuto una fine acquosa. L’FBI chiuse il suo caso nel1979, concludendo che era improbabile che i fuggitivi fossero sopravvissuti a una nuotata infida di più di un miglio di acque gelide verso la terraferma.
Ma nel gennaio del 2018, la CBS San Francisco pubblicò un estratto di una lettera indirizzata all’FBI che raccontava una storia completamente diversa e affermava che i criminali erano in libertàdagli anni ’60. “Mi chiamo John Anglin“, diceva la lettera. “Sono scappato da Alcatraz nel giugno 1962 con mio fratello Clarence e Frank Morris. Ho 83 anni e sto male. Ho il cancro. Sì, ce l’abbiamo fatta tutti quella notte, ma a malapena!”
Una fotografia che mostra la cella in cui uno dei tre prigionieri è fuggito da Alcatraz il 12 giugno 1962. Una testa fittizia è stata usata per depistare le guardie
La lettera fu inviata alla stazione di Richmond del dipartimento di polizia di San Francisco nel 2013, ha riferito l’emittente, ma è stata tenuta nascosta durante una lunga indagine. Un laboratorio dell’FBI ha esaminato la lettera alla ricerca di impronte digitali e DNA analizzando anche la grafia all’interno, ma i risultati furono inconcludenti. “Quindi significa sì, e significa no, questo lascia tutto nel limbo”, ha detto alla CBS l’analista della sicurezza Jeff Harp.
Figlio di un rigido pastore protestante, Rudolf Celsius innovò profondamente le teorie sul calore, formulando la previsione della morte termica dell'universo
Alla storia Hedy Lamarr passerà soprattutto per essere stata un’attrice bellissima, forse più bella ancora dell’iconica Marylin Monroe, una vera e propria diva di Hollywood che ha al suo attivo una trentina di film
Chi è andato a scuola nel XX° secolo ha imparato una quantità di nozioni che, complice l'evoluzione della scienza e della tecnologia, si ritrova oggi ad avere delle nozioni che, non sono più vere o hanno cambiato i connotati
La Teoria della Relatività è estremamente ben supportata da numerosi esperimenti di fisica ma la sua esistenza è estremamente scomoda per gli autori di...
Il sistema di spedizioni è più attivo che mai nell’epoca del digitale, poiché nascono sempre più e-commerce che fanno della rapidità della logistica un...
L’illuminazione dei vari ambienti della casa non dovrebbe prevedere solo una lampada per ciascuna stanza. È auspicabile, invece, ricorrere a più punti luce, dal...
La prima scansione digitale a grandezza naturale del Titanic ha rivelato il naufragio più famoso al mondo con dettagli "sorprendenti" mai visti prima.
Incrostato di...
Duecentocinquantadue milioni di anni fa, la Terra subì un'estinzione di massa così devastante che è diventata nota come il "Great Dying", in italiano "la...
Gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di mosasauro, una lucertola marina dell'era dei dinosauri, con strani denti increspati diversi da quelli di qualsiasi...
La tecnologia ci fornisce nuovi informazioni circa un deposito di fossili famoso in tutto il mondo che potrebbero rivoluzionare le nostre conoscenze sull'origine della...