domenica, Gennaio 12, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaIl vantaggio evolutivo dei capelli ricci

Il vantaggio evolutivo dei capelli ricci

I capelli ricci potrebbero essere la giusta soluzione per rimanere freschi sotto il sole cocente. E non solo

I capelli ricci potrebbero essere più utili di quanto possiamo immaginare. Essi infatti sono la giusta soluzione per rimanere freschi sotto il sole cocente. E non solo. Un recente studio ha spiegato le caratteristiche e l’evoluzione di tale capigliatura. In questo articolo vi daremo qualche info e curiosità al riguardo.

Prima di tutto dovremmo chiederci come mai l’homo sapiens sapiens ha così poca peluria rispetto agli altri primati. Eppure, per qualche ragione, abbiamo un intero mucchio di peli che spuntano in punti apparentemente casuali del nostro corpo, come la sommità delle nostre teste. Gli scienziati ancora non capiscono davvero perché sia ​​così, ma nuove prove supportano la teoria secondo cui i nostri capelli si sono evoluti per aiutarci a rimanere freschi.

I capelli sono una protezione solare?

Questa protezione solare integrata potrebbe sembrare un ovvio vantaggio per l’essere umano, ma la scienza ha bisogno di dati concreti. Quando a un manichino termico è stata messa una parrucca di capelli umani in una camera climatizzata, i ricercatori hanno scoperto che il manichino non assorbiva tanto calore come quando era calvo. I ricercatori hanno testato diversi tipi di parrucche sul manichino, comprese quelle con capelli lisci, ricci sciolti e ricci stretti.

Alla fine, le parrucche si comportavano tutte in modo simile sotto le luci calde delle lampade, ma i capelli strettamente arricciati erano i migliori per mantenere il manichino al fresco dalla radiazione “solare” soprastante.

I risultati, che devono ancora essere sottoposti a revisione paritaria ma sono disponibili pubblicamente sul server di pre-pubblicazione Biorxiv, suggeriscono che qualsiasi tipo di barriera sulla parte superiore della testa riduce il guadagno di calore dal sole e, a sua volta, la necessità di sudare.

I risultati suggeriscono che i capelli del cuoio capelluto si sono evoluti in risposta alla postura eretta della nostra specie e ai nostri cervelli sempre più grandi.

L’ “equilibrio ottimale” spiegato dai ricercatori 

I ricercatori scrivono riguardo all’argomento: “La comparsa (o ritenzione) dei capelli del cuoio capelluto potrebbe aver raggiunto un equilibrio ottimale tra la massimizzazione della perdita di calore attraverso l’ampia superficie del corpo e la riduzione al minimo del guadagno di calore solare sulla piccola superficie del cuoio capelluto, direttamente sopra il cervello. I capelli strettamente arricciati possono fornire un’ulteriore riduzione dell’afflusso di calore oltre la capacità dei capelli tipicamente lisci dei mammiferi”

Una particolarità esclusiva dell’uomo 

I capelli strettamente arricciati sono un tratto che non si vede in nessun altro mammifero selvatico. Chiaramente, c’è qualcosa nell’esperienza umana che dà la preferenza a questo tipo di copertura del cuoio capelluto.

Per anni ormai, gli scienziati hanno ipotizzato che i capelli del cuoio capelluto, in particolare i capelli ricci, si siano evoluti come risposta termoregolatrice. Ma gli esperimenti del 1988 hanno scoperto che gli uomini calvi sudano da due a tre volte di più degli uomini con i capelli del cuoio capelluto. All’inizio, questo è stato usato per sostenere che le teste senza peli stanno meglio a mantenere la testa fresca.

Lo studio del 2010

Uno studio più recente del 2010 , tuttavia, ha rilevato che le teste calve assorbono semplicemente più calore, richiedendo a loro volta più sudore. Gli esperimenti attuali sono i primi a esplorare come i capelli del cuoio capelluto influenzano il carico termico complessivo di una persona, non solo la risposta di sudorazione del corpo.

I ricercatori scrivono: “I nostri risultati confermano che, indipendentemente dalla consistenza, i capelli agiscono come una barriera che riduce la perdita di calore dal corpo (in questo caso, il cuoio capelluto) verso l’ambiente circostante”. I capelli ricci, tuttavia, non sono piatti, il che significa che permettono al cuoio capelluto di “respirare” meglio, pur proteggendolo dal sole.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...