L’Artico potrebbe scatenare la prossima pandemia

Con il riscaldamento globale e lo scioglimento continuo dei ghiacciai, l'Artico potrebbe diventare presto "terreno fertile" per nuove pandemie virali

0
334
L'Artico potrebbe scatenare presto la prossima pandemia
L'Artico potrebbe scatenare presto la prossima pandemia

Con il riscaldamento globale e lo scioglimento continuo dei ghiacciai, l’Artico potrebbe diventare presto “terreno fertile” per nuove pandemie virali.

In un recente studio, i ricercatori hanno esaminato il suolo e i sedimenti lacustri del lago Hazen, il più grande lago situato a nord del Circolo Polare Artico. Sequenziando i segmenti di DNA e RNA trovati nel suolo, gli scienziati hanno cercato di identificare il pool di virus presenti nell’ambiente.

L’Artico è un terreno fertile di virus e batteri

Utilizzando un algoritmo informatico per contestualizzare i virus presenti nell’area, il team è stato in grado di capire il rischio di spillover virale: ovvero la capacità dei virus di inondarsi in nuove specie ospiti e continuare a diffondersi, come nel caso del SARS-CoV-2.

“Il rischio di spillover aumenta con il deflusso dallo scioglimento dei ghiacciai, un proxy per il cambiamento climatico”, hanno scritto i ricercatori nel loro articolo.

“Se il cambiamento climatico dovesse spostare anche la gamma delle specie di potenziali vettori virali e serbatoi verso nord, l’Alto Artico potrebbe diventare un terreno fertile per le pandemie emergenti”.



I ricercatori hanno confrontato il percorso evolutivo di virus e host, cercando variazioni e somiglianze tra i due, confronti che suggeriscono la possibilità di un cambiamento dello status quo e il successivo spillover virale.

“Da un punto di vista evolutivo, i virus sono potenzialmente più inclini a infettare ospiti filogeneticamente vicini al loro ospite naturale, poiché è più facile per loro infettare e colonizzare specie geneticamente simili”, hanno spiegato i ricercatori.

In linea con studi precedenti, che mostrano come i paesaggi degradati possano spingere insieme agenti patogeni, parassiti e ospiti, i ricercatori suggeriscono che l’aumento del deflusso dei ghiacciai porta a maggiori possibilità che i virus saltino negli ospiti degli eucarioti.

L’aumento del rischio di spillover differiva, tuttavia, nei campioni di sedimenti del suolo e dei laghi. Nel suolo, con elevate colate di fusione glaciale, il rischio di spillover è aumentato prima di diminuire, mentre il rischio ha continuato ad aumentare nei campioni di sedimenti lacustri.

Una spiegazione avanzata da parte dei ricercatori sostiene che un maggiore deflusso di materiale organico – e di organismi in esso contenuti – vengano spinti nel lago piuttosto che rimanere sulla terraferma.

“Man mano che il clima cambia, cambia anche l’attività metabolica della microbiosfera dell’Artico, che a sua volta influenza numerosi processi ecosistemici come l’emergere di nuovi agenti patogeni”, hanno dichiarato i ricercatori.

L’Alto Artico, ovvero le regioni più settentrionali, sono una delle parti del mondo più vulnerabili ai cambiamenti climatici. Negli ultimi due decenni, un terzo del ghiaccio invernale dell’Oceano Artico è scomparso.

Allo stesso tempo, gli scienziati avvertono anche di un aumento del rischio di pandemie causato da molteplici fattori: non ultima l’attività umana che distrugge gli habitat naturali e costringe animali e persone a vivere in ambienti sempre più ravvicinati.

L’urgente necessità di comprendere la relazione tra il cambiamento dell’habitat e la vicinanza a nuove fonti di malattie è alla base di questo ultimo studio, e con il riscaldamento globale che potrebbe portare le specie a dirigersi più a nord per mantenere un ambiente con lo stesso tipo di temperature, il potenziale per i virus di saltare a nuove specie cresce notevolmente.

“Questo duplice effetto, ovvero il cambiamento climatico e l’aumento del rischio di spillover, sta portando a uno spostamento verso nord degli intervalli di specie, e ciò potrebbe avere effetti drammatici nell’alto Artico”, hanno affermato i ricercatori.

“Districare questo rischio dalle ricadute effettive e dalle pandemie sarà uno sforzo fondamentale da perseguire parallelamente alle attività di sorveglianza”.

La ricerca è stata pubblicata su Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences.

2