giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaImpatto di un asteroide su Marte ha creato 2 miliardi di crateri...

Impatto di un asteroide su Marte ha creato 2 miliardi di crateri (video)

L'impatto di un asteroide su Marte ha causato una moltitudine di crateri. Ci sono molti crateri sul Pianeta Rosso, soprattutto se paragonati alla Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’impatto di un asteroide su Marte ha causato una moltitudine di crateri. Ci sono molti crateri sul Pianeta Rosso, soprattutto se paragonati alla Terra. Questo è dovuto principalmente alla mancanza di forze atmosferiche e di forti placche tettoniche che hanno interrotto la formazione di tali impatti sul nostro pianeta natale.

Impatto da cratere su Marte

alt-text: migliori casino online non AAMS

Non tutti i crateri da impatto su Marte sono direttamente causati dall’impatto di asteroidi

Non tutti i crateri da impatto su Marte sono direttamente causati dall’impatto di asteroidi. Molti di essi sono causati dai materiali espulsi dall’impatto di un asteroide che ricadono sul pianeta.

Uno studio recente ha mostrato quanto questo possa avere ripercussioni e ha concluso che un singolo grande cratere da impatto su Marte ha creato oltre due miliardi di altri crateri più piccoli fino a quasi 2000 km di distanza.

Lo studio, pubblicato alla 55a edizione della Lunar and Planetary Science Conference in Texas, si è concentrato su un cratere chiamato Corinto, che si trova nell’Elysium Planitia, a soli 17 gradi a nord dell’equatore del Pianeta Rosso.

Il cratere Corinto

È un cratere relativamente giovane per gli standard marziani, con la migliore stima degli scienziati della sua età che risale a circa 2,34 milioni di anni fa. È piuttosto massiccio per essere così giovane, poiché il tempo medio tra gli impatti delle sue dimensioni è di circa 3 milioni di anni. Pertanto, gli scienziati pensano che potrebbe essere il cratere più recente di queste dimensioni su Marte.

Crateri da impatto su Marte

Non è questo il motivo per cui è interessante, però. Ha un vasto “sistema a raggi“. Ciò significa che una quantità significativa di materiale espulso è stato rigettato dal luogo dell’impatto ed è atterrato altrove sul pianeta, creando “raggi” dal punto centrale dell’impatto che possono essere visti anche oggi su una mappa della superficie del pianeta.

Il cratere Corinto ha un diametro di circa 14 km ed è profondo 1 km. La sua superficie interna è butterata da altri crateri più piccoli che si sono verificati durante l’impatto. Le indicazioni suggeriscono che fosse pieno di ghiaccio d’acqua quando è stato colpito, poiché sembrava che ci fosse un certo degassamento del ghiaccio surriscaldato dopo l’impatto. I calcoli hanno indicato un angolo di impatto relativamente ripido di circa 30-45 gradi.

Di conseguenza, gran parte del campo di impatto dei materiali espulsi si trova a sud, soprattutto a sud-ovest, del cratere. Mentre alcuni crateri secondari dei materiali espulsi si trovano a nord di quello principale, sembra chiaro che l’angolo del dispositivo di simulazione fosse abbastanza significativo da spingere la maggior parte dei materiali espulsi verso sud.

Marte: svelata la causa dell'abbondanza di metalli nobili, vulcano Noctis

Seguire il percorso di questi materiali espulsi qualche milione di anni dopo non è facile. Gli scienziati hanno utilizzato i dati raccolti da HiRISE e dalla Context Camera (CTX) sul Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) e hanno analizzato le caratteristiche dei crateri più piccoli che circondano il cratere principale Corinto. In particolare, gli studiosi hanno cercato crateri che sembrassero causati da materiale espulso piuttosto che da un oggetto di impatto interplanetario.

Gli esperti hanno raggruppato i diversi tipi di crateri dei materiali espulsi trovati in cinque diverse “facies”, concentrandosi principalmente su quanto fossero lontani dal cratere principale. Ogni facies ha le sue caratteristiche distinte. Ad esempio, la Facies 0, quella più vicina al cratere principale, è semicircolare, non sembra avere materiale espulso o ha bordi molto distinti. D’altra parte, i crateri di Facies 3 sono lunghi e stretti anziché semicircolari (suggerendo che qualcosa sia passato attraverso per crearli) e sono apparsi molto luminosi nelle immagini MRO.

Gli scienziati hanno scoperto che ci sono quasi 2 miliardi di crateri da impatto secondario più grandi di 10 metri causati dai materiali espulsi da Corinto. E quei crateri secondari appaiono fino a 1850 km di distanza. Questo lo renderebbe, di gran lunga, il più impattante tra i recenti crateri marziani in termini di numero e distanza dei suoi materiali espulsi.

Conclusioni

Lo studio non ha spiegato cosa questo potrebbe significare per la nostra più ampia comprensione di questi processi sul Pianeta Rosso, né quale lavoro futuro potrebbe essere completato: la versione rivista per questo articolo era di sole due pagine.

Perché Marte è rosso? UAV, campioni , incontaminati di Marte, acque sotterranee, vulcano Noctis

Come per la maggior parte delle cose nella scienza, un nuovo record per qualcosa, in questo caso, la distanza e la quantità di crateri da impatto secondari, attira ulteriori ricerche, quindi dovremo vedere quali eventuali scoperte future possono essere fatte riguardo a questo interessante cratere marziano.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...