sabato, Marzo 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaEntro pochi anni si potranno scegliere le caratteristiche dei figli

Entro pochi anni si potranno scegliere le caratteristiche dei figli

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Con i recenti progressi conseguiti dalla scienza nel campo della genetica non è ormai lontano il momento in cui i futuri genitori potranno scegliere le caratteristiche da implementare nei propri figli. Altezza, colore degli occhi, prestanza fisica o quoziente intellettivo di un figlio saranno opzioni selezionabili prima del concepimento. È quanto riportato in un articolo sulla rivista del Mit, Technology Review, in cui si parla di una compagnia americana che pianifica di fornire una analisi genetica preimpianto sugli embrioni che va oltre le malattie determinate da un singolo gene.

Secondo quanto esposto nell’articolo, la ‘Genomic Prediction‘, offrirà un servizio basato su una combinazione di modelli matematici e di test del Dna, attualmente in fase di sviluppo, che permetterà di assegnare un ‘punteggio statistico’ alla probabilità che l’embrione possa avere malattie complesse, come il diabete di tipo 1, la schizofrenia o l’osteoporosi. Finora questa diagnosi preimpianto è attuabile per malattie come la fibrosi cistica che dipendono da un singolo gene, per cui si ha una certezza e non una probabilità. Secondo Laurent Tellier, uno dei fondatori dell’azienda “test di questo tipo diventeranno una parte integrante della fecondazione assistita, così come quello per la sindrome di Down è già uno standard per la gravidanza“.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Passare dalle malattie ad altre caratteristiche, quali l’intelligenza o l’altezza, il passo dovrebbe essere abbastanza breve, anche perché sono sempre più numerosi gli studi che sono riusciti a individuare i geni che più influenzano questi tratti in una persona persona. “Siccome si lavora su problemi molto seri, diventa facile poi cercare anche altre cose” afferma l’esperta di bioetica Michelle Meyer “si prepara il dossier genomico di ogni embrione, e si dà una sbirciatina”, da qui a selezionare le caratteristiche desiderate il passo sarà brevissimo.

È prevedibile che queste tecnologie avranno un costo al pubblico non indifferente e, di conseguenza, saranno riservate ad una ristretta cerchia particolarmente abbiente che potrà scegliere di avere figli perfetti sotto ogni aspetto.

Prepariamoci ad un’era in cui ci sarà un’umanità di serie A ed una di serie B.

Fonte: ANSA

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Colesterolo: come seguire un’alimentazione Corretta

Per combattere e tenere sotto controllo il colesterolo cattivo bisogna abituarsi ad una buona alimentazione. Una vera panacea è data dalla varietà di pesci che permettono, inoltre, un ottimo supporto per il benessere psicofisico

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...