mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaVisioni del futuroVulcani: il mondo non è pronto per la prossima super eruzione

Vulcani: il mondo non è pronto per la prossima super eruzione

I vulcani possono essere meno esotici delle palle di fuoco dallo spazio, ma questo è un motivo in più per rispettarli: i vulcani, a differenza degli asteroidi, sono già qui sulla Terra. Sono sparsi in tutto il pianeta, spesso ricoperti da paesaggi pittoreschi che nascondono il loro potenziale distruttivo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Anche se l’umanità riuscirà a non autodistruggersi con la guerra o il cambiamento climatico, ci sono altre minacce esistenziali alla nostra esistenza.

Uno dei pericoli più appariscenti viene dagli asteroidi, come ci insegna l’impatto che 65 milioni di anni fa provocò l’estinzione dei dinosauri non aviari, per cui ci stiamo preparando ad affrontare questo pericolo, sviluppando la nostra capacità di monitoraggio degli asteroidi e sperimentando sistemi per deviarne la rotta in caso ne individuassimo uno in rotta di collisione con il nostro pianeta.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ma, come sottolineano due ricercatori in un nuovo commento pubblicato sulla rivista Nature, non dovremmo lasciare che l’ansia da asteroidi oscuri un altro pericolo colossale in agguato sotto i nostri piedi: i vulcani.

Nel prossimo futuro è molto più probabile che si verifichno eruzioni vulcaniche su larga scala piuttosto che un asteroide di grandi dimensioni impatti il nostro pianeta“, scrivono Michael Cassidy, professore di vulcanologia all’Università di Birmingham, e Lara Mani, ricercatrice associata presso il Center for the Study of Existential Risk dell’Università di Cambridge. Sebbene la preparazione per gli asteroidi sia prudente, stiamo facendo troppo poco per l’evento più probabile di una “super-eruzione” vulcanica, sostengono Cassidy e Mani.

I governi e le agenzie spaziali del mondo spendono centinaia di milioni di dollari all’anno per la difesa planetaria, scrivono, compreso il nuovo esperimento statunitense per respingere le rocce spaziali.

La missione Double Asteroid Redirection Test (DART) della NASA testerà presto la fattibilità della deflessione di un asteroide cercando di spostare un asteroide fuori rotta. La missione DART costa circa 330 milioni di dollari e, sebbene sia un affare se ci insegnerà come salvarci da un asteroide, Cassidy e Mani notano che non ci sono investimenti comparabili per prepararsi a una super eruzione.

Questo deve cambiare“, scrivono i due ricercatori.

I vulcani possono essere meno esotici delle palle di fuoco dallo spazio, ma questo è un motivo in più per rispettarli: i vulcani, a differenza degli asteroidi, sono già qui sulla Terra. Sono sparsi in tutto il pianeta, spesso ricoperti da paesaggi pittoreschi che nascondono il loro potenziale distruttivo.

E mentre gli umani hanno assistito a molte terribili eruzioni nei tempi moderni, la maggior parte di queste impallidisce in confronto alla distruzione che possono portare i supervulcani che eruttano ogni 15.000 anni circa.

L’ultima super eruzione di questo tipo è avvenuta circa 22.000 anni fa, secondo l’US Geological Survey (una “super-eruzione” è quella di magnitudo 8, la valutazione più alta dell’indice di esplosività vulcanica, o VEI).

L’ultima eruzione di magnitudo 7 si è verificata nel 1815 al Monte Tambora, in Indonesia, uccidendo circa 100.000 persone. La cenere e il fumo emessi dal vulcano hanno ridotto in media le temperature globali di circa 1 grado Celsius, provocando un “anno senza estate” nel 1816. Ci furono diffusi problemi con i raccolti, che portarono a carestie, focolai di malattie e violenze.

Il monitoraggio del vulcano è migliorato dal 1815, così come la nostra capacità di portare soccorso e sostegno a livello globale in caso di calamità, ma non abbastanza per compensare tutti i rischi che dobbiamo affrontare.

La popolazione umana della Terra si è moltiplicata dall’inizio del 1800, notano Cassidy e Mani, e alcune grandi aree urbane sono fiorite vicino a pericolosi vulcani. Anche noi dipendiamo maggiormente dal commercio globale, quindi sconvolgimenti in un luogo possono provocare carenza di cibo e altre crisi altrove.

Il pericolo rappresentato dai vulcani potrebbe anche essere maggiore di quanto pensiamo. In uno studio del 2021 basato sui dati di antiche carote di ghiaccio, i ricercatori hanno scoperto che gli intervalli tra le eruzioni catastrofiche sono centinaia o addirittura migliaia di anni più brevi di quanto si credesse in precedenza.

La storia di molti vulcani rimane oscura, rendendo difficile anticipare le future eruzioni e concentrare le risorse dove i rischi sono maggiori. Abbiamo bisogno di più ricerche sulle carote di ghiaccio, nonché sui documenti storici e geologici, scrivono Cassidy e Mani, comprese le carote marine e lacustri, specialmente nelle regioni ad alto rischio ma povere di dati come il sud-est asiatico.

Abbiamo anche bisogno di una maggiore ricerca interdisciplinare per aiutarci a prevedere come una super eruzione potrebbe paralizzare la civiltà, aggiungono, identificando i rischi per il commercio, l’agricoltura, l’energia e le infrastrutture, oltre a “punti critici” geografici in cui i rischi vulcanici si sovrappongono alle reti commerciali.

È fondamentale anche un monitoraggio più completo dei vulcani, compreso il monitoraggio da terra e l’osservazione aerea e satellitare. I ricercatori notano che i vulcanologi desiderano da tempo un satellite specializzato per l’osservazione dei vulcani, che potrebbe aumentare la preparazione oltre l’attuale sistema di condivisione dei satelliti esistenti con altri scienziati.

La consapevolezza e l’educazione della comunità sono un’altra chiave per la resilienza. Le persone hanno bisogno di sapere se vivono in zone di pericolo vulcanico, come prepararsi per un’eruzione e cosa fare quando si verifica.

Oltre alla sensibilizzazione preparatoria, le autorità hanno anche bisogno di modi per trasmettere avvisi pubblici quando i vulcani eruttano, scrivono Cassidy e Mani, come messaggi di testo con dettagli sulle evacuazioni, suggerimenti per sopravvivere a un’eruzione o indicazioni per rifugi e strutture sanitarie.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...