sabato, Giugno 21, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeEconomia e FinanzaIl Dogecoin salta vertiginosamente a +583% ma attenzione...

Il Dogecoin salta vertiginosamente a +583% ma attenzione…

Bisogna sempre ricordare che dietro dogecoin c'è poco, si tratta di una criptovaluta nata per scherzo che non ha limiti di estrazione, è sostanzialmente inflazionaria e nulla, se non l'entusiasmo dei fan, giustifica l'attuale apprezzamento. Investire in Dogecoin può essere estremamente rischioso

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Quello che nel 2013 era nato come uno scherzo, nell’universo infinito di internet, è oggi una realtà che frutta parecchi dollari.

Il Dogecoin, la criptovaluta il cui logo si rifà graficamente ad un meme di internet rappresentante un cane Shiba Inu, è riuscita salire vertiginosamente a +583%, maturando in soli 7 giorni quotazioni che la hanno portata ad un valore di 0,41 dollari, ovvero ben oltre i massimi storici.

Quali sono i volti che si “nascondono” dietro il fortunato Dogecoin?

Tra i vari nomi che si sono legati alla criptovaluta troviamo anche quello del miliardario Elon Musk, che in un post su Twitter ha ironizzato così: “Doge Barking at the Moon”, ovvero: “Doge che abbaia alla Luna“, ma a conti fatti più che ululare alla luna il “cane” della valuta virtuale, ci è arrivato sul satellite, con questo fantastico salto in borsa.

Grazie dunque al dogecoin la market cap arriva ad oltre 50 miliardi di dollari. E chi lo avrebbe mai immaginato?

Nell’aria anche scetticismo

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Ma non tutti sono fiduciosi in questa criptovaluta, molto infatti hanno fatto trapelare dello scetticismo, e tra questi troviamo le affermazioni di David Kimberley, analista di Freetrade che ha appunto detto: “Il rialzo del Dogecoin è il più classico esempio di una folle teoria messa in pratica. Le persone stanno acquistando la criptovaluta non perchè credono abbia valore, ma perché sperano che altri investitori si aggiungano e spingano in su il prezzo, per poi poter scappare velocemente con il bottino”.

In effetti potrebbe essere davvero una grande bolla che prima o poi inghiottirà qualcuno. Per ora si possono fare solo ipotesi, e magari qualcuno un po’ più lungimirante può provare a prevedere il futuro.

Bisogna sempre ricordare che dietro dogecoin c’è poco, si tratta di una criptovaluta nata per scherzo che non ha limiti di estrazione, è sostanzialmente inflazionaria e nulla, se non l’entusiasmo dei fan, giustifica l’attuale apprezzamento. Investire in Dogecoin può essere estremamente rischioso.

Ma un fatto è certo: ad oggi il dogecoin cavalca un’onda bella alta, e lo sta facendo davvero bene, un po’ come ha fatto al Nasdaq Coinbase nel giorno del suo esordio.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...