giovedì, Giugno 19, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeUFO/Misteri/BufaleBufale"Bloop", suoni impossibili dalle profondità dell'oceano

“Bloop”, suoni impossibili dalle profondità dell’oceano

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Oliver Melis

Un potente suono di frequenza ultrabassa chiamato “Bloop” è stato registrato da microfoni posti in profondità oceaniche nel 1997, il rumore misterioso, all’epoca, non ebbe nessuna spiegazione, nonostante sia stato registrato diverse volte.

Bloop

alt-text: migliori casino online non AAMS

Osserviamo il grafico dove sull’asse delle ascisse leggiamo il parametro temporale, cioè la durata del suono e sull’asse delle ordinate ne leggiamo invece la frequenza. La luminosità riportata invece indica l’intensità del suono.

fu captato ripetutamente dall’idrofono autonomo dell’Oceano Pacifico Equatoriale, parte del SOSUS, l’equipaggiamento dell’U.S. Navy originariamente progettato per identificare i sottomarini sovietici. Secondo la descrizione fornita dal NOAA, il suono:

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon
« […] salì rapidamente in frequenza nell’arco di circa un minuto e fu sufficientemente forte da poter essere captato da molteplici sensori, fino ad un raggio di 5.000 km »

Nonostante i bloop siano in assoluto i suoni più potenti mai registrati negli oceani ci volle molto tempo per comprenderne l’origine.

Il bloop, che si ripetè diverse volte e risultò provenire da qualche parte al largo delle coste sudoccidentali del Sud America (50°S 100°W), potè essere captato a una distanza di 5000 km. Il suono sembrava assomigliare ai vocalizzi di alcune creature viventi, ma nemmeno la balenottera azzurra è sufficientemente grande per produrre un vocalizzo cosi potente.

Secondo alcune teorie, a grande profondità potrebbero esistere degli esseri viventi in grado di generare suoni del genere ma in definitiva il mistero rimane, infatti nonostante l’invio di droni sottomarini mai nessun animale “esotico” è stato osservato.

 Poiché il suono Bloop si originò in un quadrante relativamente vicino al punto in cui si troverebbe la città di R’lyeh, della storia Il richiamo di Cthulhu di H. P. Lovecraft, qualcuno ha messo il Bloop in relazione con Chtulhu dai fan di Lovecraft.

L’origine del suono è stata, alla fine, dimostrata essere un distacco del ghiaccio in Antartide causato da un criosisma. Un’ipotesi inizialmente propagandata da diversi articoli fu che il Bloop avesse origine organica a causa della sua frequenza, ma non esiste un animale conosciuto che possa aver generato questo suono. Se si fosse trattato di un animale, infatti, avrebbe dovuto essere enormemente più grande di una balenottera azzurra, l’animale conosciuto più grande sulla Terra.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...