mercoledì, Luglio 16, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaZoologiaI gatti del Bengala hanno un DNA curioso

I gatti del Bengala hanno un DNA curioso

I ricercatori della Stanford Medicine hanno scoperto che i modelli e le caratteristiche uniche dei gatti del Bengala sono il risultato di un allevamento selettivo di geni dei gatti domestici e non necessariamente dei loro antenati selvatici

Migliori casinò non AAMS in Italia

I gatti del Bengala sono apprezzati per il loro aspetto; i cappotti esoticamente marmorizzati e maculati di questi animali domestici li fanno sembrare piccoli ed eleganti leopardi provenienti dalla savana.

L’origine di questo tipo di mantello – che si presume provenga dai geni dei gatti leopardo asiatici allevati con i classici micetti domestici – non è come potremmo immaginarla. I ricercatori della Stanford Medicine, in collaborazione con allevatori di questa razza felina, hanno scoperto che la lucentezza iridescente e i motivi leopardati del manto possono essere fatti risalire ai geni dei mici domestici prelevati dopo lo stretto contatto con i loro corrispettivi selvatici. 

Gatti del Bengala

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gatti del Bengala: una questione di DNA

Gregory Barsh, ricercatore e professore emerito di Genetica, ha affermato tramite alcune dichiarazioni riportate da Scitechdaily: “La maggior parte dei cambiamenti del DNA che sono alla base dell’aspetto unico della razza del gatto del Bengala sono sempre stati presenti nei felini domestici. È stato davvero il potere dell’allevamento a farli emergere”.

Per uno studio pubblicato online il 25 marzo sulla rivista Current Biology, Barsh e i suoi colleghi hanno analizzato i geni raccolti da quasi 1.000 gatti del Bengala nel corso di 15 anni. Barsh è l’autore senior dell’articolo. I risultati fanno luce non solo sul mantello di questa razza, ma aiutano anche a rispondere a domande più ampie su come l’aspetto è codificato nella genetica e su come diversi geni lavorano insieme per produrre colori, motivi e caratteristiche fisiche.

Gatti del Bengala

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Barsh e i suoi colleghi, tra cui il ricercatore e scienziato Christopher Kaelin, usano gatti e altri animali per studiare la genetica delle caratteristiche fisiche. In studi precedenti, avevano identificato i geni responsabili della variazione del colore del mantello nella razza soriana e dei segni unici su quella abissina. Barsh ha detto: “La questione generale è come la variazione genetica porta alla variazione nell’aspetto. Questa è una domanda che ha tutti i tipi di implicazioni per le diverse specie , ma pensiamo che i gatti offrano un modo particolarmente trattabile per studiarlo”.

Un po’ di storia sui gatti del Bengala

Come abbiamo già spiegato a inizio articolo, i gatti del Bengala sono una razza relativamente nuova e sono il risultato di un incrocio tra i mici domestici e il gatto leopardo asiatico (Prionailurus bengalensis). Questa razza è stata “creata” negli anni ’60 e ’70 da Jean Mill negli Stati Uniti. Questa razza viene chiamata “Bengala” perché deriva dal nome scientifico del gatto leopardo asiatico. In natura, tai felini sono originari delle foreste tropicali e subtropicali dell’Asia meridionale, come India, Bangladesh e Nepal. Nella loro forma domestica, tuttavia, possono adattarsi a una varietà di ambienti, purché siano fornite opportunità sufficienti afinché questi simpatici (e splendidi) gattini possano esplorare e arrampicarsi, come tutti i loro simili del resto.

Gatti del Bengala

I gatti del Bengala sono noti per il loro aspetto sorprendente e selvaggio, che ricorda vagamente quello del leopardo. Hanno un mantello corto e lucido, con un pattern di macchie o marmorizzazione che può essere di varie tonalità di marrone, arancione, beige e nero. Alcuni di essi presentano anche una variante chiamata “snow”, che mostra una colorazione più chiara simile a quella del leopardo delle nevi.

Gatti del Bengala

I gatti del Bengala sono noti per essere molto attivi e energici. Amano giocare e fare esercizio, quindi è importante fornire loro stimoli mentali e fisici sufficienti. Questi felini sono estremamente curiosi e amano esplorare il loro ambiente. Possono arrampicarsi facilmente su mobili e tendono ad essere molto agili. Spesso sono più socievoli rispetto ad altre razze. Possono legarsi strettamente con i loro proprietari e desiderare interazioni frequenti.

Mici adorabili

Terminiamo il nostro articolo specificando come i gatti del Bengala sono una razza affascinante con una personalità vivace e un aspetto unico. Possono essere ottimi compagni per coloro che sono disposti a dedicare tempo ed energia alla loro cura e interazione. Questi mici, almeno la maggior parte, sono per natura affettuosi e possono essere molto giocosi. Bisogna tuttavia rispettare le loro esigenze e capire quando vogliono essere lasciati soli.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...