domenica, Giugno 22, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeCulturaArcheologia e StoriaTumuli funerari trovati vicino a Stonehenge

Tumuli funerari trovati vicino a Stonehenge

Gli archeologi hanno scoperto vicino a Stonehenge un vasto cimitero di tumuli funerari che si pensa risalgano a 4.400 anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli archeologi hanno scoperto un vasto cimitero di tumuli funerari dell’età del bronzo, che si pensa risalgano a 4.400 anni fa, prima di uno sviluppo edilizio a meno di 10 miglia (16 chilometri) da Stonehenge.

Il cimitero comprende più di 20 tumuli circolari costruiti tra il 2400 a.C. e il 1500 a.C. su una collina di gesso vicino ad Harnham, alla periferia di Salisbury, nel sud-ovest dell’Inghilterra.

A parte la vicinanza del sito a Stonehenge, non ci sono prove che il cimitero fosse collegato al famoso monumento. Ma i tumuli furono costruiti più o meno nello stesso periodo di alcuni dei palcoscenici centrali di Stonehenge, secondo una dichiarazione di Cotswold Archaeology, una società privata che conduce gli scavi.

L'antico cimitero è stato indagato dagli archeologi in vista di uno sviluppo edilizio nel sito, alla periferia della città di Salisbury. (Credito immagine: © Cotswold Archaeology)
L’antico cimitero è stato indagato dagli archeologi in vista di uno sviluppo edilizio nel sito, alla periferia della città di Salisbury. (Credito immagine: © Cotswold Archaeology)
alt-text: migliori casino online non AAMS

Molti archeologi pensano che anche Stonehenge fosse principalmente un luogo di sepoltura, sebbene possa anche aver funzionato come luogo di ritrovo comune o addirittura come calendario.

I tumuli rinvenuti hanno dimensioni variabili, con il più piccolo che misura circa 33 piedi (10 metri) di diametro e il più grande che misura 165 piedi (50 m). Ma la maggior parte dei tumuli ha un diametro compreso tra 65 e 100 piedi (20 e 30 m).

Antichi tumuli

I tumuli del cimitero sono raggruppati in “coppie o piccoli gruppi di sei o giù di lì”, ha dichiarato Alistair Barclay, archeologo presso Cotswold Archaeology e responsabile post-scavo del sito.

Dopo essere arrivati ​​al sito nel 2022, gli archeologi hanno scavato completamente cinque tumuli in due aree, quattro dei quali erano stati identificati in precedenza, ma il quinto era sconosciuto, forse perché era stato coperto da terreno sciolto trascinato da una zona in salita.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Uno dei tumuli era originariamente racchiuso da un fossato di forma ovale, sostituito nella preistoria da un fossato quasi circolare. Ciò suggerisce che questo tumulo potrebbe essere stato costruito prima degli altri, durante il periodo neolitico, terminato intorno al 2400 a.C.; una fossa comune vicino al suo centro conteneva i resti scheletrici di adulti e bambini, hanno affermato i ricercatori in una dichiarazione.

Il fossato ovale conteneva anche corna di cervo rosso ( Cervus elaphus ), che erano molto apprezzate nel Neolitico per la fabbricazione di strumenti, manufatti rituali e piccoli oggetti come spilli e pettini.

Le corna saranno ispezionate per cercare segni di rottura o usura intenzionale che potrebbero indicare che una volta venivano utilizzate per fabbricare strumenti.

Un fossato attorno al tumulo più antico attraversa un nascondiglio di corna di cervo rosso, che venivano utilizzate per fabbricare strumenti e piccoli oggetti nel periodo neolitico della Gran Bretagna, tra 6.500 e 4.400 anni fa. (Credito immagine: © Cotswold Archaeology)
Un fossato attorno al tumulo più antico attraversa un nascondiglio di corna di cervo rosso, che venivano utilizzate per fabbricare strumenti e piccoli oggetti nel periodo neolitico della Gran Bretagna, tra 6.500 e 4.400 anni fa. (Credito immagine: © Cotswold Archaeology)

Sepolture preistoriche

Gli archeologi hanno scavato i resti di altre nove sepolture e tre manufatti da tombe tra i tumuli. In alcuni casi, i corredi funerari erano “bicchieri” di ceramica – caratteristici recipienti rotondi per bere – a indicare che le persone sepolte lì provenivano dalla “cultura del bicchiere a campana” dell’età del bronzo, che era diffusa in Gran Bretagna dopo il 2450 a.C.

Il team di Cotswold Archaeology ha anche trovato prove di occupazioni successive nel sito, comprese quelle che potrebbero essere tracce di un’area di coltivazione dell’età del ferro. L’area consiste in più di 240 pozzi e postholes. Alcuni dei pozzi potrebbero essere stati usati per immagazzinare il grano, ma la maggior parte è stata usata per scartare la spazzatura: un vantaggio per gli archeologi che studiano come le persone vivevano e coltivavano la terra in quel momento.

Il team ha anche trovato prove di un edificio sassone nel sito, insieme ad altri manufatti dell’età anglosassone (dal V all’XI secolo d.C.).

Fonte: Cotswold Archaeology

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...