Oggi, alle alle 6.57 locali del mattino,a Corea del nord ha lanciato un altro missile che avrebbe sorvolato l’isola giapponese di Hokkaido alle 7.06. A dare la notizia per prima l’emittente giapponese NHK, la principale tv del Giappone.
La notizia è stata subito confermata dal capo di stato della Corea del sud che ha subito convocato il consiglio di sicurezza del paese.
Il missile avrebbe volato per 3700 chilometri raggiungendo l’altezza di 770 chilometri finendo, infine, nel oceano Pacifico dopo avere sorvolato i cieli di Hokkaido.
I Capi di Stato di Corea del Sud hanno detto venerdì che “la Corea del Nord ha sparato un missile balistico non identificato dalla vicina di Sunan, Pyongyang”.
Il missile, secondo l’emittente giapponese, potrebbe aver perso dei frammenti ed è stato diramato un comunicato del governo giapponese, noto come J-Alert con la raccomandazione alla popolazione di non avvicinarsi ad eventuali detriti che potrebbero essere caduti sul suolo dell’isola.
Il lancio segue di poche ore le dichiarazioni del dittatore coreano rivolte a Giappone ed USA in cui minacciava di “affondare il Giappone e di ridurre ad un deserto di fuoco e cenere gli USA“.
Solo il 3 settembre scorso il consiglio di sicurezza dell’ONU aveva approvato con voto unanime sanzioni ulteriormente restrittive nei confronti della Corea del nord ins eguito al lancio di un altro missile che aveva sorvolato il territorio giapponese e ad un esperimento nucleare sotterraneo capace di provocare due forti terremoti nell’area.
Nella giornata di ieri, il presidente Donald Trump aveva annunciato un prossimo viaggio in Cina per incontrare il presidente cinese Xi Jinping per affrontare insieme il problema del programma missilistico e nucleare in rapida espansione della Corea del Nord.
Nel 2017 la Corea del nord ha lanciato 22 missili durante 15 test, perfezionando la sua tecnologia ad ogni lancio.
Il 4 luglio, la Corea del Nord ha condotto la sua prima prova di un ICBM, affermando di poter colpire “ovunque nel mondo”.
In meno di sei anni di regno regno, Kim Jong Un ha provato più missili di padre e nonno insieme.
Nel 1960, il leggendario fisico Freeman Dyson pubblicò il suo fondamentale articolo "Search for Artificial Stellar Sources of Infrared Radiation", in cui proponeva che...
Un nuovo mosaico del cratere Shackleton mostra la potenza di due telecamere orbitanti lunari che lavorano insieme per rivelare dettagli senza precedenti della regione...
Un articolo del fisico Reinhold Bertlman rivisita il contributo dato da John Stewart Bell nel campo della meccanica quantistica, attraverso il suo teorema e le sue disugualianze.
Lo spazio-tempo viene descritto come un tessuto deformabile simile alla gomma. Fu Einstein a immaginarlo così mentre sviluppava la teoria della relatività generale
Fin da quando gli esseri umani hanno guardato il cielo notturno, ci siamo interrogati sulla vita oltre la Terra. Gli scienziati ora sanno che diversi...
I genetisti hanno isolato e decodificato per la prima volta molecole di RNA di una creatura estinta molto tempo fa.
Il materiale genetico, proveniente da...
Neuralink ha annunciato l'inizio dei suoi primi test sull’uomo.
"Siamo lieti di annunciare che abbiamo ricevuto l'approvazione da parte del comitato di revisione istituzionale indipendente...
Cincinnato è sinonimo di chi, dopo aver offerto un contributo importante alla patria, accetta di buon grado di tornare nell'ombra e ad una vita semplice
Lo scorso 21 settembre a Roma ha riaperto al pubblico la Domus Tiberiana, un monumento situato presso il parco archeologico del Colosseo, considerato essere...
Se la comunicazione non arrivasse direttamente dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti potrebbe sembrare il prologo di un romanzo o...
Neuralink ha annunciato l'inizio dei suoi primi test sull’uomo.
"Siamo lieti di annunciare che abbiamo ricevuto l'approvazione da parte del comitato di revisione istituzionale indipendente...
ChatGPT (Generative Pre-trained Transformer), un avanzato modello di intelligenza artificiale linguistica, è in grado di generare testi simili a comunicazioni umane. La sua velocità...
I genetisti hanno isolato e decodificato per la prima volta molecole di RNA di una creatura estinta molto tempo fa.
Il materiale genetico, proveniente da...