venerdì, Giugno 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaGeologiaLa Terra ha un "battito cardiaco" di 27,5 milioni di anni, ma...

La Terra ha un “battito cardiaco” di 27,5 milioni di anni, ma non sappiamo cosa lo causi

Un nuovo studio sugli antichi eventi geologici suggerisce che il nostro pianeta abbia un "battito cardiaco" lento e costante di attività geologica ogni 27 milioni di anni circa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Negli ultimi 260 milioni di anni, i dinosauri si sono affermati ed estinti, la Pangea si è divisa nei continenti e nelle isole che vediamo oggi e gli umani hanno cambiato rapidamente e irreversibilmente il mondo in cui viviamo.

Ma in tutto questo, sembra che la Terra abbia tenuto il tempo. Un nuovo studio sugli antichi eventi geologici suggerisce che il nostro pianeta abbia un “battito cardiaco” lento e costante di attività geologica ogni 27 milioni di anni circa.

Questo impulso di eventi geologici raggruppati – tra cui attività vulcanica, estinzioni di massa, riorganizzazioni delle placche e innalzamento del livello del mare – è incredibilmente lento, un ciclo di 27,5 milioni di anni di flussi e riflussi catastrofici. Ma fortunatamente per noi, il team di ricerca rileva che abbiamo altri 20 milioni di anni prima del prossimo “impulso”.

“Molti geologi credono che gli eventi geologici siano casuali nel tempo”, ha detto Michael Rampino, geologo della New York University e autore principale dello studio.

Ma il nostro studio fornisce prove statistiche per un ciclo comune, suggerendo che questi eventi geologici sono correlati e non casuali“.

Il team ha condotto una nuova analisi sull’età di 89 eventi geologici ben compresi degli ultimi 260 milioni di anni.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Come puoi vedere dal grafico qui sotto, alcuni di quei momenti sono stati difficili, con oltre otto di questi eventi che hanno cambiato il mondo che si sono raggruppati in intervalli di tempo geologicamente piccoli, formando il catastrofico “impulso”.

268346 web

alt-text: migliori casino online non AAMS
(Rampino et al., Geoscience Frontiers , 2021)

Questi eventi includono periodi di estinzioni marine e non marine, grandi eventi anossici oceanici, eruzioni continentali di basalto, fluttuazioni del livello del mare, impulsi globali di magmatismo intraplacca e tempi di cambiamenti nei tassi di diffusione del fondale marino e riorganizzazione delle placche“, scrive il team nel documento.

I nostri risultati suggeriscono che gli eventi geologici globali sono generalmente correlati e sembrano arrivare a impulsi con un ciclo sottostante di circa 27,5 milioni di anni“.

Periodicità degli eventi geologici della Terra

I geologi hanno studiato a lungo un potenziale ciclo negli eventi geologici. Negli anni ’20 e ’30, gli scienziati dell’epoca avevano suggerito che la documentazione geologica avesse un ciclo di 30 milioni di anni, mentre negli anni ’80 e ’90 i ricercatori hanno utilizzato gli eventi geologici più datati dell’epoca per fornire loro una gamma di lunghezza tra gli “impulsi” di 26,2-30,6 milioni di anni.

Ora, tutto sembra essere in ordine: 27,5 milioni di anni sono esattamente dove ci saremmo aspettati. Uno studio effettuato alla fine dell’anno scorso degli stessi autori ha suggerito che questo “battito” di 27,5 milioni di anni è anche il momento in cui si verificano le estinzioni di massa.

Questo articolo è abbastanza buono, ma in realtà penso che un articolo migliore su questo fenomeno sia stato [un articolo del 2018 di] Muller e Dutkiewicz“, ha detto il geologo Alan Collins dell’Università di Adelaide, che non è stato coinvolto in questa ricerca.

Quel documento del 2018, di due ricercatori dell’Università di Sydney, ha esaminato il ciclo del carbonio della Terra e la tettonica delle placche, arrivando anche alla conclusione che il ciclo è lungo circa 26 milioni di anni.

Collins ha spiegato che in questo ultimo studio, molti degli eventi esaminati dal team sono concatenati, il che significa che uno causa direttamente l’altro, quindi alcuni degli 89 eventi sono correlati: ad esempio, eventi anossici che hanno causato l’estinzione marina.

Detto questo“, ha aggiunto, “questa ciclicità di 26-30 milioni di anni sembra essere reale e per un periodo di tempo più lungo – inoltre non è chiara quale ne sia la causa sottostante!

Altre ricerche di Rampino e del suo team hanno suggerito che potrebbero entrarci le comete, con un ricercatore spaziale che ha persino suggerito che la colpa sia del pianeta X.

Ma se la Terra ha davvero un “battito cardiaco” geologico, potrebbe essere dovuto a qualcosa di un po’ più vicino a casa.

Questi impulsi ciclici della tettonica e del cambiamento climatico possono essere il risultato di processi geofisici legati alla dinamica della tettonica delle placche e dei pennacchi del mantello, o potrebbero in alternativa essere stimolati da cicli astronomici associati ai movimenti della Terra nel Sistema Solare e nella Galassia“, conclude il team.

La ricerca è stata pubblicata su Geoscience Frontiers.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Oral Beauty: la nuova frontiera del benessere passa dalla bocca

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza si è evoluto verso una visione sempre più olistica, in cui il sorriso gioca un ruolo fondamentale....

Rosmarino: la scienza svela un alleato contro l’Alzheimer

Il rosmarino (Rosmarinus officinalis), un'erba aromatica con profonde radici nel Mediterraneo, è da tempo un pilastro della cucina globale ma la sua importanza si...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...