mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeCulturaArcheologia e StoriaI processi della mummificazione nell'antico Egitto

I processi della mummificazione nell’antico Egitto

La mummificazione era una tecnica complessa che aspirava a conservare il corpo del defunto assicurandogli una vita dignitosa anche nell'aldilà

La mummificazione presso gli antichi egizi era una tecnica complessa volta a preservare il corpo di un defunto, affinché il suo ricordo continuasse a vivere nitidamente presso i vivi e il morto stesso continuasse a vivere dignitosamente nel mondo dell’aldilà.

Adesso conosciamo nuovi particolari riguardo a questa macabro quanto affascinante processo. Un’analisi del residuo sulla ceramica trovato in un antico laboratorio di imbalsamazione ci ha fornito nuove informazioni su come gli antichi egizi mummificavano i loro morti. Cosa ancora più sorprendente, un team di scienziati è stato in grado di collegare diverse sostanze alle parti specifiche del corpo su cui sono state utilizzate.

Le nuove conoscenze che gli archeologi hanno assimilato circa la mummificazione provengono, in parte, da alcuni residui rinvenuti in un antico laboratorio, che sono stati studiati con tecniche biomolecolari; ma molti dei vasi erano intatti, inclusi non solo i nomi del loro contenuto, ma anche le istruzioni per il loro uso.

l’archeologa Susanne Beck dell’Università di Tubinga in Germania, ha affermato in una dichiarazione fornita alla stampa: “Conosciamo i nomi di molti di questi ingredienti per l’imbalsamazione da quando sono stati decifrati gli antichi scritti egizi. Ma fino ad ora, potevamo solo indovinare quali sostanze ci fossero dietro ogni nome”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...