La Guerra delle due rose

La guerra delle due rose fu uno scontro sanguinoso che vide schierati due rami della dinastia dei Plantageneti: York e Lancaster

0
3438

Quando parliamo di Guerra delle due rose, intendiamo, in realtà, una serie di scontri molto cruenti che si verificarono in Inghilterra tra il 1455 e il 1485. Le due fazioni protagoniste del conflitto furono due famiglie nobili imparentate tra loro, in quanto entrambe discendenti della dinastia dei Plantageneti: York e Lancaster.

Il conflitto fu scatenato per accaparrarsi il trono di Inghilterra. La guerra ha tale nome in quanto gli emblemi delle due famiglie erano proprio una rosa: bianca per glii York, rossa per i Lancaster. Al termine di questa guerra durata 30 anni emergerà una nuova famiglia nel paese: quella dei Tudor

Guerra delle due rose: la figura di Enrico VI 

Per comprendere bene la Guerra delle due rose, non possiamo non meditare la figura di Enrico VI. Costui non poteva vantare un carattere forte come quello di suo padre ed era soggetto a crisi di pazzia. Poco dopo aver compiuto i 30 anni, la sua salute mentale peggiorò ulteriormente. Da quel momento, il sovrano che soffriva di allucinazioni, amnesie e catalessi sarebbe stato accompagnato nella sua vita da momenti di lucidità alternati a momenti di pura follia.

Ne approfittò il duca di Warwick, nipote del re, che nominò Riccardo di York protettore di Inghilterra. Dopo di ciò decise di imprigionare il principale consigliere del sovrano, il duca di Somerset, all’interno della Torre di Londra. Intanto però era nato il legittimo erede del re, il piccolo Edoardo di Lancaster, che andava ad annullare la legittimità di Riccardo sul trono d’Inghilterra. Una volta che Enrico VI si riprese, Riccardo di York fu destituito dal suo ruolo. 

La battaglia di St. Albans 

Il ritorno alla razionalità di Enrico VI non bastò ad allontanare l’ingombrante presenza di Riccardo di York, in quanto i suoi alleati marciarono contro il re a St. Albans. Ne scaturì una battaglia durante la quale Enrico VI fu gravemente ferito, mentre Riccardo venne di nuovo nominato Lord Protettore. Dopo di ciò, alla regina Margherita e al figlioletto Edoardo toccò come destino l’esilio. 

I Lancaster in crisi e l’ascesa degli York 

Ne seguirono quattro anni di tregua durante i quali la regina Margherita fece un’alleanza con la Francia, dando vita ad un temibile esercito. Il 23 settembre 1459, nel corso della battaglia di Blore Heath, i Lancaster, nonostante potessero contare su un’armata numericamente potente, vennero sconfitti dagli York. Gli York riuscirono in seguito a catturare Enrico VI il 10 luglio 1460. Il tutto andò a risolversi con l’Act of Accord del 25 ottobre dello stesso anno quando Riccardo di York e i suoi successori vennero nominati ufficialmente eredi al trono inglese. 

Il prosieguo e la fine della guerra

Il 30 dicembre 1460 si ebbe la battaglia di Wakefield Green, che vide la sconfitta dei Lancaster e l’uccisione di Riccardo di York. Dopo una sconfitta degli York a Mortimer’s Cross, il 4 marzo 1861 Edoardo IV fu incoronato re dal parlamento inglese, con la conseguente deposizione di Enrico VI. Il 29 marzo 1461 a Towton i Lancaster subirono una nuova, sonora sconfitta. Un’altra la ebbero nel 1471 a Barnet, subita da parte di Edoardo IV. A Tweksbury, il 4 maggio dello stesso anno, morì Edoardo di Lancaster, qualche tempo dopo stessa sorte toccò a Enrico VI. Margherita non potè fare altro che tornare in Francia.

Nel 1483 morì anche Edoardo di Lancaster. A dare uno scossone al conflitto fu l’incoronazione di Edoardo di Gloucester con il nome di Riccardo III, dopo la dichiarazione di illegittimità di Edoardo V. Nel 1486 Enrico Tudor, a capo della famiglia Lancaster uccise a Bosworth Riccardo III, grazie all’aiuto dei francesi. Dalle ceneri di questo lungo scontro si erse la figura di Enrico VII, primo sovrano appartenente ai Tudor, che sposò Elisabetta di York. Questo matrimonio garantì una riappacificazione tra le due fazioni fino a quel momento acerrime nemiche. 

FONTI:

https://www.studenti.it/guerra-delle-due-rose-cause-avvenimenti-forze-in-campo.html

https://www.treccani.it/enciclopedia/due-rose-guerra-delle/