domenica, Marzo 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaI segreti delle antiche tombe giapponesi svelati grazie alle immagini satellitari

I segreti delle antiche tombe giapponesi svelati grazie alle immagini satellitari

Un gruppo di ricerca del Politecnico di Milano ha analizzato l'orientamento delle antiche tombe giapponesi, le cosiddette Kofun

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un gruppo di ricerca del Politecnico di Milano ha analizzato l’orientamento delle antiche tombe giapponesi, le cosiddette Kofun. Questo studio non è mai stato effettuato prima, a causa dell’elevatissimo numero di monumenti e del fatto che l’accesso a queste aree è solitamente vietato. Per questi motivi sono state utilizzate immagini satellitari ad alta risoluzione.

Le tombe sono orientate verso il Sole nascente

I risultati mostrano che queste tombe sono orientate verso l’arco del Sole nascente, la Dea Amaterasu che gli imperatori giapponesi legarono all’origine mitica della loro dinastia.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le isole giapponesi sono costellate da centinaia di antichi tumuli funerari, i più grandi dei quali hanno la tipica forma a buco della serratura e sono chiamati Kofun. Costruiti tra il III e il VII secolo d.C., i più imponenti sono attribuiti ai primi imperatori semileggendari, mentre i più piccoli probabilmente appartengono a ufficiali di corte e a membri della famiglia reale. Tra questi, il cosiddetto Daisen Kofun è uno dei più grandi monumenti mai costruiti sulla Terra: misura 486 metri di lunghezza e circa 36 di altezza. È tradizionalmente attribuito all’imperatore Nintoku, il sedicesimo imperatore del Giappone.

img011

Il Daisen Kofun appartiene a un gruppo di tombe recentemente iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Non ci sono fonti scritte su queste tombe, e gli scavi sono rari e limitati a quelli più piccoli, poiché i più grandi sono considerate le tombe dei primi imperatori semileggendari e, come tali, sono rigorosamente protetti dalla legge. La protezione si estende anche all’esterno: molti monumenti sono recintati e non è consentito entrare nel perimetro. Per questi motivi, è impossibile ottenere misurazioni accurate di dimensioni, altezza e orientamento.

Inoltre, il loro numero scoraggia qualsiasi indagine sul campo. Viene quindi naturale studiarli utilizzando immagini satellitari ad alta risoluzione, che forniscono strumenti semplici ma molto potenti per le indagini di telerilevamento.

È quanto hanno fatto Norma Baratta, Arianna Picotti e Giulio Magli del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei rapporti tra questi affascinanti monumenti con il paesaggio e, in particolare, con il cielo.

Il team ha misurato l’orientamento di oltre 100 Kofun ed è giunto a conclusioni interessanti.

I risultati – appena pubblicati sulla rivista scientifica Remote Sensing indicano una forte connessione dei corridoi di ingresso di Kofun con l’arco nel cielo dove il Sole e la Luna sono visibili tutti i giorni dell’anno e mostrano l’orientamento dei più grandi Kofun a forma di buco della serratura rispetto all’arco del Sole che sorge/splende. In particolare, il Daisen Kofun è orientato verso il Sole che sorge al solstizio d’inverno.

L’orientamento delle tombe imperiali verso il Sole non avviene per caso: anzi, è in pieno accordo con la tradizione imperiale giapponese. Infatti, l’origine mitica della dinastia degli Imperatori Giapponesi li considera come diretti discendenti della Dea Sole Amaterasu.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Colesterolo: come seguire un’alimentazione Corretta

Per combattere e tenere sotto controllo il colesterolo cattivo bisogna abituarsi ad una buona alimentazione. Una vera panacea è data dalla varietà di pesci che permettono, inoltre, un ottimo supporto per il benessere psicofisico

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...