mercoledì, Marzo 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaInfluenza, dalle verdure alla sciarpa: i 10 consigli per evitare rischi

Influenza, dalle verdure alla sciarpa: i 10 consigli per evitare rischi

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) –
L'influenza è arrivata a passo pesante e sono già circa 375mila i casi stimati di sindrome simil-influenzale, per un totale di circa 1.264.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza ai primi di ottobre. Non sarà facile evitarla ma si possono mettere in pratica buone pratiche per affrontarla al meglio ed evitare i rischi legati alla malattia se si è anziani o fragili. Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali (Simit) e professore di Malattie infettive all'Università Tor Vergata di Roma, ha elaborato per l'Adnkronos Salute un decalogo anti-influenza.  1) Al primo posto la vaccinazione. "Gli anziani e fragili devono fare il vaccino – avverte Andreoni – Ma è fortemente indicato anche per i bambini. Il senso è che più persone fanno il vaccino e meno il virus circola".  2) Non usare gli antibiotici. "Non servono contro l'influenza, se i sintomi dell'influenza sono aggressivi va contattato il proprio medico".  3) Lavare sempre le mani. "Durante la pandemia era uno dei comportamenti più virtuosi e andrebbe conservato", continua Andreoni. 5) Usare la mascherina Ffp, "quando usiamo i mezzi pubblici o in situazione di affollamento". 6) Evitare i raffreddamenti, "la sciarpa è ottima per mantenere le mucose al caldo, se si raffreddano il virus ha più facilità ad entrare", spiega Andreoni. 7) Starnutire nella piega del gomito "ed evitare comunque di stare a contatto con persone che hanno i sintomi dell'influenza", prosegue l'infettivologo.  8) Con l'influenza si deve stare a casa. "Non uscire per evitare di contagiare le altre persone".  9) Un'alimentazione ricca e sana, con verdure e frutta, aiuta l'organismo a recuperare. "Non possiamo 'curarla' con il cibo ma la tavola può venirci in aiuto nel sostenere il sistema immunitario", chiosa.  10) "Ricordarsi che per i pazienti fragili con l'influenza esistono farmaci antivirali. Il medico può indicare la terapia migliore", conclude Andreoni.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Colesterolo: come seguire un’alimentazione Corretta

Per combattere e tenere sotto controllo il colesterolo cattivo bisogna abituarsi ad una buona alimentazione. Una vera panacea è data dalla varietà di pesci che permettono, inoltre, un ottimo supporto per il benessere psicofisico

12 modi per prolungare la vita

Un team di scienziati del National Cancer Institute e dell'Institute of Aging (USA) hanno scoperto che raggiungere la norma di 12.000 passi al giorno migliora la salute e aiuta a prolungare la vita

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...